Inizio fertilizzazione 60l

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di Giordano16491 » 05/10/2017, 17:28

Ho questa vasca allestita da novembre 2016.
Non ho mai fertilizzato perché tutto cresceva bene. Ho sempre avuto nitrati e fosfati a 0 e l'egeria cresceva da paura! :-??
Mi era troppo strana la cosa così ho voluto aumentare un po' i fosfati e nitrati con i flaconi cifo.
Ho fatto un mezzo casino con l'azoto purtroppo e mi sono morte quasi tutte le red cherry. :-s
Ho dovuto cambiare tutta l'acqua della vasca in più cambi e ancora sto pagando il danno con le filamentose.
Ora che nitriti e nitrati sono tornati a 0 ho preso come scusa il grande cambio dell'acqua come un reset della vasca per iniziare a fertilizzare.
Al momento sono a 5 ore di fotoperiodo perché ho ancora qualche filamentosa, che pensavo di risolvere appunto con la fertilizzazione e far pompare le piante.
Ho iniziato ieri con 5ml di potassio e mezzo stick compo in un infusore, oggi ho messo 1ml di rinverdente.
Non so se mettere il magnesio e il ferro.
Ripeto in quasi un anno dalla partenza non ho mai messo nulla di nulla, tranne qualche pezzetto di stick nelle Cryptocoryne e qua e là nel pratino di eleocharis.
Riuscite a vedere delle carenze particolari nelle piante?
Ho gli steli bassi di egeria molto fini rispetto a quelli sulla superficie dell'acqua e questo mi farebbe pensare potassio, o poca luce...
poi vedo in giro per la vasca qualche fogliolina di egeria di colore rosso e sulla scheda dell'energia ho letto che indica una carenza di zolfo se non sbaglio, quindi rinverdente.

Attuali test: gh8 kh6 pH 6,8 NO3- 0, PO43- 0.
Erogo CO2, 2 neon t524w 6500k (da novembre non li ho mai cambiati)


Posted with AF APP


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di Giordano16491 » 05/10/2017, 22:12

@cicerchia80 tu che dici? :-? :-


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/10/2017, 22:36

Giordano16491 ha scritto: Ho questa vasca allestita da novembre 2016.
Non ho mai fertilizzato perché tutto cresceva bene. Ho sempre avuto nitrati e fosfati a 0 e l'egeria cresceva da paura!
Mi era troppo strana la cosa così ho voluto aumentare un po' i fosfati e nitrati con i flaconi cifo.
Ho fatto un mezzo casino con l'azoto purtroppo e mi sono morte quasi tutte le red cherry.
Spero sia un buon pretesto per imparare tenere le mani in tasca :-!!! :-

Manca poco ho rischiato di ammazzare anche io tutta la fauna a forza di toccare gli stick in infusione :D

Se la vasca va da sola, non è sempre una buona idea metterci le mani e anche io l'ho imparato a mie spese :(
Giordano16491 ha scritto: Ho dovuto cambiare tutta l'acqua della vasca in più cambi e ancora sto pagando il danno con le filamentose.
Ora che nitriti e nitrati sono tornati a 0 ho preso come scusa il grande cambio dell'acqua come un reset della vasca per iniziare a fertilizzare.
Sicuramente hai destabilizzato la vasca, proprio come hai appena detto, e le forme vegetali più rapide nell'adattamento sono sempre le alghe :D

Inoltre, col cambio d'acqua hai rimosso praticamente tutti gli allelopatici che aveva rilasciato l'Egeria :-??
Giordano16491 ha scritto: Al momento sono a 5 ore di fotoperiodo perché ho ancora qualche filamentosa, che pensavo di risolvere appunto con la fertilizzazione e far pompare le piante.
Ho iniziato ieri con 5ml di potassio e mezzo stick compo in un infusore, oggi ho messo 1ml di rinverdente.
Non so se mettere il magnesio e il ferro.
Ti dico la mia... Secondo me non sei messo male come situazione... Se proprio devi reintegrare il ferro per la Vallisneria, lo farei iniettandolo nel fondo (come ti dissi a suo tempo in un altro topic) :-?? Lei "mangia" soprattutto da lì, perciò le faresti solo un favore ;)

Per il magnesio, se prima non ti è mai servito, adesso lo metterei poco e una tantum, giusto per essere sicuri. Dopodiché.... chiuso nell'armadietto (o dove lo tieni) fino a nuovo ordine :))
Giordano16491 ha scritto: poi vedo in giro per la vasca qualche fogliolina di egeria di colore rosso e sulla scheda dell'energia ho letto che indica una carenza di zolfo se non sbaglio, quindi rinverdente.
Semmai magnesio come ti dicevo sopra :- Ti sbagli con lo zinco :D Si tratta di una carenza di solfati, che stimolano una produzione di antocianine...
Giordano16491 ha scritto: Attuali test: gh8 kh6 pH 6,8 NO3- 0, PO43- 0.
Erogo CO2, 2 neon t524w 6500k (da novembre non li ho mai cambiati)
Se l'Egeria si "assottiglia" più di così, al massimo ti potresti regolare con uno stick in infusione secondo me ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di Giordano16491 » 05/10/2017, 22:49

Ciao Francesco :D
FrancescoFabbri ha scritto:
05/10/2017, 22:36
il ferro per la Vallisneria, lo farei iniettandolo nel fondo
Quanti ml ne potrei mettere? Potrei mettere dei chiodi arrugginiti sotto ogni pianta madre volendo? :-?
FrancescoFabbri ha scritto:
05/10/2017, 22:36
Giordano16491 ha scritto: ↑
poi vedo in giro per la vasca qualche fogliolina di egeria di colore rosso e sulla scheda dell'energia ho letto che indica una carenza di zolfo se non sbaglio, quindi rinverdente.
Semmai magnesio come ti dicevo sopra Ti sbagli con lo zinco Si tratta di una carenza di solfati, che stimolano una produzione di antocianine...
Sull'articolo dice proprio zolfo... Quindi rinverdente giusto?
FrancescoFabbri ha scritto:
05/10/2017, 22:36
Se l'Egeria si "assottiglia" più di così, al massimo ti potresti regolare con uno stick in infusione secondo me
Quello l' ho già messo, ma non è stato giusto mettere anche un po' di potassio?
Non è una carenza di potassio gli steli sottili?


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/10/2017, 22:59

Giordano16491 ha scritto: Quanti ml ne potrei mettere? Potrei mettere dei chiodi arrugginiti sotto ogni pianta madre volendo?
Beh, magari disseminato ad una certa distanza per ogni iniezione, potresti iniettare 0,5 ml di cifo s5, altrimenti per i chidoi starei attento... Visto che non è da sola in un punto forse è meglio evitare di "seminare" chiodi da tutte le parti... Certo che puoi provare, ma ricordati che devi legarci un filo per permettere una facile estrazione dal fondo nel caso non siano più necessari ;)
Giordano16491 ha scritto: Sull'articolo dice proprio zolfo... Quindi rinverdente giusto?
Aspetta, mi sono spiegato da cani io e ho fatto anche un pochino di confusione :-

Il magnesio che andiamo ad inserire è effettivamente il Solfato di Magnesio (MgSO4), perciò reintegrando il magnesio, hai consequenzialmente reintegrato anche i solfati carenti. Nel rinverdente invece dello zolfo potresti esserti confusi con lo zinco, perché a quanto ricordo, nella composizione del rinverdente non c'è affatto il solfato ;)
Giordano16491 ha scritto: Quello l' ho già messo, ma non è stato giusto mettere anche un po' di potassio?
Non è una carenza di potassio gli steli sottili?
Visti i fosfati a zero, potresti avere una carenza di potassio effettivamente indotta dalla prima carenza.... Se manca il fosforo, la pianta quasi si blocca completamente, perciò è per questa ragione che ti dicevo di valutare uno stick in infusione ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di Giordano16491 » 05/10/2017, 23:18

FrancescoFabbri ha scritto: ad una certa distanza per ogni iniezione, potresti iniettare 0,5 ml di cifo s5
0,5 ml ad ogni iniezione o 0,5 totali divise in 4 iniezioni?
FrancescoFabbri ha scritto: perciò reintegrando il magnesio, hai consequenzialmente reintegrato anche i solfati carenti.
Ah ok ora ho capito... Non ricordavo che nel sale inglese c'erano anche i solfati..
Allora domani ne metto un paio di ml..


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/10/2017, 23:38

Giordano16491 ha scritto: 0,5 ml ad ogni iniezione o 0,5 totali divise in 4 iniezioni?
puoi provare intanto così ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di Giordano16491 » 05/10/2017, 23:56

FrancescoFabbri ha scritto:
Giordano16491 ha scritto: 0,5 ml ad ogni iniezione o 0,5 totali divise in 4 iniezioni?
puoi provare intanto così ;)
Scusa ma non ho capito😅😅
0,5ml totali diviso 4 iniezioni
O 0,4ml ogni iniezione per 4 iniezioni?


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di FrancescoFabbri » 06/10/2017, 0:34

Giordano16491 ha scritto: Scusa ma non ho capito😅😅
0,5ml totali diviso 4 iniezioni
O 0,4ml ogni iniezione per 4 iniezioni?
Stasera son proprio disconnesso.... ~x( #-o Credo proprio che dopo questa gaffe me ne andrò a letto i-)

Mezzo ml per ogni iniezione, quante volte basta per somministrarlo a tutte le piante che ne hanno bisogno e assicurandoti di siringare bene in profondità nel terreno ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Giordano16491 (06/10/2017, 0:40)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di Giordano16491 » 06/10/2017, 0:41

Ho le red cherry... Con il cifo dovrei essere apposto no?


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 4 ospiti