Black molly colpito da probabile Ictioftiriasi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Darketto82
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/17, 20:33

Black molly colpito da probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Darketto82 » 06/09/2017, 13:48

I problemi non arrivano mai da soli....dopo il guppy con pinna corrosa questa mattina mi sveglio e vedo il black molly maschio con 4/5 "chiazzette bianche".
Ho subito pensato a ictioftiriasi così ho isolato il pesce in una vaschetta con sale.
Non sono riucito a fare una foto perchè andavo veramente di corsa questa mattina e le metterò stasera ma oltre al pesciotto isolato la mia preoccupazione va soprattutto agli altri inquilini in vasca che a vederli mi sembravano normali.

Una volta confermato che si tratti di ictioftiriasi (dico così perchè in realtà non sono puntini bianchi ma più chiazze perchè più grandi e anche sull'occhio e non sono partiti dalla pinna dietro ma ne ho visti sulla pancia e sul'occhio) , oltre al sale e riscaldatore a 30° in quarantena, in acquario come mi comporto?
Spengo tutte le luci per una settimana (le piante reggono così tanto) ?
Aumento temperatura a 30° fissi e inserisco areatore ? e per quanto tempo?
Se trovo qualche altro pesce affetto da ictioftiriasi so sposto nella stessa vaschetta di quarantena del paziente 0 ?

Grazie a tutti stasera posto foto così mi confermate la diagnosi.
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Black molly colpito da probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Jovy1985 » 06/09/2017, 14:45

Non credo proprio sia ictio ;) comunque...attendiamo i la foto


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Black molly colpito da probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Marah-chan » 06/09/2017, 22:08

Come Jovy ha già detto da come ce l'hai descritta la situazione non sembra ictiofiriasi, dopo che avrai postato le foto potremo confermare o smentire ;)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Darketto82
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/17, 20:33

Black molly colpito da probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Darketto82 » 06/09/2017, 22:25

Purtroppo è l'unoca foto dove si vede qualcosa che sono riuscito a fare. Rispetto a questa mattina va un po meglio, queste chiazze ci sono ancora ma continuo con isolamento e sale. Non ho messo areatore ee riscaldatore non so se sia necessario....mi sembra più un fungo....cmq non vedo squame rialzate e non è gonfio. Speriamo niente di grave....in acquario che faccio?


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Black molly colpito da probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Jovy1985 » 06/09/2017, 22:38

In acquario niente al momento...tieni monitorata la situazione.
Non credo si tratti di ictio...potrebbe essere semplicemente Tetrahymena ad esempio..può provocare piccole chiazze bianche molto visibili in un black molly.
Che dosi hai usato di sale?


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Darketto82 (07/09/2017, 9:20)
:-

Avatar utente
Darketto82
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/17, 20:33

Black molly colpito da probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Darketto82 » 06/09/2017, 22:42

3gr x litro x 5 litri


Posted with AF APP
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Black molly colpito da probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Jovy1985 » 06/09/2017, 22:43

Darketto82 ha scritto: 3gr x litro x 5 litri


Posted with AF APP
Posted with AF APP
Direi che vai bene ;) ti consiglio per ora un isolamento di 1-2 giorni. Fai piccoli cambi giornalieri di un 20% reintegrando il sale
:-

Avatar utente
Darketto82
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/17, 20:33

Black molly colpito da probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Darketto82 » 07/09/2017, 9:19

dimenticavo:
pasto in granuli imbevuto all'olio di arachidi anche per gli ospiti in acquario.
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Black molly colpito da probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Marah-chan » 07/09/2017, 13:30

Si okay, per il resto fa come ha detto jovy e ci aggiorni ^_^
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
Darketto82 (07/09/2017, 13:40)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Darketto82
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/17, 20:33

Black molly colpito da probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Darketto82 » 11/09/2017, 10:58

RImesso in vasca è guarito completamente. Grazie ;)
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alezoo, Amazon [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti