Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di nicolatc » 10/10/2017, 10:12

La prova eseguila certamente in modo da capire le eventuali differenze di distribuzione
Però dopo le prove, darei priorità all'estetica.

Il bicarbonato di potassio e l'osso di seppia (per alzare il KH) li ricordo, ma non influenzano la CO2 erogata e disciolta.

Le bolle invece le hai ridotte tanto in percentuale passando da 30 a 20 (33% in meno). Se prima avevi per ipotesi 35 mg/l di CO2 adesso ne avresti 23 mg/l.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 10/10/2017, 13:31

nicolatc ha scritto: La prova eseguila certamente in modo da capire le eventuali differenze di distribuzione
Direi che è pure un po' inutile, è normale che se lo metto troppo vicino all'uscita della CO2 se ne trova di più.
Nella vasca si avranno sempre delle zone con molta CO2 e quelle con meno, quella però mi sembra più importante è la CO2 media discolta nell'acqua che risulta disponibile a tutte le piante (indipendentemente dalla allocazione) e relativa tolleranza ai pesci.
nicolatc ha scritto: Il bicarbonato di potassio e l'osso di seppia (per alzare il KH) li ricordo, ma non influenzano la CO2 erogata e disciolta.
Sì è vero, mi sono confuso ...... il KH mi interessava per evitare il crollo del pH totale (CO2+eventuali altri acidificanti che comunque non ho) :D
nicolatc ha scritto: Le bolle invece le hai ridotte tanto in percentuale passando da 30 a 20 (33% in meno). Se prima avevi per ipotesi 35 mg/l di CO2 adesso ne avresti 23 mg/l.
E questo mi sembra già un risultato di attendibilità sulla funzionalità del test permanente.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di nicolatc » 10/10/2017, 14:02

Marlin_anziano ha scritto: E questo mi sembra già un risultato di attendibilità sulla funzionalità del test permanente.
Direi proprio di si! :-bd :ymparty:
Ma avevo pochi dubbi :- :-B :))

Sarebbe interessante capire quante ore effettivamente ci ha messo la CO2 a diffondersi (ed equilibrarsi) dall'acqua della vasca al cuscinetto d'aria e da quello al liquido in campana.
E' un doppio passaggio e richiede certamente tempo, ma dopo 3 ore mi sarei aspettato già il colore finale o quasi, invece era ancora di un bel blu e solo stamattina sul verde. Quindi il ritardo rispetto alla situazione attuale è di almeno 5 o 6 ore, se non di più. :-?

Hai ragione anche sullo spostamento del tester, era più che altro solo una mia curiosità per capire se e quanto può variare il colore del test (e quindi del pH nell'ampolla), per avere anche eventualmente un'idea della reale diffusione in vasca. :D Ma è un approfondimento relativamente inutile.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 10/10/2017, 14:37

nicolatc ha scritto: Sarebbe interessante capire quante ore effettivamente ci ha messo la CO2 a diffondersi (ed equilibrarsi) dall'acqua della vasca al cuscinetto d'aria e da quello al liquido in campana.
E' un doppio passaggio e richiede certamente tempo, ma dopo 3 ore mi sarei aspettato già il colore finale o quasi, invece era ancora di un bel blu e solo stamattina sul verde. Quindi il ritardo rispetto alla situazione attuale è di almeno 5 o 6 ore, se non di più.
Penso però (forse sbaglierò) che l'aggiornamento colorimetrico possa ritardare così tanto solo nella prima fase (inserimento liquido e immersione ampollina) quando praticamente nell'ampollina c'è aria esente da CO2 e quindi prima che questa si saturi ......

Tuttavia nel week end che ho più tempo (durante la settimana ho anche il vizio di lavorare :D ) voglio propormi a creare un po di sbalzi controllati (onde evitare danni ) ed osservare quanto tempo ci vuole per l'aggiornamento colorimetrico. ;)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di nicolatc » 10/10/2017, 15:01

Marlin_anziano ha scritto: durante la settimana ho anche il vizio di lavorare
:-!!! [-( [-x Posso capire il fumo, posso capire l'alcol, perfino il gioco ...
► Mostra testo
Marlin_anziano ha scritto:
10/10/2017, 14:37
voglio propormi a creare un po di sbalzi controllati (onde evitare danni ) ed osservare quanto tempo ci vuole per l'aggiornamento colorimetrico.
Se fai cambi troppo piccoli c'è il rischio di non capire se il colore è realmente cambiato oppure no. Aiuterebbe forse un raffronto oggettivo di due foto all'ampolla (prima e 8 ore dopo il cambio) scattate dalla stessa posizione con cavalletto in manuale con stesso bilanciamento del bianco, tempo, diaframma e ISO; stanza buia ovviamente e luci acquario accese. :D :)) =))

Se vuoi un cambio che certamente dovresti notare sul colore in ampolla, potresti ad esempio tornare temporaneamente alle 30 bolle al minuto, che non hanno mai provocato segnali di sofferenza ai pesci se non in quel singolo episodio per il problema alle luci (basta che non si ripeta il problema nei giorni di prova!). E comunque il KH lo hai ristabilito su livelli di tranquillità, per cui i crash di pH dovrebbero anche essere scongiurati.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 10/10/2017, 15:19

nicolatc ha scritto: Aiuterebbe forse un raffronto oggettivo di due foto all'ampolla (prima e 8 ore dopo il cambio) scattate dalla stessa posizione con cavalletto in manuale con stesso bilanciamento del bianco, tempo, diaframma e ISO; stanza buia ovviamente e luci acquario accese.
Tranquillo c'ho tutto ........ anche 2 flash esterni tele-comanadati da trimmer della YONGNUO, se vuoi ..... :ymdevil:
nicolatc ha scritto: Se vuoi un cambio che certamente dovresti notare sul colore in ampolla, potresti ad esempio tornare temporaneamente alle 30 bolle al minuto,
Sì, questa mi sembra una prova da fare, ed al di la delle foto basterebbe vedere la variazione di colore se c'è ed in quanto tempo.


PS.: a proposito di quel colore verdognolo sul tubicino inferiore che avevi visto, ho controllato stamattina a luci spente ed era perfettamente trasparente, è probabilmente un riflesso della luce a 4000k sulle piante verdi retrostanti ;)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di nicolatc » 10/10/2017, 16:23

Off Topic
► Mostra testo
Marlin_anziano ha scritto:
10/10/2017, 15:19
Sì, questa mi sembra una prova da fare, ed al di la delle foto basterebbe vedere la variazione di colore se c'è ed in quanto tempo.
Ho suggerito questa prova proprio perché la variazione dovrebbe essere quasi certamente evidente anche ad occhio! ;)
Marlin_anziano ha scritto:
10/10/2017, 15:19
PS.: a proposito di quel colore verdognolo sul tubicino inferiore che avevi visto, ho controllato stamattina a luci spente ed era perfettamente trasparente, è probabilmente un riflesso della luce a 4000k sulle piante verdi retrostanti
Dubbi fugati, quindi :-bd
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 10/10/2017, 22:07

@nicolatc

Beh con flash e bilanciamento del bianco è un'altra cosa vero :
.
Test_CO<sub>2</sub>.jpg
Visto che bel verdino ? :D :D :D

Purtroppo l'apertura f/2.8 rende un po illeggibile la scala attaccata al vetro, e comunque è un verde che sta fra 20 e 40 mg./litro (più vicino al 20 direi), pH 6,7 ma essendo sicuramente ad un KH intorno al 3,5 si scosterebbe a 6,8 scarsi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di nicolatc » 11/10/2017, 8:50

Da questa foto il verde è decisamente più netto! ;)
► Mostra testo
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 13/10/2017, 20:11

nicolatc ha scritto:
► Mostra testo
Ma lo sai che è incredibile ..... tutte le volte che cambio o metto qualcosa di nuovo loro sono sempre lì pronti a rompere i maroni gironzolandoci attorno ~x( ~x(
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti