Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
mrfunk
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 06/09/17, 13:22

Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.

Messaggio di mrfunk » 21/09/2017, 17:09

Allego video, secondo voi boccheggia troppo?

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.

Messaggio di luigidrumz » 21/09/2017, 17:28

Si boccheggia ancora molto...ma è strano però...sembra che ha qualcosa in bocca...


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
mrfunk (23/09/2017, 22:03)

Avatar utente
mrfunk
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 06/09/17, 13:22

Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.

Messaggio di mrfunk » 21/09/2017, 17:43

In bocca non ha niente anche perché se gli butto cibo lo mangia!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.

Messaggio di lauretta » 21/09/2017, 17:53

@mrfunk il pesciotto boccheggia davvero troppo velocemente, c'è quasi sicuramente un problema di inquinamento dell'acqua.
Ti chiedo se puoi fare questa prova: prendi un contenitore non troppo piccolo, pulito ma che non sia mai stato lavato con detergenti, metti acqua totalmente nuova ma preparata come fai di solito (per esempio se usi solo acqua di rubinetto, anche qui metti solo questa, con la stessa tecnica per far evaporare il cloro). Poi sposta il pesce nel contenitore (mi raccomando: stessa temperatura dell'acquario) e prova a vedere se smette di boccheggiare.
Così escludiamo che il problema derivi da qualcosa presente in vasca.

Nel frattempo cerca i valori dell'acqua del tuo gestore della rete, e dicci anche se in casa hai per caso un addolcitore o altro impianto per purificare l'acqua. (vorrei escludere possibili contaminazioni delle resine utilizzate in questi impianti).

EDIT
mi permetto di chiedere aiuto ai Mod di Chimica @lucazio00 e @Pizza per capire se può esserci qualcosa che inquina l'acqua e fa respirare così male questo carassio. :(
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
mrfunk (23/09/2017, 22:04)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.

Messaggio di Pizza » 21/09/2017, 18:31

Hsi testato i nitriti?


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
mrfunk (23/09/2017, 22:01)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.

Messaggio di lauretta » 21/09/2017, 18:33

mrfunk ha scritto: Ho misurato i valori con le striscie causa mancanza tempo e questo è il responso.
NO3- a 25
NO2- a 0
GH maggiore di 14
Kh6
pH 7.2
Cl 0.8
@Pizza questi sono i test a striscette che ha fatto mrfunk


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
mrfunk (23/09/2017, 22:03)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.

Messaggio di Pizza » 21/09/2017, 18:35

Di solito sono acidi forti che distruggono il KH a CO2 e H2O.
Non so che altro possa aver dato fastidio se non lo sbalzo brusco di pH


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
mrfunk (23/09/2017, 22:04)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.

Messaggio di Giueli » 21/09/2017, 18:45

Sbaglio o questa è la spugna con cui si vedono le piante... :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
mrfunk (23/09/2017, 22:04)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.

Messaggio di lauretta » 21/09/2017, 18:49

Giueli ha scritto: Sbaglio o questa è la spugna con cui si vedono le piante... :-?
Accidenti è vero!!!! @-)
Bravo @Giueli!
È quella specie di lana di roccia che sta nei vasetti!!
Pensando all'irritazione che mi ha fatto venire sulle braccia una volta che per sbaglio mi è finita addosso, forse è lei la causa dei problemi di respirazione?


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
mrfunk (23/09/2017, 22:04)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.

Messaggio di Giueli » 21/09/2017, 19:39

lauretta ha scritto: forse è lei la causa dei problemi di respirazione?
Teoricamente dovrebbe essere inerte ma è sempre imbevuta di fertilizzazanti...comunque sia io non la terrei in acquario,soprattutto senza essere nemmeno interrata.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
mrfunk (23/09/2017, 22:03)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti