Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
klaudiolu

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/09/17, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verbania
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, ghiaia nera
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di klaudiolu » 16/09/2017, 9:37
Buongiorno, ieri sera ho riempito la mia vasca (un rio 180) e avviato i due filtri, quello interno della vasca e uno esterno della tetra. Nell'acquario non sono ancora presenti piante, le metterò dopo domani.
Stamattina al mio risveglio mi ritrovo tutta l'acqua "biancastra" non si vede quasi nulla e non capisco a cosa sia dovuto. Ho usato l'attivatore batterico, per esattezza le capsule della tetra (bactozym) e messo una capsula nel filtro interno, una nell'esterno e una nell'acqua. Vorrei sapere come comportarmi e anche se per le piante potrebbe essere un problema.
Grazie in anticipo
klaudiolu
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 16/09/2017, 10:17
Come ti diranno sicuramente anche altri gli attivatori batterici sono ritenuti non necessari... in ogni caso sarebbe utile vedere una foto della vasca. Il bianco può essere tranquillamente dovuto a batteri in cerca di casa, non c'è nessun pericolo per le piante se le metti... l'unico fastidio potrebbe essere non vedere bene e posizionarle male data la "nebbia"

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/09/2017, 10:29
klaudiolu ha scritto: ↑ieri sera ho riempito la mia vasca (un rio 180) e avviato i due filtri, quello interno della vasca e uno esterno della tetra. Nell'acquario non sono ancora presenti piante, le metterò dopo domani.
Stamattina al mio risveglio mi ritrovo tutta l'acqua "biancastra"
Marah-chan ha scritto: ↑Il bianco può essere tranquillamente dovuto a batteri in cerca di casa,
Anche secondo me e' facile che sia nebbia batterica Marah, visti poi i tempi davvero brevi in cui si e' manifestata la cosa.
Se e' qualcosa tipo bianco latte uniforme, stai pur tranquillo Claudio che non e' nulla di grave e in pochi giorni dovrebbe sparire.
Una foto comunque, come ti ha suggerito Marah, aiuterebbe a essere sicuri della cosa.
In ogni caso, ricordati sempre che e' bene (davvero bene) attendere il completamento del
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario prima di inserire i pesci, circa un mesetto
Marah-chan ha scritto: ↑gli attivatori batterici sono ritenuti non necessari
Si, sarebbe bastato un pizzico di mangime per pesci dentro il filtro (i filtri, visto che ne hai due) e poi solo pazienza per il tempo necessario

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- klaudiolu (16/09/2017, 11:08)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
klaudiolu

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/09/17, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verbania
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, ghiaia nera
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di klaudiolu » 16/09/2017, 10:33
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
klaudiolu
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/09/2017, 11:12
Si, direi proprio che e' nebbia batterica. Puo' durare qualche giorno, ma poi passa.
Domandina da deformazione professionale... come mai fondo bianco?
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- klaudiolu (16/09/2017, 11:58)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
klaudiolu

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/09/17, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verbania
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, ghiaia nera
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di klaudiolu » 16/09/2017, 11:58
Ahahaha no, il fondo è nerissimo solo che per la nebbia e il riflesso della luce sembra bianco
klaudiolu
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/09/2017, 12:07
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
klaudiolu

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/09/17, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verbania
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, ghiaia nera
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di klaudiolu » 16/09/2017, 12:17
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
klaudiolu
-
Kris

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/05/17, 23:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 3/4mm
- Flora: Cerato,Anubias nana e normale,egeria...
- Fauna: Carassi,3 gambusie
- Altre informazioni: Askoll Ambiente 120,illuminazione LED cob,e una piccola vaschetta di 24lt c.ca con filtro Eden 501 ,neon 8w,cerato,anubias,e tre Albonube
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kris » 16/09/2017, 12:56
...guardavo dove l hai appoggiato?!?
Ma ti fidi...un bestione del genere a sbalzo cosi?!?



Io nn ci dormirei la notte!!!
Poi sentiamo anche gli altri che dicono?!?
- Questi utenti hanno ringraziato Kris per il messaggio:
- Steinoff (16/09/2017, 12:57)
Non ti curar di loro,ma guarda e passa....
Kris
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/09/2017, 13:00
Kris ha scritto: ↑guardavo dove l hai appoggiato
@
klaudiolu meglio se approfondisci in breve la cosa, io non ci avevo fatto caso ma in effetti e' bello sporgente
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti