I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Freef							
 
- Messaggi:  396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 30 
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    30 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Freef » 06/08/2017, 21:31
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto: ↑Prendilo grande perché dovrai ritagliarlo... 

 
Perché ritagliarlo?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Freef
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 06/08/2017, 21:32
			
			
			
			
			Freef ha scritto: ↑cuttlebone ha scritto: ↑Prendilo grande perché dovrai ritagliarlo... 

 
Perché ritagliarlo?
 
Nel remoto caso fosse troppo grande.... 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Freef							
 
- Messaggi:  396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 30 
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    30 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Freef » 06/08/2017, 21:40
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto: ↑Nel remoto caso fosse troppo grande
 
Ah nono, dalla foto del progetto, se fai i conti, mi avanzano 10 e 10 cm per il lato corto e 15 e 15cm per il lato lungo; e questi sarebbero da coprire con la terra per fermare il telo.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Freef
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 06/08/2017, 21:49
			
			
			
			
			Freef ha scritto: ↑cuttlebone ha scritto: ↑Nel remoto caso fosse troppo grande
 
Ah nono, dalla foto del progetto, se fai i conti, mi avanzano 10 e 10 cm per il lato corto e 15 e 15cm per il lato lungo; e questi sarebbero da coprire con la terra per fermare il telo.
 
Ottimo. Considera un po' di telo in eccesso, e non tagliarlo prima di averlo riempito 

Anzi, io non lo taglierei proprio
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Freef							
 
- Messaggi:  396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 30 
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    30 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Freef » 06/08/2017, 22:05
			
			
			
			
			Forse mi son spiegato male.
Fatto il laghetto con il telo, bisogna anche far uscire un po' di telo in modo da seppellirlo, quindi ho lasciato solo una decina di cm liberi, non avanza niente
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Freef
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 06/08/2017, 22:14
			
			
			
			
			Freef ha scritto: ↑Forse mi son spiegato male.
Fatto il laghetto con il telo, bisogna anche far uscire un po' di telo in modo da seppellirlo, quindi ho lasciato solo una decina di cm liberi, non avanza niente
 
Avevo capito  

 ciò che  intendo è che devi sovrastimare il telo perché quando riempirsi l'invaso, esso si ritirerà un po'  
 
 
I bordi li farei dopo averlo riempito a 4/5 ed atteso qualche giorno
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Freef							
 
- Messaggi:  396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 30 
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    30 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Freef » 06/08/2017, 22:24
			
			
			
			
			Allora devo rifare tutto, perché io ho fatto i conti per avere 10cm di spazio libero e se si ritira, praticamente non ho nulla da sotterrare
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Freef
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 06/08/2017, 22:36
			
			
			
			
			Freef ha scritto: ↑Allora devo rifare tutto, perché io ho fatto i conti per avere 10cm di spazio libero e se si ritira, praticamente non ho nulla da sotterrare
 
Sarebbe stata una brutta sorpresa... Ecco perché non si fanno i conti precisi... 

Se ti avanza telo, fai sempre in tempo Ada aumentare la parte più bassa.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Freef							
 
- Messaggi:  396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 30 
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    30 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Freef » 06/08/2017, 22:47
			
			
			
			
			Beh ma un pond meno 80cm sarebbe davvero stretto. Mi sa che prendo un mastello, se costa meno di 50€, perché su acquariumline a 50€ c'è un preformato con profondità da 50cm
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Freef
 
	
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti