consigli per allestimento acquario 20 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23815
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di gem1978 » 07/09/2017, 6:16

@trotasalmonata
Fino al punto 3 tutto chiaro e molto bello... Qualche dubbio sul bonsai, cioè intendi mettere proprio una pianta bonsai in acqua? :-\ Le difficoltà di allevamento?

Il 4 non mi convince,o non l'ho capito. Comunque si, si chiama acchiappa sogni o cattura sogni e di solito sono tondi con dei campanelli sotto.

5 due vasi di vetro colorato e/o trasparente? Al centro una pianta bassa?...non c'era già il bonsai? :-?

6 palle sempre sospese?

7 ehm... Fauna? :ymblushing:
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53634
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di cicerchia80 » 07/09/2017, 7:33

gem1978 ha scritto: Però vorrei capire perché 5 Dario Dario si ma non un gruppetto di micro rasbore (penso ai boraras).
Questioni di nuoto....i Dario non nuotano,le boraras vedile tipo neon,con i margaritatus ci si potrebbe anche ragionare
Io più di 2 in spazi stretti di Dario non ne ho mai messi,ma tieni a mente che sono territorialii...non penso che con 5 stiano bene
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
gem1978 (07/09/2017, 8:42)
Stand by

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23815
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di gem1978 » 07/09/2017, 8:42

Bene, sono orientato più verso i margaritatus che ai Dario Dario, sia per la livrea che per la possibilità (spero) di metterne più di due.
Le caridina potrebbero coesistere con i margaritatus? O, che siano Dario Dario o altro, metto una sola specie?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di trotasalmonata » 07/09/2017, 10:48

Il bonsai non è un bonsai. È il cosiddetto albero fatto con un legno e del muschio tagliato ad hoc.

Gli allestimenti che ti ho proposto sono idee separate. Ovviamente si possono mischiare.

Io non ho mai provato, ma intrecciando spago e muschio si possono fare cose che assomigliano a delle liane. Poi le puoi sistemare come preferisci... Io avrei fatto delle linee tese che attraversano l'acquario.

I vasi li prenderei trasparenti. Ci sono allestimenti con un piccolo acquario dentro ad uno più grande. ..

Per le palle si possono fare sospese, appoggiate sul fondo, a spiedino in verticale, che scendono dall'altro, fare l'atomium ( quell'edificio a forma di molecola che c'è a Bruxelles ).

Fauna ne stai già discutendo con gli altri, ma secondo me metti solo neocaridine...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23815
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di gem1978 » 07/09/2017, 11:52

@trotasalmonata
Prendendo spunto dal punto 2, che ne dici se:
sullo sfondo le "liane" (poi vediamo come), piante galleggianti, piante che spuntano dalla cornice e un legno leggermente decentrato su un lato che crea una piccola tana tra lui ed il fondo.

trotasalmonata ha scritto:
07/09/2017, 0:14
2: disporre le piante intorno che spuntano dalla cornice. Metterle sul fondo, ai lati con epifite su legni e sopra con le radici delle galleggianti. Deve dare l'impressione che ci sia una seconda cornice ma di piante. Lasciare una specie di buco vuoto in mezzo.
Mi illumini su le epifite?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43428
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di roby70 » 07/09/2017, 11:56

trotasalmonata ha scritto: Per le palle si possono fare sospese, appoggiate sul fondo, a spiedino in verticale, che scendono dall'altro, fare l'atomium
Ho visto che ormai le vendono già belle e fatte con sopra I muschi :-? Magari un giorno ci apri un topic per dire come si possono fare da soli? :D

Le epifite sono piante che vanno legate a legni /rocce le cui radici non vanno interrate; l'anubias è ad esempio quella più conosciuta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di trotasalmonata » 07/09/2017, 12:15

roby70 ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: Per le palle si possono fare sospese, appoggiate sul fondo, a spiedino in verticale, che scendono dall'altro, fare l'atomium
Ho visto che ormai le vendono già belle e fatte con sopra I muschi :-? Magari un giorno ci apri un topic per dire come si possono fare da soli? :D
Mai fatto. Io prenderei delle palle di cladophora e le forerei con il trapano. Poi le colleghi con legno o aste in acciaio o plastica.

Gem, hai un acquario profondo solo 12 e molto alto. Non avendo mai allestito un acquario così non so che problemi può dare. Secondo me devi provare ad allestire e darci un po di feedback. Noi possiamo darti consigli. Secondo me non puoi allestirlo dividendo l'acquario in sfondo, zona centrale, primo piano...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di SilvioD » 07/09/2017, 13:43

In un acquario così poco profondo, la distinzione primo piano-centro-sfondo viene a perdere totalmente di significato. E' tutto quanto primo piano, ragion per cui eviterei l'uso di piante a stelo lungo o di galleggianti che poi creano radici profonde.
Presumo lo metterai al centro di una stanza o comunque in una posizione ben visibile, non a parete, quindi dovresti realizzare un layout che ti consenta di osservare l'acquario da entrambi i lati, senza ritrovarti di fronte un muro di foglie o di radici.

Considerata la profondità e considerato il tipo di fauna che ospiterà, io personalmente farei un piccolo pratino (e qui le scelte non mancano) su cui far pascolare tranquillamente le Caridina, e metterei dei piccoli legni o rocce su cui fare sviluppare del muschio.
Per me la base è questa. Poi penserei a qualche piccola variante, qualche aggiunta, traendo spunto anche dai suggerimenti che sono stati dati finora.
Questi utenti hanno ringraziato SilvioD per il messaggio:
gem1978 (27/09/2017, 22:54)
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23815
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di gem1978 » 08/09/2017, 1:34

Questa è un'idea del layout che vorrei dare all'acquario. il fotomontaggio non è il massimo però rende l'idea.
IMG_20170908_011312.JPG
Ho rivisto l'immagine postata da @trotasalmonata sul PC ed ho rivalutato l'idea delle sfere sospese. Certo lo spazio che ho a disposizione è inferiore a quell'acquario quindi l'effetto sarà in miniatura.

Il cerato è sul lato anche per nascondere il filtro.
Metterei una terza sfera (nel disegno non ci stava :) ) di cladophora ancora più in alto e tutte con l'anubias nana sopra con la speranza di riproporre le stesse proporzioni.
Spero che le sfere tendano a galleggiare così posso ancorarle al fondo con della lenza, altrimenti con dei tubicini trasparenti in modo che diano l'impressione di essere sospese.

Per il fondo avevo pensato a delle mattonelle di prato (muschio) così disposte :
IMG_20170908_012632.JPG
le misure non sarebbero queste...giusto per dare un'idea ho preso la prima foto utile del web :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di trotasalmonata » 08/09/2017, 12:05

A me piace.
Non penso riscontrera i gusti di molti qua dentro.

Alcuni appunti.

Ma la vasca sarà visibile dai due lati?

Cerca di piantumare il più possibile...

Le palle di cladophora che vendono già pronte affondano, quindi dovresti legarle dall'alto.

C'è un filo da pesca che è più trasparente di quelli normali in acqua, ma non mi ricordo come si chiama. Mi sembra che contenga fluoro. Chiamo qualcuno a caso sperando che peschi. ..
@FrancescoFabbri @Luca.s
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Velvet e 8 ospiti