aiuto alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

aiuto alghe

Messaggio di Robby » 13/09/2017, 20:34

Sono invaso da roba verde...devo diminuire la luce?sono filamentose?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Robby il 13/09/2017, 22:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Filamentose?

Messaggio di Giueli » 13/09/2017, 20:38

Robby ha scritto: Sono invaso da roba verde...devo diminuire la luce?sono filamentose?
Ciao,no direi ciano.
Qualche info,valori dell,acqua?
Fotoperiodo è che luci usi?
Fertilizzi,se si con cosa?
Le piante crescono?
Intanto ti lascio una lettura:
Cianobatteri in acquario
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Filamentose?

Messaggio di Robby » 13/09/2017, 22:07

ciao,

inserisco di seguito le info:
son tornato da poco dalle ferie, fertilizzo con protocollo dennerle (V30, S7, E15) da 2 mesi circa
luci acquistate nel 2016 Dennerle Amazon Day e Special Plant + LED cob
uso acqua di rubinetto, fotoperiodo 8 ore spezzate (come scritto nel profilo)
le piante sembrano bloccate e si riempiono subito di alghe (ho inserito degli steli di ceratophyllum presi dal caridinaio)

allego anche le analisi della zona (non capisco perchè il mio test misura GH 17 e KH 10)

valori acquario: (son dubbioso dei risultati...spero nn siano scaduti i test GH KH)
pH 8
GH 21
KH 11
NO3- 50
PO43- < 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Filamentose?

Messaggio di Paky » 13/09/2017, 22:23

La tua acqua di rubinetto dovrebbe avere KH 8 e GH 13.

GH 21 è troppo alto...

Io tratterei con acqua ossigenata abbondante, magari spostando i pesci in un'altra vasca durante il trattamento, seguito da un grosso cambio di acqua, usando quella di rubinetto.


Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

aiuto alghe

Messaggio di Robby » 13/09/2017, 22:27

Ok proveró quindi mi confermi che i test sono andati (al rubinetto misuro GH 17 e KH 10)...cosa compro come marca? Jbl o tetra? Oppure vado in negozio ogni tanto?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

aiuto alghe

Messaggio di Giueli » 13/09/2017, 23:14

Robby ha scritto: Jbl
Per me sono i migliori :-bd inoltre puoi acquistare a parte solo il reagente. ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

aiuto alghe

Messaggio di Robby » 16/09/2017, 13:40

ho ritrovato altri test (anche se della aquili):
GH 12
KH 9

ho messo 5 ml di acqua ossigenenata vol 12 direttamente in acqua perchè le ho su tutte le piante invece che nella zona colpita e e vedo dei miglioramenti...ho aggiunto anche del ceratophyllum vediamo se risolvo...ma prodotti antialghe potrebbero aiutare?


ho anche ridotto il periodo di luce a 4 ore totali

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

aiuto alghe

Messaggio di Giueli » 16/09/2017, 19:13

Robby ha scritto: prodotti antialghe potrebbero aiutare?
Non sono alghe ma batteri ;)
Se noti miglioramenti continua così :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

aiuto alghe

Messaggio di Paky » 16/09/2017, 23:43

Robby ha scritto: ma prodotti antialghe potrebbero aiutare?
vista l' estensione dei ciano che hai, prenderei in considerazione in chemiclean... È un prodotto specifico per i cianobatteri, che pare sia molto efficace.


Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

aiuto alghe

Messaggio di Robby » 30/09/2017, 12:55

Paky ha scritto:
16/09/2017, 23:43
Robby ha scritto: ma prodotti antialghe potrebbero aiutare?
vista l' estensione dei ciano che hai, prenderei in considerazione in chemiclean... È un prodotto specifico per i cianobatteri, che pare sia molto efficace.


Posted with AF APP
ma costa 35€? faccio prima a buttar via le piante/pulire e ripartire.

sto pensando di togliere bacopa e rotala(ormai è praticamente morta) ed riempire tuto lo sfondo con ceratophyllum o anubias giganti o cmq qualcos altro molto facile che richieda poco fertilizzazione/nulla.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti