Per questioni di tempo non riesco più a stare dietro al mio acquario ADA ( troppo impegnativo)
Ho l’idea di smantellare tutto e fare un’allestimento più piccolo e moooolto più semplice ( uno di quelli che va avanti da se).
Mi date una mano? Consigli e critiche

1. VASCA: vorrei prendere il cubo dennerle da 20 litri, pro? Contro? Alternative?
2. FILTRO: ho l’askoll pratico 100, ma mi sembra esagerato per un 20 lt e non voglio tenere un ingombro esterno. Quindi penso vada bene il mini filtro prodotto apposta dalla dennerle, o ci sono alternative?
3. FONDO : Manado o ghiaino inerte?
Escludo a priori i fondi fertili e akadama o simili, non voglio stare dietro a cambi di valori in acqua.
Manado mi sembra di capire che è utile nel caso di fertilizzazione solo in colonna (ma dovrò fertilizzare?), ma non mi piace molto il colore
Ghiaino inerte (colore nero) , pro-contro?
4. FLORA : ceratophyllum o Limnophila sessiliflora; Bolbitis heudelotii; Cryptocoryne ; Microsorum pteropus, Hydrocotyle Leucocephala, muschi.
Ovviamente non tutte, consigli? Quale scegliere? Altre che possano vivere bene?
5. CO2 : ho l’impianto, ma lo toglierei volentieri. Ne posso fare tranquillamente a meno o visto che ce l’ho lo uso?
Togliendo il filtro esterno però sono poi costretto a mettere il diffusore in vasca (antiestetico).
Però potrebbe tornare utile per abbassare il pH in previsione delle fauna che inserirò.
6. Fertilizzazione : anche qui..la più semplice? Un fertilizzante tutto in uno, magari settimanale?
Oppure eliminare completamente la fertilizzazione visto il tipo di piante?
7. LUCE : su 20 litri per il tipo di piante elencate vanno bene 10-11 W giusto?
8. FAUNA : un piccolo gruppetto di microrasbore (7-8) o un betta.
Scusate se il post è lungo, ma vorrei farmi un’idea generale su ogni aspetto. Poi magari per le questioni più specifiche apro altri post nelle sezioni dedicate.
Grazie
