Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 07/10/2017, 15:34
Ciao...Ho in allestimento e maturazione un 50l con 30l netti....Vorrei fare un semi-senza filtro...nel senso che vorrei affidare alle piante la filtrazione dell'acqua ma ho un piccolissimo filtro a zainetto senza biologico che vorrei tenere per movimentare leggermente l'acqua e per sentirne il gorgoglio

Bastano 30l netti per gli endler? Come durezze e pH quali sono i valori ottimali per loro? Vorrei anche escludere l'uso del termoriscaldatore quindi l'acqua non sarà mai in inverno più di 20° ....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 07/10/2017, 15:39
Elisabeth ha scritto: ↑Bastano 30l netti per gli endler?
Bastano se sono sviluppati in orizzontale, non un cubetto per intenderci.
Acque dure. Quella del rubinetto va benissimo!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 07/10/2017, 15:48
Luca.s ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Bastano 30l netti per gli endler?
Bastano se sono sviluppati in orizzontale, non un cubetto per intenderci.
Acque dure. Quella del rubinetto va benissimo!
Ciao....Diciamo che è a L perchè ho una parte emersa ... L anteriore 40cm, P 28, L posteriore 30cm, H 24cm
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 07/10/2017, 15:50
Particolare! Vediamo una foto!
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 07/10/2017, 15:52
Luca.s ha scritto: ↑
Particolare! Vediamo una foto!
Posted with AF APP

Non è la vasca a "elle", ma la presenza all'interno di legni e un terrazzamento che ne danno quella forma

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 07/10/2017, 23:20
Ma si gli endler vivono ovunque li ho avuti per un anno in acquario di 80 litri dedicato a loro e tante riproduzioni.. usavo solo rubinetto e la mia acqua ha GH sul 22... però io usavo il riscaldatore... ma se ne può fare a meno in case calde. L importante è cedere gli esuberi
- Questi utenti hanno ringraziato Azzek97 per il messaggio:
- Elisabeth (07/10/2017, 23:57)
Azzek97
-
marco.tonelli

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 28/10/17, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trento
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino+fertile
- Flora: hygrophila corymbosa, anubias barteri , pistia stratiotes, Cryptocoryne wendtii red, Cryptocoryne albida brown, microsorum pteropus, hydrocotyle leucocephala, echinodorus magdalenensis, ludwigia palustris, riccia fluitans, bucephalandra dark achille, bucephalandra motleyana, glossostigma elatinoides, marsilea quadrifolia, rotala rotundifolia, phyllanthus fluitans, salvinia natans
- Fauna: poecilia sphenops black, xiphophorus maculatus, poecilia wingei ( specie non identificata simile allo yellow sword ) e tante belle planorbarius corneus red !
- Altre informazioni: vasca low tech senza CO2 in funzione da 2 anni.
altre vasche: caridinaio di red cherry ,endler black bar
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di marco.tonelli » 28/10/2017, 14:51
se prendi un acquario aperto tieni il pelo dell'acqua almeno 4 cm sotto il bordo , con l'acqua ad 1cm dal bordo mi è successo che siano saltati fuori due endler maschi, in momenti diversi. ciao
marco.tonelli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti