Invece le alghe bba possono stare senza CO2?
acquario con voraci lumache marisa
- jusy
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 47977
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
acquario con voraci lumache marisa
Ciao Jusy




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- jusy
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
acquario con voraci lumache marisa
che bella l'immagine della cladophora messa così sui legni!!
Per quanto riguarda le piante galleggianti per ora ho provato solo la lemna, l'hanno divorata in pochissimo tempo. Distrattamente pensavo che ne avessi messa poca, così ne ho prelevata altra dai miei acquari ed alla fine prima di accorgermene che erano loro sono rimasta quasi senza
Però con le altre galleggianti posso tentare, magari metto un piccolo pezzettino di pianta con radice... Tra l'altro presto devo fare un ordine di piantine

Per quanto riguarda le piante galleggianti per ora ho provato solo la lemna, l'hanno divorata in pochissimo tempo. Distrattamente pensavo che ne avessi messa poca, così ne ho prelevata altra dai miei acquari ed alla fine prima di accorgermene che erano loro sono rimasta quasi senza

Però con le altre galleggianti posso tentare, magari metto un piccolo pezzettino di pianta con radice... Tra l'altro presto devo fare un ordine di piantine

- Monica
- Messaggi: 47977
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
acquario con voraci lumache marisa




Rami o radice sul fondo,ricoperti con le tue sfere tagliate e incollate,non serve CO2 e non serve tanta luce,proviamo le galleggianti,ne hai altre da provare senza spendere soldi?...l'effetto sarebbe carino,non avresti piante finte ma comunque facii da gestire e facendo un pò di intrecci anche i ripari per i pescetti
"And nothing else matters..." 
- jusy
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
acquario con voraci lumache marisa
sarebbe perfetto, in effetti è più semplice per meMonica ha scritto: ↑ Rami o radice sul fondo,ricoperti con le tue sfere tagliate e incollate,non serve CO2 e non serve tanta luce,proviamo le galleggianti,ne hai altre da provare senza spendere soldi?...l'effetto sarebbe carino,non avresti piante finte ma comunque facii da gestire e facendo un pò di intrecci anche i ripari per i pescetti

Non ho altre piante galleggianti, ma qualcuna la posso comprare, male che va poi la sposterò nell'acquario dei platy prima che la finiscano le marisa

- Monica
- Messaggi: 47977
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
acquario con voraci lumache marisa
Prova a fare un annuncio in mercatino,magari qualcuno te le regala visto che sono prove



"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
acquario con voraci lumache marisa
Dipende sempre dal tipo di muschio, e dalla possibilita' di coltivarlo nella tua vasca. Possiamo studiarci su e sviluppare due linee alternative: una a prevalenza di muschi (o di Cladophora sui legni come ti ha suggerito Monica, viene un effetto molto bello) e l'altro di BBA.
Oltre alla riccardia, di cui ti ha gia' avvisato Cicerchia, che altri tipi di muschio ti piacerebbe inserire?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- jusy
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
acquario con voraci lumache marisa
Penso che metterò una grande radice sul fondo invece degli alberelli che ci sono ora, mi piace di più e creerebbe dei rifugi, come mi avete mostrato con le foto
Inoltre i rami aumenterebbero lo spazio utile percorribile dalle varie lumache.
La radice sarebbe ricoperta in gran parte di cladophora e/o muschi, le alghe bba le vedo complicate, anche se sono molto belle
Lo spazio in avanti lo lascerei totalmente libero per il nuoto, magari qualche macchietta di verde sul terriccio con la cladophora o pietre piatte con muschi.
Tipi di muschi semplici se ci sono, sono tutti molto belli
Altrimenti senza che i muschi siano l'effetto principale... Ossia ricoprire la radice di cladophora ed alternare giusto qualche ciuffetto di muschio sulle rocce o tronchetti per vedere la differenza di tonalità di verde, senza bisogno che cresca molto con impegno
Penso che diventi bello così, ho giusto paura di sbagliare tipo di radice, ma quello penso sia normale, cercherò di sceglierla bene.

La radice sarebbe ricoperta in gran parte di cladophora e/o muschi, le alghe bba le vedo complicate, anche se sono molto belle

Lo spazio in avanti lo lascerei totalmente libero per il nuoto, magari qualche macchietta di verde sul terriccio con la cladophora o pietre piatte con muschi.
Tipi di muschi semplici se ci sono, sono tutti molto belli

Altrimenti senza che i muschi siano l'effetto principale... Ossia ricoprire la radice di cladophora ed alternare giusto qualche ciuffetto di muschio sulle rocce o tronchetti per vedere la differenza di tonalità di verde, senza bisogno che cresca molto con impegno

Penso che diventi bello così, ho giusto paura di sbagliare tipo di radice, ma quello penso sia normale, cercherò di sceglierla bene.
- Monica
- Messaggi: 47977
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
acquario con voraci lumache marisa
Molto piú naturale,ottima decisione

L'effetto è splendido
Potresti usare il Flame moss,si sviluppa in verticale,contrastando con l'alga che invece è piatta

Immaginandolo è veramente un bel progetto

297 legni acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- jusy
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
acquario con voraci lumache marisa
Finora le piantine le ho sempre fissate con filo di nylon. La colla è meglio? In caso quale compro?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti