Ferro + rinverdente sperimentale

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Ferro + rinverdente sperimentale

Messaggio di Matty » 18/07/2017, 13:50

Ciao a tutti in una vecchia discussione @lucazio00 consigliava di dosare ferro e microelementi del rinverdente fai da te distanziati tra loro, per favorire le piante che hanno una maggior riserva rispetto alle alghe....
Se ve ne fosse necessità (ad esempio dopo un bel cambio d acqua) si possono dosare insieme?
Andrei incontro a qualche problema dato che il ferro è chelato mentre i micro non lo sono?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ferro + rinverdente sperimentale

Messaggio di cicerchia80 » 18/07/2017, 13:56

Matty ha scritto: Ciao a tutti in una vecchia discussione @lucazio00 consigliava di dosare ferro e microelementi del rinverdente fai da te distanziati tra loro, per favorire le piante che hanno una maggior riserva rispetto alle alghe....
Se ve ne fosse necessità (ad esempio dopo un bel cambio d acqua) si possono dosare insieme?
Andrei incontro a qualche problema dato che il ferro è chelato mentre i micro non lo sono?
Io non mi sono mai posto il problema :-?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Matty (18/07/2017, 13:57)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ferro + rinverdente sperimentale

Messaggio di lucazio00 » 18/07/2017, 19:46

Il dosaggio separato era per ostacolare le GDA sui vetri...
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Matty (18/07/2017, 22:43)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti