Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/09/2017, 15:47
Saxmax ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑Visto che l'avevi sconsigliato,
Cosa? Non mi ricordo..

Qui in terza pagina
Comunque non è un brutta idea, direi che se i valori in vasca sono ok, è un buon metodo.

Ottima notizia!
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 15/09/2017, 19:36
Veramente, non trovo un intervento in tal senso..

In terza pagina ho detto che nn era una modalità consigliabile, per inserire i pesci, rovesciarli dalla vasca dinquarantena direttamente in vasca.

Comunque io sono di base sempre favorevole alla quarantena. Purché effettuata con cautela e con tempi medio/brevi, in modo da controllare i pesci ma senza lasciarli troppo a lungo in vasche spesso senza filtro e piccole.
Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
wh1sp3r

- Messaggi: 306
- Messaggi: 306
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
Alternanthera Reinickii mini red
Bacopa Caroliniana
Sagittaria Subulata
Helanthium Tenellum
Egeria Densa
Cabomba Aquatica
Phyllanthus Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
4 Corydoras Pygmaeus
13 Paracheirodon Axelrodi
8 Trigonostigma Hengeli
2 Trigonostigma Espei
3 Otocinclus Vittatus
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di wh1sp3r » 18/09/2017, 11:21
Presi sabato 8 otocinclus venduti come affinis, ma direi che sono vittatus. Messi in una vaschetta da 22L con riscaldatore, lucetta che tengo accesa 8/10 ore ed aeratore messo al minimo, con acqua dell'acquario.
Ho inserito diverse potature con parecchie alghe per dar loro un po' di pappa.
Hanno fatto subito festa sembrano attivi e svegli, però purtroppo già in meno di 24 ore ne è morto uno, stava in superficie immobile fino a quando è cascato al fondo come una pera cotta.
Ho letto che è comune con gli oto avere queste morti "inspiegabili", vi torna?
In ogni caso fanno tantissima cacca verde, che ogni giorno sifono cambiando 7 litri circa d'acqua.
wh1sp3r
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 18/09/2017, 20:48
wh1sp3r ha scritto: ↑Ho letto che è comune con gli oto avere queste morti "inspiegabili", vi torna?
Eh.. Si. Sono pesci tendenzialmente di cattura, e piuttosto sensibili. Ci sta, purtroppo.
Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti