Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di FedericoF » 03/09/2017, 17:44

Carletto29 ha scritto: È quindi normale la reazione dei ciano?
Sì, vuol dire che ancora ci son le circostanze per farli crescere
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Carletto29 » 03/09/2017, 17:46

FedericoF ha scritto:
Carletto29 ha scritto: È quindi normale la reazione dei ciano?
Sì, vuol dire che ancora ci son le circostanze per farli crescere
Ok.Attenderò ;) . La leggerissima fertilizzazione non ne aiuta lo sviluppo,vero?


Posted with AF APP

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di FedericoF » 03/09/2017, 17:48

Carletto29 ha scritto: La leggerissima fertilizzazione non ne aiuta lo sviluppo,vero?
In realtà sì, ma aiuta anche le piante, quindi indirettamente in realtà svantaggia i cianobatteri..
Lo so è contorto, me l'han spiegato diverse volte e ancora non capisco, ma ti assicuro che sembra sia proprio così ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Carletto29 » 03/09/2017, 17:50

FedericoF ha scritto:
Carletto29 ha scritto: La leggerissima fertilizzazione non ne aiuta lo sviluppo,vero?
In realtà sì, ma aiuta anche le piante, quindi indirettamente in realtà svantaggia i cianobatteri..
Lo so è contorto, me l'han spiegato diverse volte e ancora non capisco, ma ti assicuro che sembra sia proprio così ;)
:)) :)) ok.Allora continuo così e vi aggiorno.
Grazie per i sempre preziosi consigli.


Posted with AF APP

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Carletto29 » 10/09/2017, 17:01

Aggiornamento della situazione dopo una settimana:

Fotoperiodo sempre a 4 ore;
Fertilizzazione lievissima;
Conducibilità calata a 465 con cambi ogni 2 giorni;
Cianobatteri assenti.Dopo l'attacco della scorsa settimana ho effettuato una bella sifonatura del fondo per eliminare ciano morti e piccolissimi focolai residui.Ho anche potato alcune foglie colpite. Successivamente,i ciano non sono tornati;
Le piante hanno rallentato moltissimo la crescita.Sembrano quasi ferme.Sicuramente a causa del fotoperiodo ridotto e della fertilizzazione quasi assente.Anche la CO2 è stata ridotta e mi trovo attualmente a KH 5 e pH 7,1.Dalla tabella risulta "piante rallentate".

Come procedo a questo punto?


Posted with AF APP

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Paky » 10/09/2017, 18:19

Benissimo!
Carletto29 ha scritto: Come procedo a questo punto?
Aumenterei la CO2, e inizierei ad aumentare il fotoperiodo, come se fosse in avvio: 20-30min in piu' a settimana. E bisognera' fertilizzare, con parsimonia. :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Carletto29 » 10/09/2017, 19:56

Paky ha scritto: Benissimo!
Carletto29 ha scritto: Come procedo a questo punto?
Aumenterei la CO2, e inizierei ad aumentare il fotoperiodo, come se fosse in avvio: 20-30min in piu' a settimana. E bisognera' fertilizzare, con parsimonia. :-bd
Penso sia arrivato il momento di riprendere la fertilizzazione...le piante stanno producendo anche radici laterali.Devono essere in carenza di nutrimento.
Sulla CO2 sono indeciso.Vorrei arrivare a un valore ottimale ma calerebbe il pH e io lo vorrei dal 7 in su...Inoltre se aumentassi il KH con i sali,aumenterebbe di nuovo la conducibilità.Devo capire come gestire questo equilibrio.


Posted with AF APP

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Carletto29 » 10/09/2017, 19:57

Carletto29 ha scritto:
Paky ha scritto: Benissimo!
Carletto29 ha scritto: Come procedo a questo punto?
Aumenterei la CO2, e inizierei ad aumentare il fotoperiodo, come se fosse in avvio: 20-30min in piu' a settimana. E bisognera' fertilizzare, con parsimonia. :-bd
Penso sia arrivato il momento di riprendere la fertilizzazione...le piante stanno producendo anche radici laterali.Devono essere in carenza di nutrimento.
Sulla CO2 sono indeciso.Vorrei arrivare a un valore ottimale ma calerebbe il pH e io lo vorrei dal 7 in su...Inoltre se aumentassi il KH con i sali,aumenterebbe di nuovo la conducibilità.Devo capire come gestire questo equilibrio.
Secondo te meglio 8 o 9 ore di fotoperiodo?

Posted with AF APP
Posted with AF APP

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Carletto29 » 18/09/2017, 14:49

Aggiornamento :

seconda settimana passata senza ciano in vasca.La fertilizzazione è sempre a mezza dose e il fotoperiodo è aumentato a 5 ore.Le piante per il momento sono ancora molto rallentate.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16170
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Giueli » 18/09/2017, 16:21

Carletto29 ha scritto: Le piante per il momento sono ancora molto rallentate.
Questo può dipendere anche dal basso fotoperiodo,comunque non avere fretta,aumenta di mezz'ora a settimana,e vediamo come va.
Potresti iniziare anche a sentire in fertilizzazione cosa ti dicono,così da cercare di sbloccare un po' le piante :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alex Carbonari e 6 ospiti