Blocco piante (parte II)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Blocco piante (parte II)

Messaggio di thenax » 07/08/2017, 0:03

Speriamo non scoppino casini

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Blocco piante (parte II)

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/08/2017, 0:06

thenax ha scritto:
07/08/2017, 0:03
Speriamo non scoppino casini
Ma va', mettiti le mani in tasca per un pochino di tempo e goditi lo spettacolo :)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
thenax (07/08/2017, 0:22)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Blocco piante (parte II)

Messaggio di cicerchia80 » 07/08/2017, 9:43

thenax ha scritto:
07/08/2017, 0:03
Speriamo non scoppino casini
No asassolutamente.... E le piante che sono ripartite lo dimostrano
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
thenax (07/08/2017, 9:54)
Stand by

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Blocco piante (parte II)

Messaggio di thenax » 10/08/2017, 19:27

una domanda: come faccio ad accorgirmi quando sarà necessario aggiungere i microelementi?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Blocco piante (parte II)

Messaggio di FrancescoFabbri » 11/08/2017, 13:27

thenax ha scritto: una domanda: come faccio ad accorgirmi quando sarà necessario aggiungere i microelementi?
In genere una carenza di microelementi tende a mostrarsi con alcune deformazioni delle foglie apicali, che risultano talvolta accartocciate, altre volte bucate, altre volte vengono messe in risalto le nervature delle foglie... Insomma, nel dubbio ne riparliamo comunque insieme di fronte ad una foto, perché dobbiamo sempre valutare la situazione caso per caso (visto che non abbiamo il tuo acquario davanti :D)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
thenax (11/08/2017, 13:40)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Blocco piante (parte II)

Messaggio di thenax » 15/08/2017, 23:16

nuvamente ripristinato nitrati e fostati a 15 e 1.5 (da 5 e 0.5)
il ferro è a 0.05. a quanto lo porto? lo integro con i microelementi o solo ferro puro? quanto?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Blocco piante (parte II)

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/08/2017, 23:51

thenax ha scritto: lo integro con i microelementi o solo ferro puro
Dipende :D Senza foto come si fa a saperlo? :-

Comunque un buon indicatore per scegliere il tipo di ferro da usare è il tempo trascorso dall'ultima somministrazione di rinverdente. Se fosse ad esempio un mese che non lo dosi, potrebbe essere una buona scelta proprio il rinverdente (e nel caso si vedrebbe più in là i dosaggi), altrimenti giù ferro con s5 fino ad arrossamento e passa la paura ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Blocco piante (parte II)

Messaggio di thenax » 16/08/2017, 0:19

di rinverdente ne ho messo 20ml il 5 luglio e 15ml il 3 agosto. tutto li'!
Il ferro l'ho misurato con il test jbl che dieci giorni fa mi segnava 0,30 e ora 0,05 ma l'acqua è sempre rosata....
conducibilità salita dopo 10 giorni da 390 a 408 (misurata dopo aggiunta di fosfati e nitrati)
Booo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Blocco piante (parte II)

Messaggio di FrancescoFabbri » 17/08/2017, 0:39

thenax ha scritto: dieci giorni fa mi segnava 0,30 e ora 0,05 ma l'acqua è sempre rosata....
Secondo me per via dei legni che hai in acqua :D Quel rossastro secondo me sono i tannini che hanno rilasciato in acqua ;)

Ad occhio secondo me non ti stanno mancando i micro. Non vedo foglie deformate e "mangiucchiate" come fa tipicamente l'Egeria quando vanno a mancare gli oligo :-?

Ti dico la mia: io andrei giù di ferro col cifo s5 fino ad arrossamento (giusto per una buona e sana precauzione prima che la carenza si aggravi troppo :- ). Ti consiglierei tra l'altro di usare il metodo dei bicchierini ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Blocco piante (parte II)

Messaggio di thenax » 18/08/2017, 15:53

Mah non capisco
Ho aggiunto 10ml di ferro, l'acqua con il bicchierino era ok
Il test jbl di nuovo falla la lettura dando colorazioni gialle
La vasca dopo 20 ore è così....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti