Le piante mi odiano?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Le piante mi odiano?

Messaggio di mytoothbrush » 04/08/2017, 4:26

Ciao ragazzi!
Come sapete ho messo su sta vaschetta di 15 L senza filtro per fare pratica con le piante e testare gli effetti della fertilizzazione. Non ho intenzione di mettere pesci, al massimo lumachine per tenere le alghe sotto controllo, anche perché sarebbe una vaschetta temporanea.

Il motivo per cui lo sto facendo è che in questi mesi mi sono letteralmente scomparse le piante a crescita rapida nella vasca principale. Ho usato di tutto, niente è servito... adesso ho risolto un po' di problemi con l'egeria, che mi è subito partita bene. I pesci stanno bene e i valori si sono risollevati. Ho provato a raddoppiare le dosi consigliate di fertilizzanti liquidi, forse è anche per quello.

Adesso in questa vaschetta che ho allestito e avviato il 16 luglio avevo inserito:
- pogostemon helferi: sciolto in 10 giorni causa (forse) temperatura
- blyxa: sciolta in 12 giorni causa (forse) temperatura
- limnophila indica: che ho tolto perché alla fine menziono sta sulle scatole perché non mi piace e perché non resta mai piantata (al suo posto ho inserito egeria come galleggiante)
- bacopa monneri: che a me sembra bloccata (ma date un'occhiata anche voi perché io non capisco proprio)
- limnobium: all'inizio ha forse sofferto molto l'adattamento, perché si sono sciolte le radici, poi ne ha messe di nuove piccoline e adesso sembra abbia iniziato a crescere
- ludwigia ovalis: una rossa che avevo preso perché avevo trovato che era facile da gestire... piantata in vaschetta, dopo una settimana ha iniziato a marcire (prima le foglie più basse e poi lo stelo il basso), sciolta completamente anche quella.
- un po' di muschio che per ora resiste e sembra anche ancora bello.
- hydrocotyle leucocephala: a distanza di due settimana ha iniziato a dare segni di marcescenza anche questa... l'avevo piantata, ma adesso sto provando a vedere se tenuta galleggiante per un po' riesco a salvarla (un po' l'ho messa in acquario, per sicurezza).

L'unico che sta dando segni di ripresa è libnobium, soprattutto da quando ho iniziato a fertilizzare. Bacopa bloccata, hydrocotyle in marcescenza ed egeria che forse sta iniziando a crescere, ma non so.

Ho avuto diatomee all'inizio, ma adesso stanno pian pian diminuendo. Ho anche della muffa bianca e si sono sviluppati tanti microrganismi (copepodi e ostracodi, credo).

Lo stesso giorno in cui ho avviato la vasca da 15 L ho avviato una mini vaschetta da 1,8 L con la stessa acqua, lo stesso fondo e le stesse piante, ma vicina alla finestra dove prende la luce del sole. Qui va tutto alla grande e le piante (bacopa, ludwigia ed egeria) sono bellissime. La microsorum insomma, ma era un pezzo di quelli un po' vecchi che aveva sofferto la carenza di ferro e magnesio.
Qui la scheda!

Sto quindi pensando a due ragioni:
1) tutti gli stick, rinverdenti, fertilizzanti ecc. che si trovano in questo paese sono delle gran fregature, soprattutto quando non recano informazioni precise sulla quantità dei nutrienti (il Giappone è indietrissimo con l'acquariologia, ma pensavo che almeno nel giardinaggio fosse meglio);
2) le lampade che vengono qui non sono adatte agli acquari, anche quelle prese nei negozi specializzati... ne ho cambiate 4 diverse (2 perché il mio timer non reggeva l'adattatore delle lampade a LED).
3) le piante mi odiano? In effetti sto provandi a coltivare anche del basilico sul balcone e si è bloccato pure quello... :((

Valori acqua:
- pH: 7.4
- GH e KH: 7 (il magnesio, lo so T__T)
- NO2-: erano a zero, poi ieri sera ho provato a mettere mezzo stick in infusione (in realtà si è già mezzo disintegrato) e mi sono saliti a 10 mg/L stamattina
- NO3-: idem, erano sotto i 25 mg/L ma dopo lo stick sono balzati e stamattina erano tra i 100 e i 250 mg/L
- Temperatura varia tra i 28-29 gradi diurni e i 26 gradi notturni/mattutini
- Fosfati: non li ho misurati perché non avevo tempo stamattina, ma sicuramente dopo lo stick sono almeno a 1-2 mg/L (se non di più)
- conduttività (TDS): 177ppm ieri sera e 185 ppm stamattina, (10 ore dopo fertilizzazione)

Dubito di avere problemi col sodio perché nella mini vaschetta le piante mi sono partite senza problemi.

Non so più che pesci pigliare...
È adattamento? È perché fa caldo?
Che faccio? Chiedo in "mercatino" per vedere se trovo qualcuno che mi spedisca prodotti decenti dall'Italia? Rifaccio la vaschetta da zero?
:-??

IMG_4903.JPG
IMG_4901.JPG
IMG_4900.JPG
IMG_4899.JPG
IMG_4898.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--- Laura ---

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Le piante mi odiano?

Messaggio di sa.piddu » 04/08/2017, 8:05

Ciao!
Capisco l'avvilimento, ma non sembra tu sia messa così male...almeno non dalle foto...sono piante che stentano, ma mi sembrano in ripresa...
Vado in ordine:
Lo stick in infusione è quella macchia rossa della seconda foto?! In Giappone non vendono i filtri per il the?! Sarebbe meglio così non ti trovi bastoncino nella vasca...
Foto 3: venature scure e foglia ingliallita...GH prossimo al KH...sai già cosa manca...
Foto 5: la Bacopa è in ripresa con tutti questi nitrati vedrai che parte a palla! (forse anche le alghe...)
Il caldo non depone a favore della crescita, ma già lo sai...

Adesso passiamo alle domande:

non esiste la composizone NPK in Giappone?! Come ti regoli?
Oltre agli stick hai il rinverdente e il Ferro (S5 o similare?!) secondo me tra un po' lo dovrai somministrare...

もしもし :)
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
mytoothbrush (05/08/2017, 17:05)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Le piante mi odiano?

Messaggio di mytoothbrush » 05/08/2017, 17:05

Grazie per l'incoraggiamento! :D

Quella che si vede lì rossa in realtà è una lumachina che avevo messo perché si mangiasse le diatomee (coi nitriti e i nitrati alle stelle ora l'ho tolta però). Lo stickè quello rosa che galleggia e che si è spappolato in giro per la vasca... #-o
Che poi ce l'avevo delle retine in cui metterlo, ma ho pensato "ma sì fa' nulla!" e ce l'ho messo così com'era.

Lo stick che uso ora è un NPK 8-4-3.
Comunque ho finalmente trovato anche uno stick per rose con una concentrazione NPK di 8-14-10. Lo terrò in caso dovessero servirmi i fosfati. Contengono anche un pizzico di manganese.

Rinverdente e ferro ce li ho liquidi della "Plants Fine" (a base di acqua RO) ma non ci sono le quantità. Secondo me è solo acqua fresca, ogni volta che provo ad aggiungerli vedo che la conduttività sale solo di 4-5 ppm.
Ho anche degli stick ferro + potassio eventualmente, anche se non ho idea delle quantità.

Mi manca il magnesio, vedrò di ordinarlo al più presto!

(Studi il giapponese? :D)
--- Laura ---

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Le piante mi odiano?

Messaggio di Sini » 05/08/2017, 17:13

Ciao, cara.

Come dice sa. Non mi sembra così tragica...

Aggiungerei ferro e magnesio e non mi preoccuperei per le muffe...
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
mytoothbrush (08/08/2017, 8:21)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Le piante mi odiano?

Messaggio di sa.piddu » 06/08/2017, 9:25

mytoothbrush ha scritto:
05/08/2017, 17:05
Grazie per l'incoraggiamento!
:-bd
mytoothbrush ha scritto:
05/08/2017, 17:05
Lo stickè quello rosa che galleggia e che si è spappolato in giro per la vasca...
Che poi ce l'avevo delle retine in cui metterlo, ma ho pensato "ma sì fa' nulla!" e ce l'ho messo così com'era.
mi riferivo a questo... :-!!! torna alla retina.... ;) anche perché ne hai messo mezzo in 15 litri e ha fatto questo "danno" con nitrati e nitriti... :-
mytoothbrush ha scritto:
05/08/2017, 17:05
Lo stick che uso ora è un NPK 8-4-3.
Comunque ho finalmente trovato anche uno stick per rose con una concentrazione NPK di 8-14-10. Lo terrò in caso dovessero servirmi i fosfati.
OTTIMO!!
mytoothbrush ha scritto:
05/08/2017, 17:05
Rinverdente e ferro ce li ho liquidi della "Plants Fine" (a base di acqua RO) ma non ci sono le quantità. Secondo me è solo acqua fresca, ogni volta che provo ad aggiungerli vedo che la conduttività sale solo di 4-5 ppm.
Ho anche degli stick ferro + potassio eventualmente, anche se non ho idea delle quantità.
La "Plants Fine" non la conosco...la conducibilità non è un parametro che ti aiuta a somministrare il ferro...o fai ad arrossamento o è fatica...
Per gli stick, Fe-K mi ricordano il "sequestrene" ma mi era stato sconsigliato per la filosofia del PMDD (meglio solo ferro...)
mytoothbrush ha scritto:
05/08/2017, 17:05
(Studi il giapponese? )
► Mostra testo
:D
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
mytoothbrush (07/08/2017, 0:41)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Le piante mi odiano?

Messaggio di trotasalmonata » 06/08/2017, 15:26

OT ma come l'acquariologia è indietrissimo in Giappone??? :-?
Questo mi stupisce... :-o

Io punto sulla luce.
Che lampade sono? Puoi fare una foto della caratteristiche e scrivere anche la traduzione?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Le piante mi odiano?

Messaggio di mytoothbrush » 07/08/2017, 0:39

Ciao trota!

Se vuoi apriamo un altro topic per parlarne, ma, ebbene sì, nonostante abbiano avuto Amano, sono indietro rispetto a noi! Proprio ieri sfogliavo un libro di acquariologia in libreria dove consigliava di mettere i pesci una settinana dopo l'avvio dell'acquario col filtro per essere sicuri che l'acqua fosse stabile. Seguono ancora il metodo canonico del "negoziante" insomma. E vige ancora la regola "1 litro per centimetro di pesce", come altri luoghi comuni sui pesci pulitori, gli ammazza-alghe ecc. Per non parlare di tutti i problemi legati alla tutela degli animali in generale (che non esiste).
Ma così andiamo troppo OT (scusate).

Per la lampada adesso sto provando quella dell'acquario (dove ho rimesso il LED che avevo all'inizio). Piccola plafoniera della Axy Fine da 7W (6400K) con lampada CFL (?) a luce bianca.

Prima avevo provato a prendere un faretto con lampadina a LED 7W=50W da 6500K e 600 lumen, ma essendo il faretto troppo grosso non riuscivo a posizionarlo in modo che la luce arrivasse perpendicolare, inoltre la lampada forse era troppo forte.

IMG_4910.PNG
IMG_4909.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--- Laura ---

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Le piante mi odiano?

Messaggio di trotasalmonata » 07/08/2017, 2:02

La lampada dovrebbe andare bene...

Grazie per le info, me ne serviranno altre... :D
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Le piante mi odiano?

Messaggio di mytoothbrush » 08/08/2017, 8:25

Mah... aspetterò ancora un po'.
Ma stavo pensando: non è che dipende dal fatto che non ho messo il filtro? Magari con la luce solare senza filtro va una gioia, ma senza luce solare e senza filtro fatica.

Il limnobium è partito comunque.
Il resto ancora no.
Domani ordino il magnesio!
--- Laura ---

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Le piante mi odiano?

Messaggio di mytoothbrush » 27/08/2017, 4:57

Scusate, faccio un piccolo aggiornamento a questo topic perché domani mi arriva il magnesio (finalmente) e vorrei anche capire quanto metterne.

Valori della vaschetta (avviata a metà luglio, con sole piante e qualche lumachina):

NO2- 1 mg/L
NO3- <25 mg/L
pH 7.4 (non si schioda nemmeno con la catappa)
KH 10
GH 8 (il magnesio, lo so T__T)
Fosfati > 2 mg
Conduttività TDS 241 ppm
Temperatura 26-27 gradi

Situazione generale:
- il limnobium è partito e ha messo delle belle radici lunghe (probabilmente si è dovuto adattare un po' perché le aveva perse tutte all'inizio), adesso cresce abbastanza bene e sviluppa piantine nuove;
- l'egeria piantata non si smuove, quella in superficie ha messo un getto laterale che cresce mooolto lentamente
- l'hydrocotyle resiste in superficie, ma continua a squagliarsi se piantata (ma so già che sta aspettando il magnesio)
- il muschio mi sembra cresciuto un pochettino, ma pare stare bene (quando rabbocco faccio in modo che gli arrivo un po' di flusso in modo da pulirlo un pochino da eventuali sporcizie).
- la bacopa non si smuove, sempre iguale a distanza di un mese.
- ho provato a mettere un ciuffo di c. parva... per il momento non sembra dare segni di vita.
- alghe: diatomee, ma stanno sparendo ormai.

Può essere che manchi anche la CO2?

Quindi di magnesio metto 1ml di soluzione da 50mg sciolti in mezzo litro? O di più?
--- Laura ---

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti