Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Alessandro.Drudi

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saludecio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 88
- Temp. colore: Bianca 6500k+LED 10w
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: ,sagitaria subulata , ,hygrophyla polysmerma rosanevig ,microsorum peptorus ,limnophila sessiliflora, ceratophilum
- Fauna: ,1 ancistrus ,1corydoras aeneus ,6botia striata , ,10 melanotoenia boesimani black ,1trycogaster cosby,2 neritine black helmet ,melanoides tuberculata ,5 melanotoenia splendens, 40 rasborra heteromorpha
- Altre informazioni: Ho altri 3 acquari un 250 litri x poeciladi un 90 litri x barbus e un 30 litri appena avviato inseriti nei miei acquari ma non so se voi li vedete.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di Alessandro.Drudi » 27/09/2017, 15:08
Ok rispolvero il mio primo MTB Milo 80 per preparare la casa dei Poecilidi presenti nell'altro acquario oggi sono arrivate le sabbie e ho inserito anche qualche arredo, poi uscirò per trovare dei sassi e legnetti in riva al fiume.
STo aspettando dei semi da piantare che ho ordinato su Amazon e userò le potature delle piante a crescita rapida prese dall'altro acquario.
Vorrei inserire una pianta particolare che sia un po' la protagonista cosa mi consigliate?
Invio anche una foto dello stato attuale sono troppo alto con la sabbia dietro?
Contate che ci saranno anche delle melanodeis tuberculata.
Grazie a tutti per i consigli che mi darete!

^:)^
Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein

Alessandro.Drudi
-
Alessandro.Drudi

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saludecio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 88
- Temp. colore: Bianca 6500k+LED 10w
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: ,sagitaria subulata , ,hygrophyla polysmerma rosanevig ,microsorum peptorus ,limnophila sessiliflora, ceratophilum
- Fauna: ,1 ancistrus ,1corydoras aeneus ,6botia striata , ,10 melanotoenia boesimani black ,1trycogaster cosby,2 neritine black helmet ,melanoides tuberculata ,5 melanotoenia splendens, 40 rasborra heteromorpha
- Altre informazioni: Ho altri 3 acquari un 250 litri x poeciladi un 90 litri x barbus e un 30 litri appena avviato inseriti nei miei acquari ma non so se voi li vedete.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di Alessandro.Drudi » 27/09/2017, 15:10
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein

Alessandro.Drudi
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 27/09/2017, 15:25
Ciao Alessandro, che granulometria hanno? Orientativamente quanto e' alto il fondo, sia davanti che dietro?
Alessandro Drudi ha scritto: ↑userò le potature delle piante a crescita rapida prese dall'altro acquario.
Benissimo, di che piante sono?
Alessandro Drudi ha scritto: ↑Vorrei inserire una pianta particolare che sia un po' la protagonista cosa mi consigliate?
Beh, qui va un po' a gusto personale, un po' a possibilita' che offe l'acquario in termini di tecnica e di valori dell'ambiente. Sui secondi li puoi tarare sulla pianta regina che vorrai inserire, per quanto riguarda i primi invece che illuminazione hai? Pensi di inserire CO
2?
Alessandro Drudi ha scritto: ↑Contate che ci saranno anche delle melanodeis tuberculata.
Ottime, utilissime e simpaticissime
Alessandro, proveresti a mettere piu' in diagonale la radice? Potresti fare la prova sia con i tre rami verso il frontale che verso il posteriore, poi posta foto

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Alessandro.Drudi

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saludecio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 88
- Temp. colore: Bianca 6500k+LED 10w
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: ,sagitaria subulata , ,hygrophyla polysmerma rosanevig ,microsorum peptorus ,limnophila sessiliflora, ceratophilum
- Fauna: ,1 ancistrus ,1corydoras aeneus ,6botia striata , ,10 melanotoenia boesimani black ,1trycogaster cosby,2 neritine black helmet ,melanoides tuberculata ,5 melanotoenia splendens, 40 rasborra heteromorpha
- Altre informazioni: Ho altri 3 acquari un 250 litri x poeciladi un 90 litri x barbus e un 30 litri appena avviato inseriti nei miei acquari ma non so se voi li vedete.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di Alessandro.Drudi » 27/09/2017, 17:01
Steinoff ha scritto: ↑
Ciao Alessandro, che granulometria hanno? Orientativamente quanto e' alto il fondo, sia davanti che dietro?
Alessandro Drudi ha scritto: ↑userò le potature delle piante a crescita rapida prese dall'altro acquario.
Benissimo, di che piante sono?
Alessandro Drudi ha scritto: ↑Vorrei inserire una pianta particolare che sia un po' la protagonista cosa mi consigliate?
Beh, qui va un po' a gusto personale, un po' a possibilita' che offe l'acquario in termini di tecnica e di valori dell'ambiente. Sui secondi li puoi tarare sulla pianta regina che vorrai inserire, per quanto riguarda i primi invece che illuminazione hai? Pensi di inserire CO
2?
Alessandro Drudi ha scritto: ↑Contate che ci saranno anche delle melanodeis tuberculata.
Ottime, utilissime e simpaticissime
Alessandro, proveresti a mettere piu' in diagonale la radice? Potresti fare la prova sia con i tre rami verso il frontale che verso il posteriore, poi posta foto

Il fondo sul davanti è alto 6 cm dietro tra i 13 ei 10 cm, la granulometria è 0.1/0.3
Inserirò piante quali hygrophila difformis/polysperma/ rotaia indica/rotundifolua rotaia wallichi hygrophila sessiliflora,l'acquario sarà dotato di impianto CO
2 e al momento monta un neon T5 da 24 watt ma penso di sostituirlo con uno da 39.
Ho tolto la radice e ne ho messo una più piccola quella era troppo ingombrante.
Suggerimenti per la pianta regina?
Troppa sabbia?
Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein

Alessandro.Drudi
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 27/09/2017, 19:01
Alessandro Drudi ha scritto: ↑Il fondo sul davanti è alto 6 cm dietro tra i 13 ei 10 cm, la granulometria è 0.1/0.3
In effetti, essendo fine, di sabbia ce n'e' tanta. Potresti avere delle zone anossiche, le Melanoides aiutano tanto a non averne ma qui il fondo e' davvero alto... Come mai hai scelto di farlo cosi'?
Alessandro Drudi ha scritto: ↑hygrophila difformis/polysperma/ rotaia indica/rotundifolua rotaia wallichi hygrophila sessiliflora
Con queste piante potresti attestarti sui 4/5 cm davanti e 7/8 dietro. A che punto dell'allestimento sei?
Sappiamo che somministrerai CO
2, che dimensioni e' l'acquario? Piu' che altro, servira' sapere quanti litri netti d'acqua andrai a inserire, per capire quanti watt per litro avrai a disposizione. Inserirai dei Poecilidi, quindi pensi di restare in sud America per la pianta regina o preferisci spaziare per il mondo?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Alessandro.Drudi

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saludecio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 88
- Temp. colore: Bianca 6500k+LED 10w
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: ,sagitaria subulata , ,hygrophyla polysmerma rosanevig ,microsorum peptorus ,limnophila sessiliflora, ceratophilum
- Fauna: ,1 ancistrus ,1corydoras aeneus ,6botia striata , ,10 melanotoenia boesimani black ,1trycogaster cosby,2 neritine black helmet ,melanoides tuberculata ,5 melanotoenia splendens, 40 rasborra heteromorpha
- Altre informazioni: Ho altri 3 acquari un 250 litri x poeciladi un 90 litri x barbus e un 30 litri appena avviato inseriti nei miei acquari ma non so se voi li vedete.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di Alessandro.Drudi » 27/09/2017, 19:07
Steinoff ha scritto: ↑Alessandro Drudi ha scritto: ↑Il fondo sul davanti è alto 6 cm dietro tra i 13 ei 10 cm, la granulometria è 0.1/0.3
In effetti, essendo fine, di sabbia ce n'e' tanta. Potresti avere delle zone anossiche, le Melanoides aiutano tanto a non averne ma qui il fondo e' davvero alto... Come mai hai scelto di farlo cosi'?
Alessandro Drudi ha scritto: ↑hygrophila difformis/polysperma/ rotaia indica/rotundifolua rotaia wallichi hygrophila sessiliflora
Con queste piante potresti attestarti sui 4/5 cm davanti e 7/8 dietro. A che punto dell'allestimento sei?
Sappiamo che somministrerai CO
2, che dimensioni e' l'acquario? Piu' che altro, servira' sapere quanti litri netti d'acqua andrai a inserire, per capire quanti watt per litro avrai a disposizione. Inserirai dei Poecilidi, quindi pensi di restare in sud America per la pianta regina o preferisci spaziare per il mondo?
Ho inserito tanta sabbia x finire il sacco ma posso pure toglierla non è un problema tanto ci vorrà tempo x completarlo sto aspettando ancora i semi per creare un pratino, l'acquario misura 80x30x40 93 litri lordi penso 70 netti ma poi vedrò perché voglio inserire ancora sassi e legnetti e per la pianta in giro per il mondo non c'è problema
Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein

Alessandro.Drudi
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1710
- Messaggi: 1710
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 27/09/2017, 19:16
Credo che per evitare problemi di fondo anossico un nostro admin/mod abbia messo sul fondo della vasca una serpentina riscaldante.
Non ho idea per quale ragionamento scientifico.
@gery o @diego?
Non ricordo chi ma sicuramente loro sì!
Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 27/09/2017, 19:17
Se ci riesci ancora senza troppi problemi direi che sarebbe meglio
Con quel litraggio netto, e se metterai il T5 da 39w, starai sui 0.5 watt per litro. Non e' tantissimo ma neanche poco, e gia' potresti coltivare tutta una serie di piante "protagoniste"
Intanto per iniziare a orientarci, io la vedrei rossa in mezzo al verde delle altre.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 27/09/2017, 19:21
Owl_Fish ha scritto: ↑Credo che per evitare problemi di fondo anossico un nostro admin/mod abbia messo sul fondo della vasca una serpentina riscaldante.
Non ho idea per quale ragionamento scientifico.
E' Gery, la serpentina riscaldante crea delle correnti verso l'alto (blande eh, non degli tsunami) che attraverso il ricircolo dell'acqua nel fondo ne permettono l'ossigenazione. Non so pero' se con questa sabbia cosi' fine la cosa funzionerebbe bene.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Alessandro.Drudi

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saludecio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 88
- Temp. colore: Bianca 6500k+LED 10w
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: ,sagitaria subulata , ,hygrophyla polysmerma rosanevig ,microsorum peptorus ,limnophila sessiliflora, ceratophilum
- Fauna: ,1 ancistrus ,1corydoras aeneus ,6botia striata , ,10 melanotoenia boesimani black ,1trycogaster cosby,2 neritine black helmet ,melanoides tuberculata ,5 melanotoenia splendens, 40 rasborra heteromorpha
- Altre informazioni: Ho altri 3 acquari un 250 litri x poeciladi un 90 litri x barbus e un 30 litri appena avviato inseriti nei miei acquari ma non so se voi li vedete.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di Alessandro.Drudi » 27/09/2017, 19:25
Steinoff ha scritto: ↑
Se ci riesci ancora senza troppi problemi direi che sarebbe meglio
Con quel litraggio netto, e se metterai il T5 da 39w, starai sui 0.5 watt per litro. Non e' tantissimo ma neanche poco, e gia' potresti coltivare tutta una serie di piante "protagoniste"
Intanto per iniziare a orientarci, io la vedrei rossa in mezzo al verde delle altre.
Ok allora tolgo un po' di sabbia e stavo leggendo oggi l'articolo sulle antherantera che dici magari un ibrida x cominciare ma la luce è sufficiente?
Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein

Alessandro.Drudi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 6 ospiti