Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Messaggio di Pizza » 24/09/2017, 18:53

Paky ha scritto: Rispondo velocemente che siamo off-topic...
L'acqua demineralizzata del supermercato non e' prodotta "chimicamente". E' demineralizzata con diversi processi successivi. In molti impianti, si usano resine a scambio ionico, e' vero. Ma, nonostante le leggende urbane della acquariofilia dicano che questo metodo rilasci chissa' quali schifezze in acqua, non rilasciano un bel niente!
Esattamente.
Sul marino, che sappia io per esperienza di mio fratello, i silicati sono più problematici che per il dolce ed il brutto dell'acqua prodotta con scambio ionico è che le molecole poco polarizzate (come i silicati) passano più facilmente.
Di più non ho approfondito vistoche lui ha un mediterraneo e quando deve cambiare l'acqua si arma di taniche e va al mare a prendersela

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Messaggio di ange871 » 24/09/2017, 19:09

Luca.s ha scritto:
Freef ha scritto: Può essere che sia maniaco io, ma quanto costa al litro l'acqua demineralizzata?
0,17 al litro. E direi che per l'uso che ne faccio io è ottima. Anche perchè in negozio, la pagherei 0,19 se mi va bene. Non è perfettamente a 0, sarà 5/10, bo, ma per il dolce è ridicolo spendere di più per conducibilità più basse.

Evidentemtne per il marino no e lo posso anche capire visti i prezzi che girano. Probabilmente magari è la stessa cosa, ma un po come i test a reagente rispetto a quelli a strisce. Alcuni ti danno solo l'idea di essere più precisi mentre sono uguali
Quella dove la compri a 0.19 ha conducibilità 8ms/cm ed è la migliore che io abbia trovato a Bologna.


Posted with AF APP

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Messaggio di Marlin_anziano » 24/09/2017, 19:11

Ma quando c'è la conducibilità dell'acqua di RO 《 20 quella piccola percentuale che cos'è?
Che salì sono ?


Posted with AF APP
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2017, 19:18

Marlin_anziano ha scritto: Ma quando c'è la conducibilità dell'acqua di RO 《 20 quella piccola percentuale che cos'è?
Che salì sono ?
Fortunatamente tutto meno che sodio :ympray:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Marlin_anziano (25/09/2017, 13:34)
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Messaggio di Luca.s » 24/09/2017, 19:19

Off Topic
ange871 ha scritto: Quella dove la compri a 0.19 ha conducibilità 8ms/cm ed è la migliore che io abbia trovato a Bologna
La prossima volta che ci vediamo, porto un po dell'eurospin, vediamo quanto è
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Messaggio di Marlin_anziano » 24/09/2017, 19:30

Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Messaggio di ange871 » 24/09/2017, 19:34

Ok Luca.


Posted with AF APP

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Messaggio di Silver21100 » 25/09/2017, 13:27

Mi piace questo topic ^:)^


Posted with AF APP

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Messaggio di pantera » 25/09/2017, 15:31

il mio impianto se non ricordo male costava sui 70 ma è sempre stao ben lontano dal avere una conducibilità 0 eppure è di marca buona...i prefiltro sono sui 20 euro e vanno sostituiti ogni 6 mesi e sul marino serve anche la membrana anti silicati
Ultima modifica di pantera il 25/09/2017, 15:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Messaggio di Sini » 25/09/2017, 15:32

Off Topic
Silver21100 ha scritto: Mi piace questo topic ^:)^


Posted with AF APP
A me piace rileggerti, Silver! :-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti