sabbia di quarzo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
arnaldino62
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/02/17, 22:57

sabbia di quarzo

Messaggio di arnaldino62 » 29/08/2017, 0:22

Ciao a tutti, è già da tempo che stò lavorando per rimettere finalmente in funzione un vecchio acquario da 180 litri e ho deciso di utilizzare della sabbia fina per il fondo MA :

- mi sono fatto dare dei campioni di sabbia silicea da alcuni rivenditori di materiali edili, li ho vagliati con un setaccio a maglia 0,50 e la parte più fina di 0,5mm è sempre stata fra il 20 e il 35% oltretutto alla prova dell'acido friggevano tutti comunque.

- ho trovato una sabbia di quarzo, naturalmente è chiara, ma non ho ancora fatto la prova del vaglio, quest'ultima costa 17€ x 30 kg contro i 3€x 25 kg delle precedenti ma non c'è paragone.

Siccome intendo realizzare un acquario per P. scalare con sabbia, acqua scura, molti legni ma anche qualche pianta mi serve urgentemente qualche consiglio :-?

1) dovrò fare un fondo in lapillo-rete-sabbia per evitare zone anossiche e creare un minimo di circolazione o pianto direttamente 4 echino sulla sabbia? in questo caso 5 cm sono pochi-sufficienti-troppi ?

2) vaglio anche il quarzo eliminando la parte finissima?

Grazie a chiunque si prenderà la briga di leggere :D
"Tentare è il primo passo verso il fallimento" H.Simpson

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

sabbia di quarzo

Messaggio di Monica » 29/08/2017, 8:15

Buon giorno :)
arnaldino62 ha scritto: - ho trovato una sabbia di quarzo
Che và benissimo
arnaldino62 ha scritto: pianto direttamente 4 echino sulla sabbia?
Anche solo due
arnaldino62 ha scritto: questo caso 5 cm sono pochi-sufficienti-troppi ?
Secondo me sono sufficienti
arnaldino62 ha scritto: vaglio anche il quarzo eliminando la parte finissima?
Detto questo non ti serve il fondo in sabbia, almeno che tu non voglia mettere dei pesci da fondo :) quindi un quarzo scuro andrebbe più che bene
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

sabbia di quarzo

Messaggio di stefano94 » 29/08/2017, 12:40

se vuoi una sabbia fine che non costi troppo e che sia ottimale per un "biotopo" amazzonico, esteticamente parlando, prendi la biodry della zoolux, ideale anche per eventuali compagni da fondo, come ciclidi nani o corydoras. Come dice monica se non hai intenzione di inserire compagni da fondo, allora prendi un po' quello che ti pare basta che non sia calcarea. Le piante con grosso apparato radicale, mettile solo se le vuoi mettere e non per paura di zone anossiche, per scongiurarle basta non esagerare con l'altezza del fondo, limitarsi a 3-4cm di sabbia e mettere delle melanoides, anche eventuali corydoras aiuteranno ad evitare le zone anossiche
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
Steinoff (29/08/2017, 13:55)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

sabbia di quarzo

Messaggio di Steinoff » 29/08/2017, 13:52

stefano94 ha scritto: prendi la biodry della zoolux
Questa te la rubo per un altro amazzonico ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

sabbia di quarzo

Messaggio di stefano94 » 29/08/2017, 14:42

Steinoff ha scritto:
stefano94 ha scritto: prendi la biodry della zoolux
Questa te la rubo per un altro amazzonico ;)
:-bd

Avatar utente
arnaldino62
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/02/17, 22:57

sabbia di quarzo

Messaggio di arnaldino62 » 02/09/2017, 0:35

Grazie dei consigli,
rileggendo il post mi rendo conto di non essere stato molto chiaro.....
stò parlando di sabbia e non di graniglia, materiali con granulometria fino ad un max di 0,8 o 1.
la migliore silicea che ho trovato sarebbe stata perfetta se non avesse debolmente reagito all'acido, 3€ per un sacco da 25 kg circa un 20% di passante al setaccio di 0,5 mm = circa 20 k di sabbia vagliata = circa 13 lt ..... 2 sacchetti e la festa è fatta.
il quarzo invece è stupendo, non ceramizzato e colorato, granelli arrotondati e colore chiaro leggermente tenente al grigio, purtroppo mi sono lasciato ingannare dalla descrizione 5-12 non era la granulometria era solo il nome commerciale..... lo ho preso e una volta a casa mi sono accorto che c'è una parte fina e finissima che va da 0,1 mm a 0,4 mm che è circa il 40% del volume.
a questo punto o prendo un altra confezione di quarzo e vado a spendere come se avessi preso il materiale in un negozio di acquariofilia o metto anche la parte fina che è veramente TANTO fina X(

come faccio a pubblicare delle foto dal cellulare?
così magari mi posso spiegare meglio.

Ps: Zolux Biodry = Non adatto per acquari in cui si vuole mantenere basso il KH perchè cede carbonati.
"Tentare è il primo passo verso il fallimento" H.Simpson

Avatar utente
arnaldino62
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/02/17, 22:57

sabbia di quarzo

Messaggio di arnaldino62 » 02/09/2017, 0:38

trovato "aggiungi file" era due righe sotto =))
sono proprio uno zuccone...........
"Tentare è il primo passo verso il fallimento" H.Simpson

Avatar utente
arnaldino62
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/02/17, 22:57

sabbia di quarzo

Messaggio di arnaldino62 » 02/09/2017, 1:15

sabbie silicee alla prova dell'acido
sabbia silicea.jpg
quarzo parte maggiore di 0,5mm
quarzo1.jpg
come si presenta
quarzo2.jpg
quarzo parte fino a 0,4
quarzo3.jpg
come si presenta
quarzo4.jpg
quest'ultima parte finissima è circa il 40% del materiale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Tentare è il primo passo verso il fallimento" H.Simpson

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

sabbia di quarzo

Messaggio di Monica » 02/09/2017, 8:50

arnaldino62 ha scritto: o metto anche la parte fina che è veramente TANTO fina
Io utilizzarerei anche la parte più fine e non spenderei ancora soldi :)


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti