Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 06/10/2017, 17:53
Hai già chiesto in Chimica per la tua acqua di rete?
Comunque fare sempre cambi con sola acqua di osmosi a lungo andare non va molto bene...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Lucas998

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 31/08/17, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Sera floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria
Anubias barteri
Hygrophila polysperma
Egeria densa
- Fauna: 3 Trichopodus trichopterus (gurami blu)
4 Tanichthys albonubes
4 Puntius titteya
4 Crossocheilus oblongus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucas998 » 06/10/2017, 21:09
ul
Diego ha scritto: ↑Hai già chiesto in Chimica per la tua acqua di rete?
Comunque fare sempre cambi con sola acqua di osmosi a lungo andare non va molto bene...
Ah ok. Comunque ho appena misurato la conducibilità e mi è uscito 900

ora non so se ho calibrato/misurato bene ho seguito la guida che mi ha postato @
FrancescoFabbri
Ps. Come posso ti posto i valori dell'acqua di rete
Posted with AF APP
Lucas998
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 06/10/2017, 21:23
Va bene, aspettiamo i valori!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Lucas998

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 31/08/17, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Sera floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria
Anubias barteri
Hygrophila polysperma
Egeria densa
- Fauna: 3 Trichopodus trichopterus (gurami blu)
4 Tanichthys albonubes
4 Puntius titteya
4 Crossocheilus oblongus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucas998 » 06/10/2017, 21:48
Diego ha scritto: ↑Va bene, aspettiamo i valori!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lucas998
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 06/10/2017, 21:51
Secondo me quell'acqua è utilizzabile, magari tagliata con quella di osmosi. Comunque chiedi in Chimica se ti interessa approfondire la questione.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Lucas998

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 31/08/17, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Sera floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria
Anubias barteri
Hygrophila polysperma
Egeria densa
- Fauna: 3 Trichopodus trichopterus (gurami blu)
4 Tanichthys albonubes
4 Puntius titteya
4 Crossocheilus oblongus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucas998 » 06/10/2017, 21:58
Quindi per capire cosa fare con le piante devo prima riportare i valori normali?
Posted with AF APP
Lucas998
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 06/10/2017, 23:23
In che senso?
Se non sai bene cosa è successo, conviene fare un cambio abbastanza sostanzioso con acqua di rete tagliata con osmosi, per avere le durezze desiderate. Dopodiché ripartiamo da una situazione più o meno nota.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 07/10/2017, 0:14
Lucas998 ha scritto: ↑Quindi per capire cosa fare con le piante devo prima riportare i valori normali?
Posted with AF APP
secondo me ti conviene fare un reset con valori più consoni alla tua fauna e poi ripartire con la fertilizzazione
Off Topic
al posto dell'acqua di osmosi puoi utilizzare acqua demineralizzata del supermercato,l'importante che non è profumata
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Lucas998

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 31/08/17, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Sera floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria
Anubias barteri
Hygrophila polysperma
Egeria densa
- Fauna: 3 Trichopodus trichopterus (gurami blu)
4 Tanichthys albonubes
4 Puntius titteya
4 Crossocheilus oblongus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucas998 » 07/10/2017, 9:18
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Lucas998 ha scritto: ↑Quindi per capire cosa fare con le piante devo prima riportare i valori normali?
Posted with AF APP
secondo me ti conviene fare un reset con valori più consoni alla tua fauna e poi ripartire con la fertilizzazione
Off Topic
al posto dell'acqua di osmosi puoi utilizzare acqua demineralizzata del supermercato,l'importante che non è profumata
Posted with AF APP
Questa potrebbe andare?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lucas998
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 07/10/2017, 9:23
Di norma se non è profumata e agitandola non fa schiuma ma bene.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti