lumache physa e altre "spontanee"
- Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
lumache physa e altre "spontanee"
Ciao a tutti...Ho un acquario allestito da poco più di un mese di 80l lordi...Al suo interno ci sono molte lumache "spontanee" e solo una neritina...Alcune physa sono diventate davvero enormi
Premetto che a me piacciono tantissimo e mi tengono l'acquario lustro e pulito, soprattutto da foglie morte e detriti vari...La mia domanda è: possono essere dannose se troppe?... Grazie
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
lumache physa e altre
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
lumache physa e altre "spontanee"
Sì, se diventano troppe possono ostruire la pompa del filtro, se ne possiedi uno. Oltre una certa quantità, inoltre, modificano significativamente la concentrazione di alcuni sali disciolti.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
lumache physa e altre
Mattè devono essere miliardi!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
lumache physa e altre "spontanee"
Oddio....non sono miliardi ma un centinaio si...tra piccolissime appena nate e adulte ormai grandi quasi come la neritine...Tra l'altro ho notato che alcune physa sono strane: hanno il guscio che sembra deforme e il corpo molle, invece di essere grigio uniforme, è tutto puntinato di bianco...Mi è sorto il dubbio che magari non sono physa ma altra specie o, che voi sappiate, che malattie possono sviluppare questi gasteropodi?...Se riesco faccio una foto....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
lumache physa e altre
Fai una foto. Per il numero, non preoccuparti.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
lumache physa e altre
Guarda se il guscio "gira al contrario" se sì, è un'altra specie. Probabilmente limnaeaElisabeth ha scritto: ↑...Tra l'altro ho notato che alcune physa sono strane: hanno il guscio che sembra deforme e il corpo molle, invece di essere grigio uniforme, è tutto puntinato di bianco...Mi è sorto il dubbio che magari non sono physa ma altra specie o, che voi sappiate, che malattie possono sviluppare questi gasteropodi?...Se riesco faccio una foto....
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
lumache physa e altre "spontanee"
Non sono un problema per il sistema-acquario di solito, ma se iniziano a riprodursi dentro il filtro può essere un problema per la pompa. Senza che ce ne siano milioni libere in vasca, ne basta una nel posto sbagliato.
Non voglio fare allarmismo ma è giusto per farlo sapere, se si bloccasse la pompa vedi di pulirla e sistemare i materiali filtranti subito prossimi.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
lumache physa e altre "spontanee"
Ho filtro esterno e la pompa d'aspirazione con fessure molto fini...Al limite ci metto una calza di nylon così è impossibile che ci possa passare qualcosa...MatteoR ha scritto: ↑Non sono un problema per il sistema-acquario di solito, ma se iniziano a riprodursi dentro il filtro può essere un problema per la pompa. Senza che ce ne siano milioni libere in vasca, ne basta una nel posto sbagliato.
Non voglio fare allarmismo ma è giusto per farlo sapere, se si bloccasse la pompa vedi di pulirla e sistemare i materiali filtranti subito prossimi.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
- Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
lumache physa e altre "spontanee"
Ciao...Aggiungo delle foto prese in internet perchè non riesco a fotografare le mie...però sono uguali...L'unica cosa è che in una foto la lumaca ha il corpo rossastro mentre le mie sono grigio scuro con puntini bianchi...FedericoF ha scritto: ↑Guarda se il guscio "gira al contrario" se sì, è un'altra specie. Probabilmente limnaeaElisabeth ha scritto: ↑...Tra l'altro ho notato che alcune physa sono strane: hanno il guscio che sembra deforme e il corpo molle, invece di essere grigio uniforme, è tutto puntinato di bianco...Mi è sorto il dubbio che magari non sono physa ma altra specie o, che voi sappiate, che malattie possono sviluppare questi gasteropodi?...Se riesco faccio una foto....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti

