Unicellulari

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Fabio88
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/10/16, 20:12

Unicellulari

Messaggio di Fabio88 » 05/09/2017, 22:35

Ciao a tutti, avevo scritto un post qualche tempo fa per un sospetto problema si nebbia batterica, che poi in realtà sintrattava di alghe unicellulari.
Ora, il problema l'avevo risolto con luci spente , per una settimana , pochissimo cibo cambio parziale prima della riaccensione.
Acqua quasi cristallina.
Dopo due settimane però, il problema è tornato..l'acqua ha iniziato pian piano a diventare verde, quindi ho spento ancora le luci.
Ho fatto i test e non ho problemi, i parametri sono ok.
Non so più come fare.
Forse ho sbagliato nel riaccendere le luci per troppo tempo.
Ho notato anche che si forma una patina bianca in superfice, schiumetta sui bordi in superficie in concomitanza con lo scatenarsi delle volvox. Può essere collegato?
Altro problema è che avrei bisogno di fertilizzare perchè la mia vallisneria non cresce e mi darebbe una mano credo con le volvox ( o no?)
Ma ho paura a fertilizzare di andar a fare altro casino, preferivo aspettare se possibile.
Non riesco a capire la causa delle volvox.
Help!!


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Unicellulari

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/09/2017, 23:20

Fabio88 ha scritto: Ciao a tutti, avevo scritto un post qualche tempo fa per un sospetto problema si nebbia batterica, che poi in realtà sintrattava di alghe unicellulari.
Ora, il problema l'avevo risolto con luci spente , per una settimana , pochissimo cibo cambio parziale prima della riaccensione.
Acqua quasi cristallina.
Dopo due settimane però, il problema è tornato..l'acqua ha iniziato pian piano a diventare verde, quindi ho spento ancora le luci.
Ho fatto i test e non ho problemi, i parametri sono ok.
Non so più come fare.
Forse ho sbagliato nel riaccendere le luci per troppo tempo.
Ho notato anche che si forma una patina bianca in superfice, schiumetta sui bordi in superficie in concomitanza con lo scatenarsi delle volvox. Può essere collegato?

Forse è il caso se ci fai una serie di foto dell'acquario, anche se purtroppo dopo il buio non so quanto possa aiutare... :-?
Fabio88 ha scritto: Altro problema è che avrei bisogno di fertilizzare perchè la mia vallisneria non cresce e mi darebbe una mano credo con le volvox ( o no?)
Ma ho paura a fertilizzare di andar a fare altro casino, preferivo aspettare se possibile.
Non riesco a capire la causa delle volvox.
Help!!
Ma due valori dell'acquario ce li dai? :D

Per far ripartire la Valli comunque è semplicissimo: basta interrarle sotto un pezzetto di stick e vedrai come riparte ;) Quella pianta si nutre quasi esclusivamente dalle radici, quindi di quello che trova in colonna se ne fa veramente di poco :-

Dal profilo vedo che hai solo quella pianta... E' vero?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Fabio88
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/10/16, 20:12

Unicellulari

Messaggio di Fabio88 » 07/09/2017, 7:19

FrancescoFabbri ha scritto: Forse è il caso se ci fai una serie di foto dell'acquario, anche se purtroppo dopo il buio non so quanto possa aiutare... :-?
20170907071130108658615.jpg
20170907071646-1371437185.jpg
FrancescoFabbri ha scritto: Ma due valori dell'acquario ce li dai?

far ripartire la Valli comunque è semplicissimo: basta interrarle sotto un pezzetto di stick e vedrai come riparte ;) Quella pianta si nutre quasi esclusivamente dalle radici, quindi di quello che trova in colonna se ne fa veramente di poco
Valori sono:
NO2- 0mgl
NO3- 10mgl
pH 8.5
GH 14°
KH 9°
Fe 0mgl
PO43- 0.25mgl

Per la valli ho provato le palline, ma non han fatto nulla.
Poi adesso i pesci hanno scavato e mi hanno scoperto delle radici...devo risotterrarle.
Ho solo la Vallisneria.
20170907071911-207435021.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Unicellulari

Messaggio di Paky » 07/09/2017, 14:34

Fabio88 ha scritto: Ho notato anche che si forma una patina bianca in superfice, schiumetta sui bordi in superficie
quelli sono batteri :-?
Fabio88 ha scritto: Altro problema è che avrei bisogno di fertilizzare perchè la mia vallisneria non cresce e mi darebbe una mano credo con le volvox ( o no?)
Ma ho paura a fertilizzare di andar a fare altro casino, preferivo aspettare se possibile.
Visto il tuo allestimento (ciclidi africani), devi limitarti a fertilizzare tramite qualche pezzetto di stick npk, possibilmente di quelli che hanno anche gli oligoelement, da infilare nelle radici della vallisneria. Niente fertilizzazione in colonna.

Io farei cambi piuttosto regolari (tipo 10% ogni settimana - 10 giorni), e non dovresti avere invasione di volvox. Altrimenti, puoi considerare di comperare una lampada UV per sterilizzare.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Fabio88
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/10/16, 20:12

Unicellulari

Messaggio di Fabio88 » 07/09/2017, 19:40

Paky ha scritto: quelli sono batteri :-?
Si lo so, ma sono collegati alla comparsa o alla proliferazione delle volvox?
Avevo letto di si....
E questi batteri? A cosa sono dovuti? Se i livelli degli inquinanti non sono alti...anzi...
Prima avevo il getto del filtro sotto il pelo dell'acqua, ora ho provato a metterlo sul pelo, il rumore mi da un fastidio incredibile ma sopporterò.
Almeno smuovo superficie e non si forma la patina.
Poi ogni tanto accendo l'aeratore dalla parte opposta (perchè l'acqua nell'angolo si muove molto meno).
Però anche quello fa un casino allucinante...
Paky ha scritto: Visto il tuo allestimento (ciclidi africani), devi limitarti a fertilizzare tramite qualche pezzetto di stick npk, possibilmente di quelli che hanno anche gli oligoelement, da infilare nelle radici della vallisneria. Niente fertilizzazione in colonna.

Io farei cambi piuttosto regolari (tipo 10% ogni settimana - 10 giorni), e non dovresti avere invasione di volvox. Altrimenti, puoi considerare di comperare una lampada UV per sterilizzare.
Proverò con gli stick NPK, cambia rispetto alle palline? Sono meglio?
(esempio io uso quelle della Jbl?)

Il mio pensiero era cercare di capire PERCHÈ vengono fuori le volvox...
Non ho problemi di fosfati o inquinanti.
Forse troppa luce...ma se calo il fotoperiodo poi la valli?
Poi io pensavo di dovere fare i cambi solo se i parametri dell'acqua non erano buoni. Non di default ogni 10 giorni.
Con i test ok, non pensavo di averne bisogno...


Posted with AF APP

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Unicellulari

Messaggio di Paky » 07/09/2017, 21:53

Fabio88 ha scritto: Il mio pensiero era cercare di capire PERCHÈ vengono fuori le volvox...
Non ho problemi di fosfati o inquinanti
già, ma hai solo la vallisneria, che "lavora" principalmente sottoterra... :-?
Quindi in colonna rimangono solo le alghe...
Fabio88 ha scritto: Forse troppa luce...ma se calo il fotoperiodo poi la valli?
possibile che sia il fotoperiodo. A quante ore stai? 6-7 ore sono più che sufficienti.
Fabio88 ha scritto: Poi io pensavo di dovere fare i cambi solo se i parametri dell'acqua non erano buoni. Non di default ogni 10 giorni.
Con i test ok, non pensavo di averne bisogno...
lo so, ma se hai ste alghe maledette... :-?
Chiamiamo @FedericoF e vediamo che dice.


Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Unicellulari

Messaggio di FedericoF » 07/09/2017, 22:00

Niente fertilizzazione e niente stick.
Non so se avete visto la massa vegetale di quell'acquario: non c'è.
Gli stick nutrono solo le alghe in questo caso.
Fai qualche cambio e tieni il fotoperiodo basso.
Altra cosa, quelle luci son completamente inadatte mi sembra dalla foto.
Limitati a luci bianche e qualche blu. Non usare rgb o simili che portano a problemi.
Fai i cambi se servono! Non hai piante che smaltiscono.
La vallisneria è puramente decorativa, non son certamente quei due steli a limitare gli inquinanti ;)
Fabio88 ha scritto: Proverò con gli stick NPK, cambia rispetto alle palline? Sono meglio?
(esempio io uso quelle della Jbl?)

Il mio pensiero era cercare di capire PERCHÈ vengono fuori le volvox...
Non ho problemi di fosfati o inquinanti.
Forse troppa luce...ma se calo il fotoperiodo poi la valli?
Poi io pensavo di dovere fare i cambi solo se i parametri dell'acqua non erano buoni. Non di default ogni 10 giorni.
Con i test ok, non pensavo di averne bisogno...
Perché vuoi gestire un Malawi come un plantacquario?
I cambi li devi fare. Se hai i test falli quando i nitrati son troppo alti (20 è troppo in un acquario senza piante).
Non ti servono ne stick ne palline, secondo me eh.

Altro consiglio, fai crescere le alghe sui legni e rocce, quando ci saranno aiuteranno loro.

A quanto sei col fotoperiodo? Se fossi partito da 4 ore ci avresti messo circa 2 mesi ad arrivare a 8, ma da quel che ricordo il tuo topic non era così vecchio, o sbaglio? ;)


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Fabio88
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/10/16, 20:12

Unicellulari

Messaggio di Fabio88 » 07/09/2017, 23:06

FedericoF ha scritto: Niente fertilizzazione e niente stick.
Non so se avete visto la massa vegetale di quell'acquario: non c'è.
Gli stick nutrono solo le alghe in questo caso.
Fai qualche cambio e tieni il fotoperiodo basso.
Altra cosa, quelle luci son completamente inadatte mi sembra dalla foto.
Limitati a luci bianche e qualche blu. Non usare rgb o simili che portano a problemi.
Fai i cambi se servono! Non hai piante che smaltiscono.
La vallisneria è puramente decorativa, non son certamente quei due steli a limitare gli inquinanti ;)
La plafoniera è una NemoLight. Posso scegliere tra il canale chiamato bianco (col luci circa 6500k) e canale chiamato Blu (con gradazione K più alta).
Preferisco per una questione estetica questo tipo. Perchè l'altro ingiallisce molto. Ma se dici che 4 LED verdi, 8 LED rossi fanno danno in un acquario di 300lt allora cambio
FedericoF ha scritto: Perché vuoi gestire un Malawi come un plantacquario?
I cambi li devi fare. Se hai i test falli quando i nitrati son troppo alti (20 è troppo in un acquario senza piante).
Non ti servono ne stick ne palline, secondo me eh.
Non voglio gestire un Malawi come un plantacquario, voglio gestirlo al meglio. Se la vallisneria non serve a nulla per abbattere gli inquinanti, la tolgo e procedo con cambi parziali settimanali.
Tanto tra i pesci che la sradicano e le foglie che marciscono, fa più bella figura se finisce nella spazzatura.
Per info, quando sono sbucate le Volvox, i Nitrati erano a 10. Prima che spegnessi le luci.
FedericoF ha scritto: Altro consiglio, fai crescere le alghe sui legni e rocce, quando ci saranno aiuteranno loro.
Eh, facile a dirsi... da come dite voi, con la mia Vallisneria decorativa inutile, le alghe dovrebbero andare a nozze. Invece no. L'acquario è avviato da un bel pò. A parte le diatomee all'inizio. Ora ho delle alghe sui sassi, ma non capisco se sono diatomee o altro. Fanno pearling. Non sono alghe verdi, comunque.
FedericoF ha scritto: A quanto sei col fotoperiodo? Se fossi partito da 4 ore ci avresti messo circa 2 mesi ad arrivare a 8, ma da quel che ricordo il tuo topic non era così vecchio, o sbaglio? ;)
Col fotoperiodo ero a 10h. Avevo alzato per cercare di far crescere la Vallisneria che si era bloccata.
Ma visto che non serve a nulla, passo a 5 ore e amen.


Posted with AF APP

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Unicellulari

Messaggio di FedericoF » 08/09/2017, 7:47

Fabio88 ha scritto: Col fotoperiodo ero a 10h.
Lol. Ma scusa, quando avevi chiesto non ti avevo detto di non esagerare assolutamente col fotoperiodo? Perché altrimenti ti sarebbero tornate le volvox?
Fabio88 ha scritto: Preferisco per una questione estetica questo tipo. Perchè l'altro ingiallisce molto. Ma se dici che 4 LED verdi, 8 LED rossi fanno danno in un acquario di 300lt allora cambio
Dipende dalla loro potenza.
Ma se hai preso sta plafoniera ormai tienila direi, non ha senso cambiare luci in un Malawi.
Fabio88 ha scritto: Non voglio gestire un Malawi come un plantacquario, voglio gestirlo al meglio. Se la vallisneria non serve a nulla per abbattere gli inquinanti, la tolgo e procedo con cambi parziali settimanali.
Tanto tra i pesci che la sradicano e le foglie che marciscono, fa più bella figura se finisce nella spazzatura.
Mi sembra chiaro che tu i cambi li debba far comunque. Non con frequenza settimanale magari, ma devono essere fatti, chi toglie gli inquinanti altrimenti?
La vallisneria se la sradicano allora levala. Un trucco è incastrarla tra i sassi finché non si riprende.
Fabio88 ha scritto: Ma visto che non serve a nulla, passo a 5 ore e amen.
Prova a lasciarla galleggiare... Se i pesci non se la mangiano dovrebbe riprendersi.

Ma ti dirò, io non confiderei tanto sulla vallisneria. È un Malawi, hai pesci grossi (o che diventeranno grossi) e zero piante. I cambi secondo me li devi fare.


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Unicellulari

Messaggio di FedericoF » 08/09/2017, 8:26

Comunque forse ho fatto male io a dirti l'altra volta che io avevo 12 ore.
Ma come ci son arrivato a 12 ore di luce?
Ho avviato il 2 gennaio.
Per 2 mesi l'ho tenuto costante a 4 ore e senza pesci.
Per un altro mese ho aumentato sempre senza pesci.
Quando ho aggiunto gli inquilini, ero a circa 6 ore.
Siccome NON AVEVO problemi di alghe (nemmeno diatomee) ho aumentato fino a 10 GRADUALMENTE. dopo sei mesi ero a dieci ore.
L'ho tenuto così. Poi da giugno ho iniziato ad aumentare di mezz'ora ogni due settimane, arrivando alla luce finale di dodici ore.
Tenuto infine così.
Devi avere pazienza. Altrimenti le alghe saranno sempre un problema. Se non hai pazienza, ti consiglio di prendere una lampada uv che sicuramente ti servirà ;)


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti