Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Riassunto

Messaggio di FrancescoFabbri » 20/08/2017, 13:51

marco.gemello ha scritto: fatto misurazione del pH in vasca con Phmetro(di solito lo faccio con i test , ma oggi ho avuto poco tempo)
In realtà dovresti farlo sempre e solo col pHmetro ben tarato, in modo da avere maggiore precisione (inteso in special modo quando fai i test per la CO2) :-

Il potassio da quanto tempo non lo stai dosando? :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT

Messaggio di twin74 » 20/08/2017, 21:31

ul
FrancescoFabbri ha scritto: In realtà dovresti farlo sempre e solo col pHmetro ben tarato, in modo da avere maggiore precisione (inteso in special modo quando fai i test per la CO2)

Il potassio da quanto tempo non lo stai dosando?
Ciao. Lo so sono in attesa della soluzione per ritararlo .lo uso poco di soliTo uso i test a reagenti.
Per quanto riguarda il potassio l'ultima volta che lo ho doSato è stato circa 1 mese fa sotto forma di Nitrato di potassio poi non lo ho più dosato perché facendo il test del potassio con i reagenti della jbl mi dava un valore di >15 mg/l (fondo scala del test) per quello non lo ho più dosato

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Riassunto

Messaggio di FrancescoFabbri » 20/08/2017, 23:34

marco.gemello ha scritto:
20/08/2017, 21:31
Per quanto riguarda il potassio l'ultima volta che lo ho doSato è stato circa 1 mese fa sotto forma di Nitrato di potassio poi non lo ho più dosato perché facendo il test del potassio con i reagenti della jbl mi dava un valore di >15 mg/l (fondo scala del test) per quello non lo ho più dosato
Prova la prossima volta che misuri il potassio ad effettuare un test procedendo per diluizioni se raggiungi il fondoscala. In questo modo moltiplicando per il fattore di diluizione puoi sapere se sei in eccesso di tanto o di poco :D
Quelle foglie vecchie mancanti mi facevano pensare proprio ad una sua mancanza (o eccesso eventualmente) :-

Una pagina fa avevamo parlato del fosforo, intanto quindi proviamo ad alzare i fosfati un po' e vediamo se sblocchiamo la situazione, altrimenti proveremo a focalizzarci su altro ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
twin74 (20/08/2017, 23:35)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT

Messaggio di twin74 » 20/08/2017, 23:42

FrancescoFabbri ha scritto: Una pagina fa avevamo parlato del fosforo, intanto quindi proviamo ad alzare i fosfati un po' e vediamo se sblocchiamo la situazione, altrimenti proveremo a focalizzarci su altro ;)
Ok domani sera prima misuro i PO43- e poi provo a inserire un valore di Fosforo tale da farmeli arrivare intorno al 1mg - può andare come valore oppure devo inserirne qualcosa di più ?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Riassunto

Messaggio di FrancescoFabbri » 20/08/2017, 23:44

marco.gemello ha scritto: può andare come valore oppure devo inserirne qualcosa di più ?
se non hai problemi di alghe io farei anche 1,5 mg/l, così in modo che passi la paura :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT

Messaggio di twin74 » 21/08/2017, 21:46

FrancescoFabbri ha scritto: se non hai problemi di alghe io farei anche 1,5 mg/l, così in modo che passi la paura :D
Ciao ,dopo misurazione dei NO3- a 15 e PO43- a 0,3 , conducibilità a 615 (in rialzo) e CO2 a 37 mg/L ,ho inserito il cifo fosforo per portare i PO43- a circa 1.5 mg/L.
In attesa di qualche miglioramento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT

Messaggio di twin74 » 23/08/2017, 22:04

FrancescoFabbri ha scritto: e non hai problemi di alghe io farei anche 1,5 mg/l, così in modo che passi la paura :D
Ciao allora dopo la dìfertilizzazione con il cifo fosforo
Oggi ho fatto un giro veloce di misurazioni:
KH=3
pH.6,4
Phshak =7,1 (ma non ho shakerato molto :-s :-s )
CO2 non shekerato 37 mg/l
Calcolato dopo "shakero" : 24 mg/l (sono ancora più convinto di non avere shakerato abbastanza - mannaggia la fretta)
Conducibilità 565 a 27°
Le piante sembrano dare qualche segnale , la rotala cresce bene e la limnophilla mette qualce foglia nuova
Ho avuto la "bella" idea di aggiungere oggi 1ml di rinverdente floriand (non dovevo farlo ma secondo me hanno fame di ferro , e mettendo solo Cifo 5s ne avrei messo poco).
allego le foto fatte oggi...sono sulla strada giusta ?

nel weekend faccio l girro completo di test NO3-,PO43- , Potassio. e ferro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Riassunto

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/08/2017, 23:26

twin74 ha scritto: Le piante sembrano dare qualche segnale , la rotala cresce bene e la limnophilla mette qualce foglia nuova
:-bd
twin74 ha scritto: Ho avuto la "bella" idea di aggiungere oggi 1ml di rinverdente floriand (non dovevo farlo ma secondo me hanno fame di ferro , e mettendo solo Cifo 5s ne avrei messo poco).
allego le foto fatte oggi...sono sulla strada giusta ?
Guarda gli steli della Rotala in superficie. Vedi che sono rossastri? :D Significa che effettivamente non eri proprio "carente di ferro" perché come si nota quella pianta ne accumula un bel po' all'interno dello stelo :)

Avendo messo anche il rinverdente non sapremo mai se quello che bloccava le piante era il fosforo o i microelementi :D
► Mostra testo
Una domanda... Quando dai una bella potatina alle piante???? :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT

Messaggio di twin74 » 23/08/2017, 23:43

FrancescoFabbri ha scritto: Una domanda... Quando dai una bella potatina alle piante???? :D
Pensi che sia il momento ? :- :-
Io ho paura che potandole e ripiantandole ,gli steli di rotala che ripianto facciano la fine di quelli che ci sono adesso cioè senza foglioline. :-s :-s
Poi faccio una fatica immane a farle stre a fondo anche usando i cannolicchi (perchè le foglie basali scompaiono e gli steli piano piano vengono a galla.

Siccome sto per allestire un 80 LT(si lo so sono tre mesi che lo dico, ma il mio progetto va a rilento. :(( :((
vorrei almeno riuscire a piantare qualche stelo di rotala, visto che le altre piante che ho (o meglio avevo) stanno piano piano scomparendo.

Si lo so che ho fatto una cavolata con il rinverdente me ne sono pentito 2 secondi dopo averlo messo (ma è stato un gesto disperato sperando che la lmnophilla si riprenda.) ~x( ~x(

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Riassunto

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/08/2017, 23:52

twin74 ha scritto: Pensi che sia il momento ?
Eh sì :-
twin74 ha scritto: Io ho paura che potandole e ripiantandole ,gli steli di rotala che ripianto facciano la fine di quelli che ci sono adesso cioè senza foglioline.
Se rimangono bloccati perché non abbiamo trovato il limitante succederà per qualunque pianta tu poti :D
twin74 ha scritto: Poi faccio una fatica immane a farle stre a fondo anche usando i cannolicchi (perchè le foglie basali scompaiono e gli steli piano piano vengono a galla.
Prova a piantare gli steli infilandoli nel fondo in obliquo e non verticalmente ;)

Comunque cerca di potare uno stelo e lasciare la parte rimanente (spoglia ormai) attaccata al fondo senza toccarla, in modo tale che tu riesca a moltiplicarla velocemente :)
twin74 ha scritto: Siccome sto per allestire un 80 LT(si lo so sono tre mesi che lo dico, ma il mio progetto va a rilento.
Stavo quasi per credere ce tu te lo fossi dimenticato :))
twin74 ha scritto: Si lo so che ho fatto una cavolata con il rinverdente me ne sono pentito 2 secondi dopo averlo messo (ma è stato un gesto disperato sperando che la lmnophilla si riprenda.)
Beh, basta che tu ormai te ne sia reso conto ;) Mica sono qui per brontolarti eh! :D
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
twin74 (23/08/2017, 23:53)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti