Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 20/09/2017, 18:35
Pdade98 ha scritto: ↑ É questa solo che é 9w
Dovrebbe bastare su un acquario come il tuo.
Pdade98 ha scritto: ↑ Per l'anubians quanto ci vorrà per vederla non enorme ma diciamo cresciuta haha
Non è una pianta rapida, quindi almeno qualche settimana.
Dipende poi: se è la varietà "nana" resta più piccola.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 25/09/2017, 12:02
Diego ha scritto: ↑Pdade98 ha scritto: ↑ É questa solo che é 9w
Dovrebbe bastare su un acquario come il tuo.
Pdade98 ha scritto: ↑ Per l'anubians quanto ci vorrà per vederla non enorme ma diciamo cresciuta haha
Non è una pianta rapida, quindi almeno qualche settimana.
Dipende poi: se è la varietà "nana" resta più piccola.
L'illuminazione l'ho incrementata con una barra LED da 5w con una resa (da confezione) di 30w
Ho aggiunto delle potature dall'altro acquario di lilaeopsis brasilenis ... Volevo provare un piccolo pratino e limnophila sessiliflora .. Almeno credo
Pensavo di iniziare ad erogare CO
2 con un impianto ad acido-bicarbonato .. Che mi dite?
Posted with AF APP
Pdade98
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 25/09/2017, 14:03
Pdade98 ha scritto: ↑L'illuminazione l'ho incrementata con una barra LED da 5w con una resa (da confezione) di 30w
In acquariofilia, conta la potenza effettiva, nella fattispecie, 5 watt. I 30 watt sono equivalenti alle lampade ad incandescenza, che non vengono solitamente usate.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 25/09/2017, 15:59
@Diego
Ok quindi ora mi titrovo con un'illuminazione 0.7 w/l
É buona o la devo aumentare ulteriormente?
Quanto alla CO
2?
Posted with AF APP
Pdade98
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 25/09/2017, 16:56
Pdade98 ha scritto: ↑É buona o la devo aumentare ulteriormente?
In teoria non è male ma vediamo che dicono le piante
Passa pure in Tecnica

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 25/09/2017, 22:33
Impianto costruito domani vedo di trovare le sostanze per avviarlo ... Io ho un filtro a zaino pensi che se riuscissi a far andare le bolle all'interno si dissolverebbero nell'acqua?? Per poi rientrare dalla cascata ..
Spero abbia capito haha
@diego
Posted with AF APP
Pdade98
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 25/09/2017, 22:34
Ne parliamo in Tecnica?

- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Pdade98 (26/09/2017, 0:00)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 26/09/2017, 0:01
Diego ha scritto: ↑Ne parliamo in Tecnica?

Riposto di la !
Posted with AF APP
Pdade98
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 05/10/2017, 12:16
Aggioeno:
Le piante crescono alla grande
Ho un solo problema si sono formate delle alghine su alcune foglie dell'egeria e un piccolo appannamento marroncino su un vetro
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pdade98
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 05/10/2017, 23:19
ciao Dade, è una Limnophila quella a sinistra? Se si allelopatica con Egeria... Si contrasteranno a vicenda fin da subito o magari decideranno che c'è abbastanza luce e nutrimento per tutti, tollerandosi per un lungo periodo. Se però ne vedi una delle due deperire senza motivo la causa è probabilmente questa
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti