Storia di chihiros

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Storia di chihiros

Messaggio di Diego » 31/07/2017, 13:47

matte88 ha scritto: La mia chihiros 27w stara sui 20?22?
Se la proporzione è la stessa, direi più sui 15 watt.
Comunque puoi farne facilmente la misura, sulla tua, con un multimetro capace di misurare le correnti continue (di solito fino a 10 A)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Storia di chihiros

Messaggio di matte88 » 31/07/2017, 16:48

Cavolo!!! Se fosse 15w fa davvero una luce intensa... spero basti a questo punto per la mia vasca-.-

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Storia di chihiros

Messaggio di SilvioD » 01/08/2017, 10:17

Diego ha scritto:
matte88 ha scritto: La mia chihiros 27w stara sui 20?22?
Se la proporzione è la stessa, direi più sui 15 watt.
Comunque puoi farne facilmente la misura, sulla tua, con un multimetro capace di misurare le correnti continue (di solito fino a 10 A)
Quindi dici che la potenza reale è il 50-60% di quella nominale?
Io un piccolo multimetro digitale ce l'ho, ma non sono un elettronico e quindi non saprei nememno da dove cominciare.
Come faccio a misurare la potenza assorbita? Su quale parte della plafoniera dovrei poggiare i due puntali rosso e nero?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Storia di chihiros

Messaggio di Diego » 01/08/2017, 10:23

Ti chiedo di aprire un thread in Tecnica, qui siamo fin troppo off-topic.
Ti spiegherò come fare tutte le misure, se è possibile farlo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Storia di chihiros

Messaggio di SilvioD » 08/08/2017, 13:19

Ciao matte88, da ieri ho pure io una plafoniera LED Chihiros.

Ho notato che la mia sviluppa temperature, a mio avviso, esageratamente alte. L'ho toccata sulla superficie in alluminio, e dopo 2 secondi ho dovuto allontanare la mano se no mi bruciavo.
A occhio, direi che sta sui 70-80°C. Anche la tua è così calda?

Temo che temperature così alte, ogni giorno, alla lunga possano impattare negativamente sull durata dei LED. Se ci fosse un modo per raffreddarla sarebbe il massimo...
Domanda anche per Diego: qualcuno, magari tra chi ha tentato la via del DIY, è riuscito a risolvere questo problema?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Storia di chihiros

Messaggio di Diego » 08/08/2017, 17:33

La temperatura della Chihiros è più bassa, indicativamente sui 40-50 °C, che è una buona temperatura per i LED (non ottima).
Comunque vi chiedo di nuovo, se volete parlare della plafoniera, di farlo in sezione Tecnica.
È gratis e né io né Gery vi mordiamo se ci scrivete dentro. Grazie
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Storia di chihiros

Messaggio di matte88 » 11/08/2017, 13:59

SilvioD ha scritto: Ciao matte88, da ieri ho pure io una plafoniera LED Chihiros.

Ho notato che la mia sviluppa temperature, a mio avviso, esageratamente alte. L'ho toccata sulla superficie in alluminio, e dopo 2 secondi ho dovuto allontanare la mano se no mi bruciavo.
A occhio, direi che sta sui 70-80°C. Anche la tua è così calda?

Temo che temperature così alte, ogni giorno, alla lunga possano impattare negativamente sull durata dei LED. Se ci fosse un modo per raffreddarla sarebbe il massimo...
Domanda anche per Diego: qualcuno, magari tra chi ha tentato la via del DIY, è riuscito a risolvere questo problema?
Eccomi!!!! Io sapevo di questa cosa chiedo scusa se non l ho fatta notare.... ho preso la 21w per il cubetto perche dimmero al 75% quindi la temperatura è ottima... al 100% brucia perche le temperature esterne ora sono troppo alte.... sul cubo grande sto per stravolgere l illuminazione per problimi di punti luce... l artigianale la sto facendo rifare con dissipatore raffreddato e invece di usare i chip da 10w uso i 3 w cosi è tutto molto piu omogeneo... quindi ho sul piccolo 26w dimmerati e sul grande monto chihiros plus da 55w piu artigianale da 50w.... si parla di circa 10 mila lumen... credo debba obbligatoriamente dimmerare ma cosi facendo le temperature di esercizio e la durata sono molto migliori😉

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Storia di chihiros

Messaggio di matte88 » 11/08/2017, 14:10

Diego la chihiros da 55w e 7900lm sara quindi reali 30-35w con circa 5000 lumen? Cosi so quanti lumen esatti ho in vasca... se cosi fosse sono sui 10 mila insieme alla artigianale...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Storia di chihiros

Messaggio di matte88 » 11/08/2017, 14:13

Se guardate la foto dall alto vedete che la calli dietro non è ben illuminata...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Storia di chihiros

Messaggio di Diego » 11/08/2017, 14:23

matte88 ha scritto: Diego la chihiros da 55w e 7900lm sara quindi reali 30-35w con circa 5000 lumen?
La mia da 55 watt nominali consuma 36 W effettivi (a valle dell'alimentatore).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti