Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Willisuper25

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/06/17, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 150x60x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia-ghiaia
- Flora: Anubias, Cladophora (ancora in allestimento piante
- Fauna: 2 Sarasa
1 Black moore
1 Carassio
1 shubunkin
- Altre informazioni: Filtrazione esterna sopra-elevata creata da me con piante pothos e fittona nana in idroponica, cannolicchi, bio-ball, spugne di varie dimensioni, come polisher calza e fibra sintetica
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Willisuper25 » 06/09/2017, 16:46
roby70 ha scritto: ↑Se i valori sono corretti allora qualcosa ha abbassato il GH; penserei anch'io al fondo anche se è strano che il KH invece si sia alzato.
Sono molto convinto che i dati delle analisi dell'acqua fatte dal comune che vi ho messo la maggior parte delle volte sono diverse da quelle effettive purtroppo, quindi magari è giusto il risultato delle striscette e si sia abbassato solo il GH per colpa del fondo come ha detto poco fa (Sempre in linea di pensiero)
Willisuper25
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 06/09/2017, 17:55
Willisuper25 ha scritto: ↑Se non sbaglio ho visto che sempre la marca tetra (Dando un occhiata generale è quella più diffusa e facilmente reperibile non voglio sembrare un qualche sponsor hahaha) tra le bottigliette dei vari "Modificatori" c'è quello con scritto pH/KH minus, secondo voi è una buona idea oppure si può fare altrimenti?
Personalmente eviterei di utilizzare prodotti chimici; apri un topic in chimica dove potranno consigliarti al meglio su come modificare I valori

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Willisuper25

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/06/17, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 150x60x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia-ghiaia
- Flora: Anubias, Cladophora (ancora in allestimento piante
- Fauna: 2 Sarasa
1 Black moore
1 Carassio
1 shubunkin
- Altre informazioni: Filtrazione esterna sopra-elevata creata da me con piante pothos e fittona nana in idroponica, cannolicchi, bio-ball, spugne di varie dimensioni, come polisher calza e fibra sintetica
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Willisuper25 » 06/09/2017, 18:09
roby70 ha scritto: ↑Willisuper25 ha scritto: ↑Se non sbaglio ho visto che sempre la marca tetra (Dando un occhiata generale è quella più diffusa e facilmente reperibile non voglio sembrare un qualche sponsor hahaha) tra le bottigliette dei vari "Modificatori" c'è quello con scritto pH/KH minus, secondo voi è una buona idea oppure si può fare altrimenti?
Personalmente eviterei di utilizzare prodotti chimici; apri un topic in chimica dove potranno consigliarti al meglio su come modificare I valori

Mmmm ottima idea non ci avevo pensato! sinceramente anche io preferirei non farlo lo terrò proprio come ultima spiaggia, ora proverò a scrivere li grazie ancora dell'aiuto e non so direi che volendo si potrebbe anche chiudere questo post dato che le mie perplessità sono quasi tutte risolte, manca solo da sistemare questo maledetto KH e poi vi farò sapere

Willisuper25
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 06/09/2017, 18:22
Perfetto, chiudo
Se poi hai bisogno di altro apri tutti I topic che vuoi... sono gratis

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti