Carassius auratus nero respirazione accelerata pt.2
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- mrfunk
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero respirazione accelerata pt.2
Ciao,
apro nuovo topic ricollegandomi a questo
acquariologia-generale-f17/carassius-au ... 69f0e1dbc8
riepilogo un attimo la faccenda :
metto il pesce dopo 28 gg nell'acquario nuovo e dopo qualche ora inizia a boccheggiare, faccio test dell'acqua e sembrano essere nella norma :
NO2- tra 0,0 e 0,05 mg/l
NO3- = 10 mg/l
pH 8
GH 13
KH 10
c'era una pianta con sotto un po' di lana attaccata pensavamo fosse quello il problema, eliminata, cambiata meta' acqua ma niente.
Ho recuperato i dati dell'acqua dl rubinetto e sono questi : Ieri ho fatto un cambio d'acqua di 2/3 e messo il biocondizionatore, sembrava essere a posto ma stamattina il pesce boccheggia ancora.
Provato a mettere un areatore acceso da un paio d'ore ma non e' cambiato nulla.
Il pesce mangia normalmente e si muove come sempre.
Il fondale e' fatto con sassolini comprati in negozio, lavati e rilavati piu' volte prima di pinserirli, c'e' un'egera messa da una settimana circa e un'altra pianta di cui non ricordo il nome che non deve stare interrata e l'ho messa attaccata ad un pezzo del galeone che ho nell'acquario.
Ci sono 2 lumachine nell'acqua se puo' interessare
Cosa potrebbe essere che lo fa boccheggiare ?
Grazie
apro nuovo topic ricollegandomi a questo
acquariologia-generale-f17/carassius-au ... 69f0e1dbc8
riepilogo un attimo la faccenda :
metto il pesce dopo 28 gg nell'acquario nuovo e dopo qualche ora inizia a boccheggiare, faccio test dell'acqua e sembrano essere nella norma :
NO2- tra 0,0 e 0,05 mg/l
NO3- = 10 mg/l
pH 8
GH 13
KH 10
c'era una pianta con sotto un po' di lana attaccata pensavamo fosse quello il problema, eliminata, cambiata meta' acqua ma niente.
Ho recuperato i dati dell'acqua dl rubinetto e sono questi : Ieri ho fatto un cambio d'acqua di 2/3 e messo il biocondizionatore, sembrava essere a posto ma stamattina il pesce boccheggia ancora.
Provato a mettere un areatore acceso da un paio d'ore ma non e' cambiato nulla.
Il pesce mangia normalmente e si muove come sempre.
Il fondale e' fatto con sassolini comprati in negozio, lavati e rilavati piu' volte prima di pinserirli, c'e' un'egera messa da una settimana circa e un'altra pianta di cui non ricordo il nome che non deve stare interrata e l'ho messa attaccata ad un pezzo del galeone che ho nell'acquario.
Ci sono 2 lumachine nell'acqua se puo' interessare
Cosa potrebbe essere che lo fa boccheggiare ?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- xXiuy_craftXx
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 22/09/17, 21:47
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero respirazione accelerata pt.2
il pH è ai limiti ma non preoccupante puoi rifare test? taggo i doc @Jovy1985 @Marah-chan
Allelopatie chinatevi ai miei piedi 

- xXiuy_craftXx
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 22/09/17, 21:47
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero respirazione accelerata pt.2
ha per caso branchie molto aperte?
Allelopatie chinatevi ai miei piedi 

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- mrfunk
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero respirazione accelerata pt.2
Allego video, lo devo fare un po' da lontano sennò Il mascalzone non sta fermo.
https://streamable.com/0ki2e
Le branchie mi sembrano normali.
I test li ho fatti ieri ma li rifaccio e li posto a breve
https://streamable.com/0ki2e
Le branchie mi sembrano normali.
I test li ho fatti ieri ma li rifaccio e li posto a breve
- xXiuy_craftXx
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 22/09/17, 21:47
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero respirazione accelerata pt.2
effettivamente la respirazione è accellerata sembrano sintomi di lernaea ma non vedo parassiti sto pensando...
Allelopatie chinatevi ai miei piedi 

- xXiuy_craftXx
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 22/09/17, 21:47
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero respirazione accelerata pt.2
riesci fare una foto dall'alto
Allelopatie chinatevi ai miei piedi 

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero respirazione accelerata pt.2
Dico la mia...se hai dubbi per l'acqua usata metti del carbone attivo nel filtro,lascialo a luce spenta per 24 ore,ha subito così tanto stress negli ultimi giorni,che penso che il livello di cortisolo sia alle stelle. Tienilo d'occhio naturalmente 

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- mrfunk
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero respirazione accelerata pt.2
Ecco i test appena fatti
NO2-= 0.05 mgl
NO3- = 10 mgl
pH =8
GH=12
KH=9
NO2-= 0.05 mgl
NO3- = 10 mgl
pH =8
GH=12
KH=9
- xXiuy_craftXx
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 22/09/17, 21:47
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero respirazione accelerata pt.2
i valori sono sballati ma io non essendo un esperto del settore aspetterei i doc, ti ripeto mi potresti fare una foto dall'alto del pesce
Allelopatie chinatevi ai miei piedi 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti