Sono cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Sono cianobatteri?

Messaggio di _Teo_ » 21/09/2017, 21:41

Buonasera a tutti,
Potetr dare uno sfuardo alle foto?! Secondo voi sono cianobatteri? È ppssibile che crescano sulla limnophila sessiliflora?

Grazie


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Sono cianobatteri?

Messaggio di Jovy1985 » 21/09/2017, 21:42

Si sono loro secondo me


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Sono cianobatteri?

Messaggio di Giueli » 21/09/2017, 21:50

_Teo_ ha scritto: Secondo voi sono cianobatteri?
Si,direi di sì.
Qualche valore c'è l'hai?
Da quanto è avviato l'acquario?
Fertilizzi?
Fotoperiodo?
Scusa l'interrogatorio ma è per capire meglio. ;)

Ps:bella vasca ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Sono cianobatteri?

Messaggio di _Teo_ » 21/09/2017, 22:13

Giueli ha scritto:
_Teo_ ha scritto: Secondo voi sono cianobatteri?
Si,direi di sì.
Qualche valore c'è l'hai?
Da quanto è avviato l'acquario?
Fertilizzi?
Fotoperiodo?
Scusa l'interrogatorio ma è per capire meglio. ;)

Ps:bella vasca ;)
Allora:
pH 7,5
KH 5
CO2 per ora spenta, secondo il test di stamattina su acqua non shakerata 14mg/l
Fotoperiodo di 8h al giorno dalle 12.30 alle 20.30.
Acquario avviato da 2 mesi, fertilizzazione con NPK booster della Dennerle (sto preparando il protocollo PPDM).


Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Sono cianobatteri?

Messaggio di Giueli » 21/09/2017, 22:18

_Teo_ ha scritto: CO2 per ora spenta
Perché?
Io la riaccenderei... :-?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Sono cianobatteri?

Messaggio di Lupoagain » 21/09/2017, 22:22

La CO2 non la chiuderei, ti indebolisce le piante e quindi è peggio. Nel mio essendo molto localizzati, li ho abbattuti con una spruzzatina di acqua ossigenata con una siringa da insulina.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Sono cianobatteri?

Messaggio di _Teo_ » 21/09/2017, 22:46

L'ho spenta perchè anche mettendola al minimo possibile vedevo i pesci boccheggiare...


Posted with AF APP

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Sono cianobatteri?

Messaggio di _Teo_ » 21/09/2017, 22:48

Lupoagain ha scritto: La CO2 non la chiuderei, ti indebolisce le piante e quindi è peggio. Nel mio essendo molto localizzati, li ho abbattuti con una spruzzatina di acqua ossigenata con una siringa da insulina.
Devo riprovare anch'io con H2O2.
Visto che sono localizzati praticamente solo sulla limnophila, se provassi a tagliare i pezzi contaminati? Che ne dite?


Posted with AF APP

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Sono cianobatteri?

Messaggio di Lupoagain » 22/09/2017, 7:27

Per me, puoi,
_Teo_ ha scritto: L'ho spenta perchè anche mettendola al minimo possibile vedevo i pesci boccheggiare...
Per quello devi postare i valori anche di NO3- NO2- e fosfati, non credosia la CO2, anzi per me dovresti aumentarla. Ma come misuri il pH?
_Teo_ ha scritto: Visto che sono localizzati praticamente solo sulla limnophila, se provassi a tagliare i pezzi contaminati? Che ne dite?
Credo vada bene, ma evita di spanderli in vasca ed interviene il prima possibile.
Così, riduci gli effetti, ma devi capire la causa dei ciano.


Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Sono cianobatteri?

Messaggio di _Teo_ » 22/09/2017, 7:36

Il pH lo misuro con il reagente. Più tardi farò un altro test e posterò i risultati.
NO2- sono quasi a 0.
NO3- tra 10 e 20.
Fosfati devo acquistare il test...

Leggendo l'articolo sui ciano mi è venuto un dubbio, avevo sui vetri una patina marroncina, pensavo fossero alghe e le ho grattate via, può essere stato questo?
Oppure eccesso di fertilizzazione o cibo?


Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ago2024 e 2 ospiti