Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
gennarofazio@ya

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/06/17, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gennarofazio@ya » 16/07/2017, 10:05
Buongiorno bella gente........
Rieccomi a darvi fastidio
Allora mi servirebbe sapere dove poter trovare dei neon t5 da 59 cm visto che il negozio fisico dove mi servo mi ha chiesto uno sproposito

. Mi hanno detto che quelli della juwel sono un buon prodotto, me lo confermate ?? Chi mi passa i link dei vari siti ? Grazie in anticipo.
Ultima modifica di
Diego il 16/07/2017, 10:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
gennarofazio@ya
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 16/07/2017, 10:20
Sposto in Tecnica
I tubi da 59 cm sono fuori standard (li usa Juwel) quindi costano di più.
I tubi Juwel non è che siano tutta questa qualità. Se proprio vuoi rimanere su questi tubi, ti consiglierei i Dennerle. Costano un po' di più però durano molto di più (diversi anni).
Online ci sono vari siti che li vendono, tuttavia prevederei una spesa di almeno 15 euro a tubo, purtroppo.
Andassero bene i tubi standard spenderesti qualche euro per entrambi

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
gennarofazio@ya

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/06/17, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gennarofazio@ya » 16/07/2017, 10:56
Grazie Diego.....
Ma il problema e che io i dennerle pure online non li riesco a trovare meno di 22 - 23 €.....

gennarofazio@ya
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 16/07/2017, 10:57
gennarofazio@ya ha scritto: ↑ Ma il problema e che io i dennerle pure online non li riesco a trovare meno di 22 - 23 €.....

È il loro prezzo, non c'è tanto da fare.
In negozio fisico li puoi trovare anche a 35-40 euro l'uno.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 16/07/2017, 11:05
Ciao Gennaro, l'unico modo per spendere poco è prendere proprio i Juwel.
Non saranno il massimo, ma con circa 25€ ne prendi due.
Prova a guardare su questi siti:
www.aquariumline.com
acquariomania.net
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Lupoagain

- Messaggi: 955
- Messaggi: 955
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 6500+idroponica
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne
Mycrosurum
Echinodorus osiris
Rotala rotundifolia
Marsilea hirsuta (da rimettere)
Pistia
Limnobium laevigatum
Salvinia natans
Pogostemon
Lemna
- Fauna: 6 Mikrogeophagus Altispinosus
10 Hemigrammus Bleheri
1 Paracheirodon Axelrodi
1 Hyphessobrycon Flammeus
6 P. scalare Rio Nanay F1
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400.
CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT.
Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere.
5 barre LED da 50 cm per idroponica
È avviata dal 09/02/2017
Fotoperiodo attuale 7 h.
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Lupoagain » 16/07/2017, 11:39
Allo stesso prezzo puoi metterci tubi LED della osram con ottimo rapporto lumen/W
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Lupoagain
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 16/07/2017, 11:57
Lupoagain ha scritto: ↑Allo stesso prezzo puoi metterci tubi LED della osram con ottimo rapporto lumen/W
Sei sicuro che se ne trovano da 59 cm? Interessa anche a me

li avrei presi se li avessi trovati.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 16/07/2017, 13:16
Sì, i tubi LED da 60 cm si trovano.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Lupoagain

- Messaggi: 955
- Messaggi: 955
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 6500+idroponica
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne
Mycrosurum
Echinodorus osiris
Rotala rotundifolia
Marsilea hirsuta (da rimettere)
Pistia
Limnobium laevigatum
Salvinia natans
Pogostemon
Lemna
- Fauna: 6 Mikrogeophagus Altispinosus
10 Hemigrammus Bleheri
1 Paracheirodon Axelrodi
1 Hyphessobrycon Flammeus
6 P. scalare Rio Nanay F1
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400.
CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT.
Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere.
5 barre LED da 50 cm per idroponica
È avviata dal 09/02/2017
Fotoperiodo attuale 7 h.
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Lupoagain » 16/07/2017, 13:33
Certo che si trovano. Ne ho 12 nel mio acquario. Li ho acquistati on line in Spagna perché costavano meno, ma adesso costano ancora meno. Cercarli on line (getlamp o lampada diretta). Gli osram sostitube da 1050 lumen con potenza di 7,5 W. Io li ho tutti 4000, ma qualcuno da 6500 ci vorrebbe.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Lupoagain
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 16/07/2017, 22:15
Lupoagain ha scritto: ↑Certo che si trovano. Ne ho 12 nel mio acquario. Li ho acquistati on line in Spagna perché costavano meno, ma adesso costano ancora meno. Cercarli on line (getlamp o lampada diretta). Gli osram sostitube da 1050 lumen con potenza di 7,5 W. Io li ho tutti 4000, ma qualcuno da 6500 ci vorrebbe.
Boh, ho appena cercato i tubi OSRAM che hai indicato ma hanno l'attacco G13 (quello delle T8).
Anche sui siti che hai citato non riesco a trovare tubi LED T5 da 60 cm
Se i tuoi tubi LED hanno l'attacco G5 (i T5) potresti darmi un codice o qualche indicazione più precisa per trovarli per favore?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti