Bene. Allestimento effettuato ^__^
Il bello di questo hobby è che se ne porta dietro altri, come spesso succede. In particolare mi sono trovato a ripassare biologia cellulare sui libri del liceo per rileggermi la pompa sodio-potassio e l'osmosi, e a mettermi a studiare un po' di mineralogia per capire quali rocce potessero andare bene. Stamattina sono andato nel letto del torrente prosciugato (ahimè

) e ho recuperato un po' di quarzo, di granito e di gneiss. Ah, pure un'anforetta che non serviva a nulla, l'ho bucata e infilata dentro!
Ecco le piante. Da sinistra a destra: anubia barteri, ceratophyllum e limnophila sessiliflora. Non ho idea del fatto di averle ancorate bene o meno... ancora non sono andate a galla comunque! L'acqua è quella prelevata a torino dai miei, come suggerito da voi.
Acqua fino all'orlo, filtro (alla fine ho deciso di metterlo) e luce LED accesa (striscia non potentissima, ma con 3 temperature di colore differenti, si nota il tocco di blu). Nemo ce l'ha appiccicato mio figlio, stasera, dopo la messa a nanna, magicamente scomparirà
E' il caso di procedere con aggiunta di batteri per l'attivazione?