Acquisto impianto CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fabry
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 09/10/16, 11:00

Acquisto impianto CO2

Messaggio di Fabry » 07/07/2017, 0:25

Ciao a tutti!!!
Sto pensando di acquistare un kit CO2 da affiancare al pmdd che appena avro recuperato.il necessario inizierò ad usare...dite che è una scelta intelligente o inutile per il.mio acquario?! Ne ho trovato uno askoll e uno aquili su ebay avete consigli da darmi?! È il caso che prendo.anche un phmetro o basta il test continuo CO2? e le striscette per il pH? Finora ho sempre e solo fertilizzato con roba commerciale m faticano a crescere le piante...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Acquisto impianto CO2

Messaggio di Diego » 07/07/2017, 0:27

L'impianto CO2 per Egeria e Vallisneria non è essenziale. Averlo aiuta però.

Per le misure, consiglio un pHmetro o test a reagente o cartine. Il test continuo per la CO2 dà risultati fiorvianti, spesso, quindi meglio non usarlo.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Fabry (07/07/2017, 6:43)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Fabry
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 09/10/16, 11:00

Acquisto impianto CO2

Messaggio di Fabry » 13/07/2017, 15:08

Se ho KH attorno al 3, pH 7 GH 4 c'è pericolo che mettendo CO2 crolli il pH?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Acquisto impianto CO2

Messaggio di Diego » 13/07/2017, 15:10

Con KH a 3 dKH non dovresti avere problemi.
Ad ogni modo comincia con un'erogazione molto bassa per poi aumentarla piano piano, tenendo monitorato il pH.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Fabry (13/07/2017, 20:34)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Fabry
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 09/10/16, 11:00

Acquisto impianto CO2

Messaggio di Fabry » 13/07/2017, 20:37

Diego ha scritto: Con KH a 3 dKH non dovresti avere problemi.
Ad ogni modo comincia con un'erogazione molto bassa per poi aumentarla piano piano, tenendo monitorato il pH.
All'incirca per avere un'idea quante bolle al minuto?
Per ora ho.inserito solo il test CO2 e mi dice molto bassa, voi la lasciate aperta anche di notte?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquisto impianto CO2

Messaggio di roby70 » 13/07/2017, 20:47

Fabry ha scritto: All'incirca per avere un'idea quante bolle al minuto?
Puoi partire con 5/6 bolle al minuto e vedere come va; tieni conto che ci vuole un pò a stabilizzarsi quindi non fare la misura del pH ogni 5 minuti ma aspetta almeno un giorno.
Diego ha scritto: er ora ho.inserito solo il test CO2 e mi dice molto bassa, voi la lasciate aperta anche di notte?
Si, la lascio aperta h24. Come ti ha detto Diego i test permanenti non sono molto affidabili perchè non considerano diversi fattori; sarebbe meglio misurare pH e KH separatamente. Ma adesso quante bolle stai erogando ? Alla fine che impianto hai preso ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fabry
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 09/10/16, 11:00

Acquisto impianto CO2

Messaggio di Fabry » 14/07/2017, 0:13

roby70 ha scritto:
Fabry ha scritto: All'incirca per avere un'idea quante bolle al minuto?
Puoi partire con 5/6 bolle al minuto e vedere come va; tieni conto che ci vuole un pò a stabilizzarsi quindi non fare la misura del pH ogni 5 minuti ma aspetta almeno un giorno.
Diego ha scritto: er ora ho.inserito solo il test CO2 e mi dice molto bassa, voi la lasciate aperta anche di notte?
Si, la lascio aperta h24. Come ti ha detto Diego i test permanenti non sono molto affidabili perchè non considerano diversi fattori; sarebbe meglio misurare pH e KH separatamente. Ma adesso quante bolle stai erogando ? Alla fine che impianto hai preso ?
Al momento non ho ancora avuto il tempo di avviarlo ( probabilmente lo farò con calma nel week end) preferisco non farlo con la fretta x non fare danni😉 per ora ho solo inserito il test permanente il quale continUa a dire che la.CO2 è scarsa(ma quanto dura?) Quindi in caso voi mi consigliate di iniziare con 4 bolle al.minuto 24 h al giorno e monitorare. ..

Avatar utente
Fabry
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 09/10/16, 11:00

Acquisto impianto CO2

Messaggio di Fabry » 14/07/2017, 0:15

roby70 ha scritto: Alla fine che impianto hai preso ?
L'impianto è acquili CO2 professional con due manometri....niente di che😉

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquisto impianto CO2

Messaggio di roby70 » 14/07/2017, 8:03

Se non introduci CO2 il test è inutile; ti da un valore che tiene conto del pH e non della CO2 immessa. È la stessa cosa di usare le tabelle pH-KH senza immettere CO2
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fabry
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 09/10/16, 11:00

Acquisto impianto CO2

Messaggio di Fabry » 14/07/2017, 18:26

roby70 ha scritto: Se non introduci CO2 il test è inutile; ti da un valore che tiene conto del pH e non della CO2 immessa. È la stessa cosa di usare le tabelle pH-KH senza immettere CO2
Beh in ogni caso indica che la CO2 scarseggia o sbaglio?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti