Classificazione Cryptocoryne

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Classificazione Cryptocoryne

Messaggio di Zommy86 » 02/10/2017, 20:58

Ennesimo mio post XD non odiatemi

Ho diverse Cryptocoryne nel mio acquario attuale ma ovviamente quando le ho comprate il negoziante non mi ha detto il tipo, fra pochi giorni allestirò il nuovo acquario (molto più grande) e mi piacerebbe sapere il nome di quelle che già ho per farmi un idea di come diventeranno e quali altre comprare, è una pianta che mi piace molto.
Qui di seguito metto 3 foto, sapreste dirmi secondo voi quali sono? Non sono un gran esperto io.

Grazie molte e portate pazienza :D

Guardando foto in internet faccio supposizioni forse sbagliate, spero possiate aiutarmi

FOTO 1: spiralis, nevilli, quella più grande in alto?
FOTO 2: ondulata e nevilli?
FOTO 3: secondo voi? Forse nevilli alcune quella più grande?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Classificazione Cryptocoryne

Messaggio di Zommy86 » 03/10/2017, 12:04

Up

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Classificazione Cryptocoryne

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/10/2017, 23:14

Zommy86 ha scritto: FOTO 1: spiralis, nevilli, quella più grande in alto?
Quella più bassa quasi sicuramente è una parva o nevilli (tanto sono uguali, differirebbero solo dal fiore, se fiorissero in acqua :D)
Quella nel centro, con le foglie un pochino più lunghe... :-? Che possa invece essere una walkeri? :-?
Quella in alto... Da quanto tempo ce l'hai in quell'acquario? se ti dico che mi sembra una wendtii messa da poco tempo è possibile?? :-??
Zommy86 ha scritto: FOTO 2: ondulata e nevilli?
Se anche questa ce l'hai da tanto tempo, controlla alla sua base se è spuntato fuori il rizoma. Se lo vedi, allora è una undulata sicuramente, altrimenti potrebbe essere anche una beckettii.
Poi sì, il pratino è sempre della stessa nevillii/parva
Zommy86 ha scritto: FOTO 3: secondo voi? Forse nevilli alcune quella più grande?
nevillii sicuro e prova a controllare anche lì se vedi il rizoma
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Classificazione Cryptocoryne

Messaggio di Zommy86 » 03/10/2017, 23:39

FrancescoFabbri ha scritto:
Zommy86 ha scritto: FOTO 1: spiralis, nevilli, quella più grande in alto?
Quella più bassa quasi sicuramente è una parva o nevilli (tanto sono uguali, differirebbero solo dal fiore, se fiorissero in acqua :D)
Quella nel centro, con le foglie un pochino più lunghe... :-? Che possa invece essere una walkeri? :-?
Quella in alto... Da quanto tempo ce l'hai in quell'acquario? se ti dico che mi sembra una wendtii messa da poco tempo è possibile?? :-??
Zommy86 ha scritto: FOTO 2: ondulata e nevilli?
Se anche questa ce l'hai da tanto tempo, controlla alla sua base se è spuntato fuori il rizoma. Se lo vedi, allora è una undulata sicuramente, altrimenti potrebbe essere anche una beckettii.
Poi sì, il pratino è sempre della stessa nevillii/parva
Zommy86 ha scritto: FOTO 3: secondo voi? Forse nevilli alcune quella più grande?
nevillii sicuro e prova a controllare anche lì se vedi il rizoma
Sei stato molto utile, comunque tutte Cryptocoryne che stanno sui 20/25 cm a parte la nevilli/palva.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Classificazione Cryptocoryne

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/10/2017, 23:41

Zommy86 ha scritto: comunque tutte Cryptocoryne che stanno sui 20/25 cm
Ehm, se hai la wendtii, questa diventa grossa quanto un piatto per la pizza :D Non credo che sia poi troppo migon :-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Classificazione Cryptocoryne

Messaggio di Zommy86 » 04/10/2017, 0:08

FrancescoFabbri ha scritto:
Zommy86 ha scritto: comunque tutte Cryptocoryne che stanno sui 20/25 cm
Ehm, se hai la wendtii, questa diventa grossa quanto un piatto per la pizza :D Non credo che sia poi troppo migon :-
Quella la ho da qualche mese non ha fatto grandi progressi XD, magari non è quella

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Classificazione Cryptocoryne

Messaggio di FrancescoFabbri » 04/10/2017, 0:13

Zommy86 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Ehm, se hai la wendtii, questa diventa grossa quanto un piatto per la pizza :D Non credo che sia poi troppo migon :-
Quella la ho da qualche mese non ha fatto grandi progressi XD, magari non è quella
Ovviamente ti ricordo che potrei tranquillamente aver sbagliato. Le crypyocoryne sono tra le più difficili da riconoscere e per questo motivo non ti garantisco nulla :-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti