Primo acquario Juwell Rio 180

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di aver1 » 26/07/2017, 9:22

ci siamo incrociati...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di BollaPaciuli » 26/07/2017, 9:27

Pilone81 ha scritto: Vorrei mettere delle piante, quindi immagino che sul fondo metto sabbia fertilizzante (si dice così? ) Poi della ghiaia o sassolini.
Si chiama fondo fertile, non è necessario, meglio inerte di granulometrua adeguata alla fauna che scegli...alcuni vogliono sabbia. E nel caso mettere stick fertilizzanti nel fondo.
Pilone81 ha scritto: Devo aggiungere qualche sostanza in acqua (a parte un po' di cibo per favorire la creazione di batteri) ?
Nulla. Ok cibo.
Pilone81 ha scritto: a me piacerebbe un acquario bello verde
Il #team piante ti accoglie con gioia
Pilone81 ha scritto: A proposito come faccio a testare l'acqua che ho a casa per farvi avere i valori?
Quale tester per l'acqua dell'acquario mi consigliate?
Articolo sui test
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di roby70 » 26/07/2017, 9:39

Pilone81 ha scritto: Vorrei mettere delle piante, quindi immagino che sul fondo metto sabbia fertilizzante (si dice così? ) Poi della ghiaia o sassolini.
Ti hanno già risposto che puoi mettere anche solo un fondo inerte; il fatto è che un fondo fertile all'inizio rilascia anche sostanze in acqua e quindi è un pò più difficile da gestire. Nel fondo inerte si può interrare qualcosa per le piante che si nutrono dale radici ma prima vediamo che piante scegli.
Pilone81 ha scritto: Devo aggiungere qualche sostanza in acqua (a parte un po' di cibo per favorire la creazione di batteri) ?
Quando parti non serve inserire niente; poi ci sarà da inserire qualcosa per dar da mangiare alle piante ma con calma.
Pilone81 ha scritto: A proposito come faccio a testare l'acqua che ho a casa per farvi avere i valori?
Prova a cercare online le analisi del tuo gestore; di solito si trovano anche perchè dovrebbe essere obbligatorio per legge pubblicarle.
Bolla&paciuli ha scritto: Il cestello sopra metterei lana di perlon (che mi pare di non aver visto) da lavare o sostituire ogni 2 settimane circa, una spugna a grana grossa e una grana fine
La lana di perlon non serve lavarla ogni due settimane; meno si tocca il filtro meglio è ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pilone81
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/07/17, 19:10

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di Pilone81 » 26/07/2017, 12:06

Per il gestore, considerate che sto a Roma, magari già conoscete i valori?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di roby70 » 26/07/2017, 12:24

Pilone81 ha scritto: Per il gestore, considerate che sto a Roma, magari già conoscete i valori?
Se guardi Rome è divisa in zone e non sapendo dove abiti è un pò difficile; comunque basta che cerchi "analisi acqua di rete roma" e dovresti trovarle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di BollaPaciuli » 26/07/2017, 12:24

Pilone81 ha scritto: Per il gestore, considerate che sto a Roma, magari già conoscete i valori?
non sarà tutta uguale :-?

prova a usare questo https://www.acea.it/it/acqua/ato-2/mapp ... acea-ato-2 basta che clicck dove abiti e ti scarica il pdf... poi ne fai una immagine e la posti qui :)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pilone81
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/07/17, 19:10

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di Pilone81 » 26/07/2017, 13:48

IMG_0363.PNG
Ok?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di Paky » 26/07/2017, 14:12

Pilone81 ha scritto: Ok?
acqua dura, anzi durissima : KH 18! Per il resto, è ok!
A meno che tu non voglia fare un Malawi, bisognerà tagliarla con acqua demineralizzata (o di osmosi).
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Pilone81
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/07/17, 19:10

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di Pilone81 » 26/07/2017, 16:44

Ok quella del condizionatore?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di BollaPaciuli » 26/07/2017, 16:50

Pilone81 ha scritto: Ok quella del condizionatore?
Chiedi nella sezione tecnica o chimica.

A mio giudizio, anche per ignoranza, eviterei.
Sarà magari una spesa allo riempimento ma poi senza cambi particolari la spesa risulta a mio giudizio minore che rischiare i pesci, oltre al discorso affettivo/emotivo se ne perdi...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreamr, Lupo600 e 14 ospiti