ho un acquario di 20 litri con un pesce rosso ribbontail femmina di circa 4 anni e mezzo (credo, qualche giorno fa ha deposto le uova per la prima volta).
So che la vasca è piccola per il pesce

Purtroppo un anno dopo l'avviamento dell'acquario sono andata a studiare all'estero e tornavo a casa ogni 3 mesi in media, e ora lavoro fuori dalla mia città. L'acquario viene gestito alla meglio da mia madre che ogni tanto gli cambia un po' d'acqua e pulisce i vetri dalle alghe polverose. Quando io torno a casa in genere procedo a fare un cambio d'acqua di almeno 3/4, se non del 90% + sifonare il fondale + pulizia filtro (interno, che filtra 300lt/h).
3 giorni fa ho effettuato un secondo cambio di 3/4 dell'acqua dopo il quale è rimasta leggermente torbida

Durante il cambio ho rimosso tutto il fondale. (All'inizio era ghiaino fine che però si spostava sempre a causa del getto del filtro. In seguito ho messo della ghiaia più grossa per poi leggere che potrebbe rimanere incastrata nella bocca del pesce e soffocarlo

Ho pulito il filtro (lana e cannolicchi) e ho aggiunto del materiale spugnoso in più, tipo questo:

(può essere questo il motivo dell'acqua torbida? Devo toglierlo e mettere qualcosa di più adatto? Oppure basta lasciare che maturi?)
Poi ho tolto ogni traccia di alghe polverose da vetri, esterno del filtro e accessori.
Ho riempito la vasca con acqua del rubinetto lasciata a decantare e trattata con biocondizionatore Amtra.
Il pH dell'acqua del rubinetto è 8, quindi ha alzato il pH della vasca che prima del cambio era 7.5.
Ho anche aggiunto un attivatore biologico "Clean" di Amtra.
Fatto tutto questo l'acqua alla fine era pulita ma leggermente torbida e non cristallina come speravo.
Sotto le foto della vasca il giorno dopo il cambio e 2 giorni dopo il cambio.
Oggi ho fatto tutte le analisi dell'acqua e sotto posterò le foto dei risultati così potete giudicare voi stessi.
Da quello che ho capito al momento c'è un livello troppo alto di Nitrati...Ma non credo fosse così altro subito dopo il cambio...
Il pH è sceso leggermente, ma è sempre verso l'8. La prossima volta devo usare un acidificatore nell'acqua del rubinetto prima di riempire la vasca?
(possibile che quelle Cryptocoryne Wendtii non aiutino con i nitrati? La prossima settimana compro delle Egeria Densa, dovrebbero aiutare giusto?)
Correzione: in vasca ho delle Microsorum pteropus
Quale potrebbe essere il motivo dell'acqua torbida? Il nuovo materiale filtrante? l'attivatore Clean di Amtra?
Grazie in anticipo a tutti.