Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di Sini » 22/07/2017, 13:00

Luca.s ha scritto:
Sini ha scritto: Chiunque farebbe meglio di me!!!
Fai l'amministratore per un motivo infatti! Pensavi veramente che ti avessimo messo la solo perchè sai scrivere 4 parole in croce e te la regoli ad amministrare la baracca?! tse... sciocco illuso
No, infatti... il motivo è un altro... :ymdevil:
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di trotasalmonata » 22/07/2017, 13:14

Il mio acquario è rimasto senza un filtro eden 511 per una settimana. Ammetto che ho un'altro prefiltro con pompa da 2 litri di volume.
Altre volte è rimasto senza CO2 per qualche giorno. Metà acquario senza luce. Senza cibo perché non ho caricato la macchinetta. Senza fertilizzare. Fertilizzo veramente a cazzum, versando direttamente dai flaconi, ma cerco di stare sempre sullo scarso. Ci butto dentro piante con ciano perché me le regalano.

in realtà sto cercando di capire quanto è stabile il sistema.

La conducibilità è praticamente costante. Qualsiasi cosa gli butto dentro la consuma. Non penso proprio di riuscire a beccare sempre l'elemento limitante. Ma come ho detto cerco di stare sullo scarso e tenerlo in carenza.
finora riesce a reggere tutte le cazzate che gli faccio. anche Perché glie le faccio piano piano...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di stefano94 » 22/07/2017, 13:47

trotasalmonata ha scritto: Il mio acquario è rimasto senza un filtro eden 511 per una settimana. Ammetto che ho un'altro prefiltro con pompa da 2 litri di volume.
Altre volte è rimasto senza CO2 per qualche giorno. Metà acquario senza luce. Senza cibo perché non ho caricato la macchinetta. Senza fertilizzare. Fertilizzo veramente a cazzum, versando direttamente dai flaconi, ma cerco di stare sempre sullo scarso. Ci butto dentro piante con ciano perché me le regalano.

in realtà sto cercando di capire quanto è stabile il sistema.

La conducibilità è praticamente costante. Qualsiasi cosa gli butto dentro la consuma. Non penso proprio di riuscire a beccare sempre l'elemento limitante. Ma come ho detto cerco di stare sullo scarso e tenerlo in carenza.
finora riesce a reggere tutte le cazzate che gli faccio. anche Perché glie le faccio piano piano...
Una cazzata al giorno leva il collasso di torno

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di nicolatc » 22/07/2017, 13:58

Luca.s ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: non tollero che mi si venga a criticare la mia gestione senza neppur averla provata..
Concordo.
Dai ragazzi! Avete certo tutti più esperienza di me (tranne Sini? :-\ ), e quindi le vostre argomentazioni hanno certo più peso delle mie.
Ma più che criticare ho cercato solo di portare alla luce anche eventuali limiti del metodo, oltre agli evidenti pregi che avete ben evidenziato, per quanto questi limiti siano raggiungibili in condizioni estreme. O almeno ho provato a discuterne argomentando nel modo più completo possibile. E credo che @stefano94 mi abbia già risposto in modo esauriente ed equilibrato.
cicerchia80 ha scritto:
22/07/2017, 12:14
Ancora con sta difficoltà d gestione?
Che c'è di difficile a non far nulla?
Ecco, questo è un esempio delle affermazioni che cercavo di bilanciare. Ma mi fermo qui anche io, prima che qualcuno possa prenderla sul personale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di Sini » 22/07/2017, 15:51

nicolatc ha scritto: Ma più che criticare ho cercato solo di portare alla luce anche eventuali limiti del metodo
Forse in modo un pochino irritante... :-

Nicola, te posso dì 'na cosa?
► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di cicerchia80 » 22/07/2017, 16:01

nicolatc ha scritto: più che criticare ho cercato solo di portare alla luce anche eventuali limiti del metodo, oltre agli evidenti pregi che avete ben evidenziato, per quanto questi limiti siano raggiungibili in condizioni estreme.
Ma mica l'ho con te :-\
nicolatc ha scritto: Ecco, questo è un esempio delle affermazioni che cercavo di bilanciare. Ma mi fermo qui anche io, prima che qualcuno possa prenderla sul personale
Ti ho detto che era una battuta.....se prendessi le cose sul personale non potrei fare il moderatore

Ritornando a noi.....
nicolatc ha scritto: E quando si parla di semplicità di gestione, il mio dubbio è su quanto sia alla lunga "semplice" cercare di diminuire al minimo gli accumuli dosando opportunamente e selettivamente in base al bisogno, interpretando i segnali che riusciamo ad osservare sulle piante, in particolare quando parliamo di microelementi.
Innanzitutto chiariamo un aspetto

Oligoelementi. ..se vediamo il significato della parola significa "poco"
L'Egeria può accumulare nel suo stelo fino a ben 21 grammi di ferro....andando con i canonici 0.1 ppm và da se che per mandarla in eccesso ci vuole una vita
► Mostra testo
nicolatc ha scritto: Ancora più complessa diventa la gestione se ho qualche pesce in più, situazione tipica del 90%
Non si potrebbe seguire questo metodo....ma ti dirò,un consiglio che forse è andato perso perchè ora c'è il Cifoazoto oppure il Nitrogen che dir si voglia era...aggiungi concime,ovvero carico organico,piuttosto che mettere bombe di azoto a settimana a sto punto è meglio un pesce in più ;)
nicolatc ha scritto: Cicerchia ha già risposto che il metodo è semplice ma non semplicistico. Mi interessa approfondire cosa comporta il "non semplicistico". Ma qui molti dicono di essere neofiti e di non aver alcun problema nemmeno a lungo termine con acquari pieni di pesci, pure senza filtro, per cui... E se hanno avuto un problema, è stato solo per colpa propria, per un errore di gestione.
Confermo.....perchè il PMDD del forum si chiama metodo e non protocollo di fertilizzazione?
Proprio perchè ti impone a cercare di capire cosa vuole un essenza....
nicolatc ha scritto: cosa definiamo un "errore di gestione", e come e quanto facilmente ci cadiamo in un caso e nell'altro. Magari anche come rimediamo all'errore
Quando il problema può sembrare potassio....lo metti invece non lo é...è un errore
Quando ti sembri manchi magnesio invece è solo fpsforo che si è manifestato come una carenza di magnesio

Come rimedio?provo a spiegarmi con esempi....

Ho messo potassio,non ne ho tratto benefici,tengo a mente la legge del minimo e vado a ricordarmi che é un bel pò che non metto....che sò rame....ho fatto l'esempio più assurdo di tutti dato che almeno le carenze di micro e macro sono facilmente distinguibili....ed allora cerco di aggiungere solo rame,e vedo gli sviluppi,ho forse messo troppo potassio...prima di farr un cambio provo ad alzare il calcio (ove possibile)

Ho i nitrati troppo alti,alzo il fosforo e via discorrendo...metto un botto di ferro ma carenze le continuo a vedere...stò attento a dosare i micro
Gli errori non si riparano...e la natura non si contrasta...al limite si fanno aggiustamenti,ma succede a chiunque di trovarsi a dire....non ci stò a capì più nulla fammi fare un cambio

Vedi....io non avrò mai una bella vasca costante nel tempo,ma tuttavia ti ho dato da esaminare delle foto che mi facevano aspettare degli appunti...

Ma quando ho avuto tempo e voglio...o volevo dimostrare qualcosa sono riuscito a fare anche qualcosa di carino..e non propriamente wild come dice Stefano
IMG-20170107-WA0007.jpg
file-2.jpg
file-1.jpg
Oppure talmente piantumata quando avevo solo guppy che dovevano chiedere permesso per passare
wild.jpg
Purtroppo non è questa la foto che volevo farti vedere...quì è spoglia,ma si ruppe la scheda SD del telefono ed ho perso tutto...queste sono foto in giro per il forum

perchè non riesco?
Perchè io sò fertilizzare solo quando le carenze le vedo,non riesco a prevenirle...ma d'altro canto ciò mi permette di restare con la situazione più stabile possibile...qualsiasi pianta a morire ci mette tempo,e il 99% delle volte è più causa eccesso che carenza....ma se ho messo ferro ho risolto direbbe uno...l'altro potrebbe benissimo rispondere,avevi troppo manganese...non poco ferro
Basti vedere la Cuba postata prima,nel Guacanayabo la conducibilità è di 100 µS circa....in acquario non ci riesci ad averla rossa in quel modo con 2W a litro e 400 µS Di fertilizzanti in acqua

Vorra dire che non è la quantità....ma la qualità dell'acqua che cerca

Come dicevo il PMDD non è un protocollo....noi non diamo dosi,i ragazzi volevano modificare l'articolo perchè purtroppo molti pensano che quei 20ml di potassio sia una dose da inserire a settimana....ma ignorano quella in cui è scritto che è la prima dose...poi ci si regola con le piante

Ho letto 100 volte ...e ma io ho la Cabomba ne è ghiotta,io ho la Bacopa ne è ghiotta...io ho la polisperma ne è ghiotta....ecco perchè metto 10ml a settimana in 100 litri....ma Giuda ballerino io le ho tutte e tre più altre 15 e metto 20-30 ml ogni 3 mesi in 300 litri ~x(

Quindi si rivà alla frase...se c'è un eccesso l'errore è dell'acquariofilo

....un altro appunto dove dicevi che più piante si mettono meglio è
Non è esatta come frase...e quì la colpa è mia,prima di me si suggerivano al massimo quelle 4-5 specie trà cui rapide e una lenta,proprio per evitare competizioni alimentari ed altro

:-?? Beh....io volevo provare a gestirne diverse e mi hanno seguito in troppi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
kumuvenisikunta (22/07/2017, 16:14) • Sini (22/07/2017, 16:26)
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di Sini » 22/07/2017, 16:09

cicerchia80 ha scritto: Ho messo potassio,non ne ho tratto benefici,tengo a mente la legge del minimo e vado a ricordarmi che é un bel pò che non metto....che sò rame....ho fatto l'esempio più assurdo di tutti dato che almeno le carenze di micro e macro sono facilmente distinguibili....ed allora cerco di aggiungere solo rame,e vedo gli sviluppi,ho forse messo troppo potassio...prima di farr un cambio provo ad alzare il calcio (ove possibile)

Ho i nitrati troppo alti,alzo il fosforo e via discorrendo...metto un botto di ferro ma carenze le continuo a vedere...stò attento a dosare i micro
Poi arriva Troitasalmonata e scrive:
► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di Sini » 22/07/2017, 16:10

cicerchia80 ha scritto: Perchè io sò fertilizzare solo quando le carenze le vedo,non riesco a prevenirle...
Vabbeh, non fare così, prima o poi imparerai qualcosa anche tu... :-
cicerchia80 ha scritto: Quindi si rivà alla frase...se c'è un eccesso l'errore è dell'acquariofilo
Perché in realtà, almeno per i neofiti, è quasi tutto già scritto. Non ci sono segreti o trucchi.
Solo che ti accorgi di quello che c'è veramente scritto quando fai un errore... :-B

Adesso la sparo...
... talvolta penso che la qualità di quello che c'è scritto qui è tale che non viene colta dal principiante, e questo è uno dei problemi.
Ridiamo, scherziamo... poi arriva l'utente e ti dice:
Si, ho letto l'articolo, ma il negoziante mi ha detto che...
Ci scorniamo su ogni frase, facciamo fare analisi di laboratorio, scomodiamo professionisti, facciamo (o organizziamo esperimenti), leggiamo letteratura scientifica...
... e poi cerchiamo anche di buttarla sul ridere per non annoiare gli utenti.
Poi c'è sempre quello che:
Ah, come si sta bene qui da voi, come siete tolleranti, come siete simpatici... Tornando IT, il negoziante mi ha venduto un tonno, può stare con i neon e il "pulitore"?
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
lauretta (22/07/2017, 16:58)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di alessio0504 » 22/07/2017, 16:15

Ecco ad esempio se ho nitrati alti puoi alzare il fosforo e bilanciare sperando che la cosa rientri o abbassare i nitrati con un cambio immediato. Non è sempre giusta una o l'altra scelta. A volta non hai tempo e devi per forza scegliere quella più sbrigativa, qualcuno magari ha pesci sensibili o piante rosse e preferisce fare il cambio piuttosto che aumentare gli inquinanti...
Dipende! Io son convinto che nella maggior parte dei casi sia più costruttivo cambiare piuttosto che "fare la lotta" coi valori. Cicerchia sicuramente propenderà sempre e prima alla scelta di bilanciare per vedere se i valori scendono senza cambiare. Ecco che non siamo un bischero e un furbo (o un furbo e un bischero, a seconda di come la si pensi sui cambi) ma solo due acquariofili non completamente sprovveduti ma che affrontano lo stesso problema con due soluzioni diverse e magari entrambe accettabili.

...Fertilizzare un pelo di più nel dubbio e fare un cambio ogni tanto poi evita il "problema" di avere piante perennemente con segni di carenza! Scelte personali, non giuste o sbagliate secondo me!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di kumuvenisikunta » 22/07/2017, 16:18

Vittorio quei scopettoni(cabomba)sono stupendi,come fai :-!!!
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], QWERTY25 e 7 ospiti