Dunque aspetta che se no facciamo casino coi quote:
Fermo restando che la ricetta standard dell'acido citrico è fatta con 200g di ognuno dei due elementi, e che la cosa più probabile in assoluto sia nella remota ipotesi di una perdita liquida, che finisca in vasca la miscela, che è formata già da citrato di sodio, che ad occhio è pressoché innocuo... tenderei a scartare questa ipotesi.
Ho messo il tubo di mandata sopra al livello dell'acqua. Non ho un aeratore in casa, e in pausa pranzo non avevo possibilità di andarlo a prendere. Tra poco sono a casa e controllo come siamo messi, vado a prendere un aeratore se serve, e comunque se shakero una provetta d'acqua, se è CO2 trovo un pH alto, altrimenti resta basso. Giusto?
Giusto:
Ok per il tubo di mandata, essendo passate già delle ore dovresti misurare un pH bello alto se era colpa della CO
2.
Se vuoi fare la prova dello shake, meglio ancora, ma la provetta non basta, ti serve una bottiglietta per fare shake più vigoroso (facendola sfiatare ogni tanto).
Ti ricordi le pressioni del manometro prima e dopo il problema?