Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Steinoff, Monica
-
Monica
- Messaggi: 23610
- Messaggi: 23610
- Ringraziato: 4179
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Rotala sp. 'Vietnam' - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha - Echinodorus Vesuvius - Lagenandra meeboldii - Limnophila Hippuroides sp. mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Otocinclus macrospilus
Neocaridina palmata var. White Pearl
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampade trifosforo
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.5
KH 3
GH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
2178
-
Grazie ricevuti:
4179
Messaggio
di Monica » 19/08/2017, 12:03
Cab ha scritto: ↑Che altre piante potrei mettere, compatibilmente con la poca fertilizzazione sopportata dalle Caridina
Galleggianti sicuro

le multizampa si appendono alle radici e lavorano come delle matte
Cab ha scritto: ↑Se trovo del Fissidens potrei metterlo su qualche piccola roccia in modo da fare cespuglietti
Certo che si

magari un bel cespuglietto nell'angolo davanti a destra
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
Cab

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 19/08/2017, 12:06
Monica ha scritto: ↑Cab ha scritto: ↑Che altre piante potrei mettere, compatibilmente con la poca fertilizzazione sopportata dalle Caridina
Galleggianti sicuro

le multizampa si appendono alle radici e lavorano come delle matte
Cab ha scritto: ↑Se trovo del Fissidens potrei metterlo su qualche piccola roccia in modo da fare cespuglietti
Certo che si

magari un bel cespuglietto nell'angolo davanti a destra
Qualche giorno fa ho visto in rete un annuncio per una varietà impressionante di muschi e fornivano anche del limnobium... Se i prezzi sono ragionevoli ordino un po' di cose

Cab
-
Monica
- Messaggi: 23610
- Messaggi: 23610
- Ringraziato: 4179
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Rotala sp. 'Vietnam' - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha - Echinodorus Vesuvius - Lagenandra meeboldii - Limnophila Hippuroides sp. mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Otocinclus macrospilus
Neocaridina palmata var. White Pearl
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampade trifosforo
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.5
KH 3
GH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
2178
-
Grazie ricevuti:
4179
Messaggio
di Monica » 19/08/2017, 12:10
Cab ha scritto: ↑Qualche giorno fa ho visto in rete un annuncio
Maledetta rete

nemmeno dobbiamo piú uscire...compro,compro,compro
Io il Fissidens fontanus l'ho acquistato su e-bay

...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
Cab

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 19/08/2017, 12:12
Monica ha scritto: ↑Cab ha scritto: ↑Qualche giorno fa ho visto in rete un annuncio
Maledetta rete

nemmeno dobbiamo piú uscire...compro,compro,compro
Io il Fissidens fontanus l'ho acquistato su e-bay

Lo acquisterei molto più volentieri in negozio o da qualche privato qui vicino... Ma muschi qui non se ne vedono proprio

Cab
-
Monica
- Messaggi: 23610
- Messaggi: 23610
- Ringraziato: 4179
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Rotala sp. 'Vietnam' - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha - Echinodorus Vesuvius - Lagenandra meeboldii - Limnophila Hippuroides sp. mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Otocinclus macrospilus
Neocaridina palmata var. White Pearl
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampade trifosforo
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.5
KH 3
GH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
2178
-
Grazie ricevuti:
4179
Messaggio
di Monica » 19/08/2017, 12:15
Cab ha scritto: ↑Ma muschi qui non se ne vedono proprio
Idem e non solo per i muschi

...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
Cab

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 19/08/2017, 12:17
Monica ha scritto: ↑
Idem e non solo per i muschi

Anche trovare delle belle
Caridina sarà un'impresa...

beh ogni cosa a suo tempo

Pensa che il negozio più grande della città ha una vasca di piante impressionante, ma muschi?

e per avere il cerato ho dovuto implorarlo... Lo aveva nella vasca delle
Caridina per farle aggrappare a qualcosa, ma sosteneva che fosse una distruttiva alga infestante

Cab
-
Cab

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 19/08/2017, 14:12
markaf_20170819141132489837771.jpg
markaf_201708191411271286340658.jpg
markaf_201708191411221848620668.jpg
Considerando che col fondo poi si alza direi che può andare!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cab
-
Monica
- Messaggi: 23610
- Messaggi: 23610
- Ringraziato: 4179
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Rotala sp. 'Vietnam' - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha - Echinodorus Vesuvius - Lagenandra meeboldii - Limnophila Hippuroides sp. mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Otocinclus macrospilus
Neocaridina palmata var. White Pearl
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampade trifosforo
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.5
KH 3
GH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
2178
-
Grazie ricevuti:
4179
Messaggio
di Monica » 19/08/2017, 14:17
Il seghetto in primo piano è inquietante

fai scivolare la parte del ricciolo piú sull'angolo (quella del microsorum) cosí che scenda tutto un pó
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
Cab

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 19/08/2017, 14:50
Monica ha scritto: ↑Il seghetto in primo piano è inquietante

fai scivolare la parte del ricciolo piú sull'angolo (quella del microsorum) cosí che scenda tutto un pó
Così?
markaf_201708191448191884537648.jpg
Ho tolto il seghetto
Dà un belleffetto di profondità anche se in foto non sembra

Col fondo poi dovrebbe rimanere ben fermo, altrimenti metterò un paio di rocce a sostegno
Sono in trattativa per farmi spedire del limnobium e qualche varietà di muschio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cab
-
Monica
- Messaggi: 23610
- Messaggi: 23610
- Ringraziato: 4179
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Rotala sp. 'Vietnam' - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha - Echinodorus Vesuvius - Lagenandra meeboldii - Limnophila Hippuroides sp. mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Otocinclus macrospilus
Neocaridina palmata var. White Pearl
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampade trifosforo
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.5
KH 3
GH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
2178
-
Grazie ricevuti:
4179
Messaggio
di Monica » 19/08/2017, 15:05

ci piace...vai di spese

...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: queent80 e 2 ospiti