Pmdd, conduttimetro e chiarimenti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

Pmdd, conduttimetro e chiarimenti

Messaggio di Raffa » 01/09/2017, 14:16

aggiornamento:
ho misurato la conducibilità della Vitasnella che a 20° è di 570ms (come si scrive?)
ho portato l acqua a 20° e mi da 572!! e' preciso questo affarino!
ora vorrei misurare acqua dell acquario ma 3 gg fa ho messo il Cifo ferro. misuro ugualmente?

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

Pmdd, conduttimetro e chiarimenti

Messaggio di Raffa » 01/09/2017, 15:25

ho fatto i test
KH 6
GH 4
NO2- 0
NO3- 0,5
PO43- 0,1
pH 6,5/ 7
CO2 un botto devo abbassare
conducibilità a 20° è 714

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pmdd, conduttimetro e chiarimenti

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2017, 15:57

Il ferro altera di nulla la conducibilità
Raffa ha scritto: ho misurato la conducibilità della Vitasnella che a 20° è di 570ms (come si scrive?)
Scrivi U s .(punto)tutto attaccato e fa il nostro correttore automatico
Stand by

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

Pmdd, conduttimetro e chiarimenti

Messaggio di Raffa » 01/09/2017, 16:03

cicerchia80 ha scritto: Il ferro altera di nulla la conducibilità
Raffa ha scritto: ho misurato la conducibilità della Vitasnella che a 20° è di 570ms (come si scrive?)
Scrivi U s .(punto)tutto attaccato e fa il nostro correttore automatico
va bene, visto il valore di 714us. posso fertilizzare seguendo le indicazioni dell'articolo, dimezzando e anche meno le dosi?
devo comprare il test del ferro che quello dell amtra che ho non trovo le indicazioni; puoi consigliarmi quale prendere Cice? e che altro test può servirmi oltre quelli elencati?
grazie
non funziona l automatico :-s

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

Pmdd, conduttimetro e chiarimenti

Messaggio di Raffa » 01/09/2017, 16:12

un dubbio: l'acqua dell'acquario è a 28 gradi e io l'ho raffreddata per farla arrivare a 20
si sballa il valore o va bene?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pmdd, conduttimetro e chiarimenti

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2017, 16:29

Raffa ha scritto: un dubbio: l'acqua dell'acquario è a 28 gradi e io l'ho raffreddata per farla arrivare a 20
si sballa il valore o va bene?
Se hai l'ATC sullo strumento non serve....
Se parliamo di PMDD classico il test del ferro é inutile

Non saprei il magnesio...ma dal KH e la conducibilità (metti uno spazio tra il valore ed il µS ..prova)di potassio ne hai parecchio
Stand by

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

Pmdd, conduttimetro e chiarimenti

Messaggio di Raffa » 01/09/2017, 16:32

cicerchia80 ha scritto: Se hai l'ATC sullo strumento non serve....
si ce lho
714 µS
quindi niente test ferro. e come lo capisco quando manca? lo metto a prescindere ogni 2 settimane circa?

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

Pmdd, conduttimetro e chiarimenti

Messaggio di Raffa » 01/09/2017, 16:33

ehi funziona!!! :D
se ne ho parecchio di potassio (magari mi ricordi/insegni come si calcola) devo comunque aggiungerlo come da metodo?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Pmdd, conduttimetro e chiarimenti

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/09/2017, 21:54

Raffa ha scritto: quindi niente test ferro. e come lo capisco quando manca? lo metto a prescindere ogni 2 settimane circa?
Il nostro consiglio in genere è quello di andare sempre a dosare ogni volta che si vede una carenza, in modo che tu possa imparare nel tempo i consumi del tuo acquario ed eventualmente con l'esperienza imparare a "prevedere" le carenze ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Raffa (01/09/2017, 21:56)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

Pmdd, conduttimetro e chiarimenti

Messaggio di Raffa » 01/09/2017, 21:55

FrancescoFabbri ha scritto:
Raffa ha scritto: Ciao ragazzi
È arrivato il conduttivimetro
Le istruzioni in inglese mi dicono di immergerlo in una soluzione test che però non ho
Presumo vada tarato quindi
Come procedo?
Grazie
E' lo stesso identico conduttivimetro che ho io. :D

Non ti stare a preoccupare troppo di tararlo, infatti in genere vengono tarati sempre prima di essere messi in vendita, prima di uscire dalla fabbrica ;)

Puoi comunque sempre fare un test al volo per esserne sicura: conduttivimetro tarato... con acqua minerale? ;)
► Mostra testo
Ciao Francesco!!
Si infatti se leggi dopo vedi che ho fatto la rilevazione e funziona ma non ho capito se il valore è congruo ma vado avanti comunque così imparo sul campo
La gatta, Mari' è una delle 3 miciotte della casa :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti