Consigli per ripristinare caridinaio dopo strage

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Consigli per ripristinare caridinaio dopo strage

Messaggio di SETOL » 07/10/2017, 23:45

Letizia ha scritto: Quello che mi pare strano è che in quel negozio l'ho comprata spesso
Off Topic
Non stai parlando di quello di Roncadelle , giusto ?
Letizia ha scritto: sull'acqua rimossa ho effettuato i test: soliti valori, eccetto naturalmente i nitriti a 0,1 mg/l.
Quindi l'acqua della vasca era a 0,1 , se si presume che sia stata 1,5 lt di acqua RO "non buona" a quanto erano i nitriti in realtà di quella RO ? 1 mg/l , possibile ?
Non mi convince molto ( a meno chè non ci sia stato altro dentro ) , fai cambi del 10% ogni 2 settimane , giusto ? ci può essere stato un accumulo di nitriti pregresso ? (domanda x gli esperti )
Ma sopratutto fertilizzi ? se SI , con cosa ? magari stick NPK

Foto della vasca x capire quantità della flora presente , (dalla lista delle piante che hai postato , l'accumulo pregresso sarebbe improbabile )
Off Topic
Hai presentato / descritto l'acquario dei granchi e loro evoluzione , in caso linck pls.

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Consigli per ripristinare caridinaio dopo strage

Messaggio di Letizia » 08/10/2017, 11:00

Off Topic
SETOL ha scritto: Non stai parlando di quello di Roncadelle , giusto ?
Tecnicamente è a Castel Mella, ma penso sia quello che intendi tu perché non ho in mente altri negozi in quella zona.
Non mi va però di denigrare il negozio: è la prima volta che mi capita e per il resto lo reputo un negozio abbastanza serio.
Se invece è capitato anche a te, non ci metto più piede :D.
SETOL ha scritto: a quanto erano i nitriti in realtà di quella RO ? 1 mg/l , possibile ?
No, in realtà anche in quell'acqua erano 0,1 mg/l; penso che poi io sia arrivata a quelle concentrazioni in vasca per tutte le carcasse rimaste a mollo per 2 giorni senza che me ne accorgessi.
SETOL ha scritto: ci può essere stato un accumulo di nitriti pregresso ?
Mai misurati negli altri giri di test, ma può essere possibile che non me ne sia accorta.
SETOL ha scritto: magari stick NPK
Fino a un po' di tempo fa sì, ma era da più di un mese che si era ormai sciolto completamente l'ultimo pezzettino in infusione e non l'avevo più rimesso; le piante che ho non sono particolarmente esigenti e i nitrati li inserisco con i cambi (la mia acqua ha circa 20 mg/l in media); sempre un mesetto fa ho inserito 0,8 ml di magnesio.
SETOL ha scritto: Foto della vasca x capire quantità della flora presente
samla22.JPG
Foto fatta al volo, a luci accese ne faccio una all'interno della vasca.
Ora c'è un po' di macello tra le piante perché ho fatto un po' danno nel catturarle (quasi) tutte (ma non è che prima fosse molto ordinata XD).
All'ultimo cambio (quindi dopo la strage) e mentre "pescavo" le Caridina ho rimosso anche un bel po' di Najas.
Off Topic
SETOL ha scritto: Hai presentato / descritto l'acquario dei granchi e loro evoluzione , in caso linck pls.
No, mi spiace, ma non l'ho ancora fatto; un po' perché in questo periodo non ho avuto né il tempo né la testa per mettermi lì a riordinare le idee, un po' perché me ne vergogno: in questo forum ci sono vasche esteticamente bellissime, mentre la mia ormai è lasciata a se stessa; a parte i cambi e il cibo, faccio fare tutto al granchio, che pota, sposta, distrugge in continuazione a seconda di come gli gira in quel momento (per esempio, piante che non ha mai guardato diventano di colpo le sue preferite e le porta all'estinzione).
Se però hai delle domande o curiosità, apri pure un thread e taggami, che nel limite del possibile posso condividere tutte le informazioni che ho trovato
EDIT: Trovata foto recente (10 giorni prima del triste avvenimento)
Samla_22.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Consigli per ripristinare caridinaio dopo strage

Messaggio di marcello » 08/10/2017, 11:45

Scusa la domanda, che Caridina avevi ?
Red Cherry ?
:-h

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Consigli per ripristinare caridinaio dopo strage

Messaggio di Letizia » 08/10/2017, 11:50

Sì, red cherry, penso nemmeno tanto selezionate (nella massa anche alcune femmine erano quasi trasparenti).
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Consigli per ripristinare caridinaio dopo strage

Messaggio di SETOL » 08/10/2017, 12:45

Off Topic
Letizia ha scritto:
08/10/2017, 11:00
SETOL ha scritto: ↑
Non stai parlando di quello di Roncadelle , giusto ?
Tecnicamente è a Castel Mella, ma penso sia quello che intendi tu perché non ho in mente altri negozi in quella zona.
Non mi va però di denigrare il negozio: è la prima volta che mi capita e per il resto lo reputo un negozio abbastanza serio.
Se invece è capitato anche a te, non ci metto più piede .
Si è quello , mi sembra molto strano che ti abbia dato un acqua messa cosi male , è un negozio che lavora molto .
Io ho un impianto RO , prima la prendevo quasi sempre da loro cmq.
Siamo sicuri dell'affidabilità del test ? ( se hai voglia fai qualche prova , per avere conferma della loro bontà)

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Consigli per ripristinare caridinaio dopo strage

Messaggio di Letizia » 08/10/2017, 14:45

SETOL ha scritto: Siamo sicuri dell'affidabilità del test ? ( se hai voglia fai qualche prova , per avere conferma della loro bontà)
Sicura in assoluto no, ma personalmente penso siano affidabili.
Test aperti a gennaio, con scadenza a fine giugno dell'anno prossimo.
Ogni singolo flacone agitato prima dell'uso e richiuso subito dopo aver messo le gocce; a test conclusi, richiusi immediatamente in valigetta nera, che quest'estate ho conservato in taverna per evitare il caldo.
Mai segnati nitriti in vasche mature, mentre me li ha individuati sia in questo caso, sia ha evidenziato un piccolo picco (0,5 mg/l) durante la maturazione del caridinaio senza filtro in camera del mio ragazzo.
Se comunque mi date qualche dritta per preparare una soluzione a concentrazione nota, faccio con piacere una prova :).
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Consigli per ripristinare caridinaio dopo strage

Messaggio di Letizia » 10/10/2017, 11:54

lauretta ha scritto: Le caridina nel 6 litri che ogni tanto vanno a pancia all'aria temo che non ce la faranno.
Come supposto da Lauretta, anche le Caridina spostate non si sono riprese e stanno pian piano morendo, anche se con minor frequenza :(.
Le uniche che non danno segni di malessere sono le 5 (4 tra le femmine più rosse che avevo e un maschio) che avevo spostato già spostato nel 6 litri qualche settimana fa per provare a fare un tentativo di "selezione".
Alla fine nella samla ho sostituito 10 l sui 15 totali; ora la lascio un po' a se stessa, e tra qualche tempo faccio un giro di test per vedere come va.
Grazie ancora per i vari consigli. :)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Consigli per ripristinare caridinaio dopo strage

Messaggio di lauretta » 10/10/2017, 18:59

Mi dispiace per le tue caridina Letizia :(
Immaginavo come sarebbe potuta andare perché con le mie è successa la stessa cosa: un avvelenamento non le stermina tutte assieme, e i sintomi sono proprio quegli strani comportamenti che hai visto anche tu. Temo che, per animali così piccoli, una volta che mostrano i sintomi non ci sia più nulla da fare :-??


Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Consigli per ripristinare caridinaio dopo strage

Messaggio di Letizia » 10/10/2017, 19:16

lauretta ha scritto:
10/10/2017, 18:59
Mi dispiace per le tue caridina Letizia :(
Ormai è successo e me ne devo fare una ragione. Quello che spero è che la causa sia quella supposta perché di certo una cavolata del genere non la ripeterò più (credo di aver imparato la lezione, mi spiace se sulla loro pelle).
Se invece ho fatto qualche altro errore non vorrei ripeterlo. :-s
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Consigli per ripristinare caridinaio dopo strage

Messaggio di lauretta » 10/10/2017, 19:20

Trovare la soluzione è fondamentale, ma averne la certezza è spesso difficile.
Nel mio caso ho capito cos'era successo solo dopo parecchio tempo, e solo per esclusione di tutte le altre cause :-??
Di certo quegli strani valori dell'acqua di osmosi sono un indizio che non si può non considerare...
Magari potresti parlarne con il negoziante per sapere se qualcun altro ha avuto problemi :-? ...so che forse non servirà, ma tentar non nuoce :)


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Letizia (10/10/2017, 22:13)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti