Fertilizzazione 70 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Come fertilizzare?

Messaggio di Ellen » 10/10/2017, 20:46

No, il pH è a 7.3/4 vorrei sapere cosa potrebbe succedere al pH se aumento il KH

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Come fertilizzare?

Messaggio di Diego » 10/10/2017, 20:47

Se aumenti il KH probabilmente il pH aumenta, ma non è detto. Comunque se ti interessa approfondire chiedi pure in Chimica, così ti rispondono con calma.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Come fertilizzare?

Messaggio di Ellen » 12/10/2017, 19:25

Ieri sera ho iniziato protocollo di fertilizzazione.
Ho inserito 10ml di KNO3 2.5 ml di rinverdente, 3 ml di ferro chelato (fino a leggero arrossamento, o così mi è parso) e 2.5 ml di MgSO4

I valori misurati oggi sono:
Ec 330 µS/cm (valore precedente 262)
NO3- tra 50 e 100 mg/l (valore precedente tra 10 e 25)
NO2- 0
GH >10 (prima era >6)
KH 5.5 (valore precedente 4.5/5)
Ma ciò che mi preoccupa è il passaggio del pH da 7.3/4 a 7.9 (mentre la striscia indica ancora 6.8)

La conducibilità mi sembra aumentata poco, ma soprattutto cosa ha sballato il pH in questo modo? Devo fare un cambio dell'acqua per i nitrati (che poi perché sono diventati così alti?)

@FrancescoFabbri
@Diego

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Come fertilizzare?

Messaggio di FrancescoFabbri » 12/10/2017, 22:22

Ellen ha scritto: La conducibilità mi sembra aumentata poco
E' aumentata prevalentemente per via del potassio e del magnesio che hai inserito ;)
Ellen ha scritto: ma soprattutto cosa ha sballato il pH in questo modo? Devo fare un cambio dell'acqua per i nitrati (che poi perché sono diventati così alti?)
su questo io non vorrei tirare una cavolata. Nel caso potresti chiedere ai nostri chimici nella sezione dedicata, se non lo hai già fatto :-??
Ellen ha scritto: Devo fare un cambio dell'acqua per i nitrati (che poi perché sono diventati così alti?)
Diciamo che se nei prossimi giorni vedi che le piante assorbono subito i nitrati (con i prossimi test), allora probabilmente te la cavi anche senza un cambio visto che hai pesci molto resistenti come i guppy, tuttavia se così non fosse sarebbe ottimo invece fare un bel cambietto in modo che i pesci non debbano stare a lungo in un ambiente così ricco di nitrati. A lungo andare potrebbe essere molto dannoso :)

Le piante come stanno? un paio di foto? :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Come fertilizzare?

Messaggio di Ellen » 12/10/2017, 22:43

Si poi stavo pensando che si è incrementata di circa 70 punti. Mi sembra comunque scarso come aumento :-?

Per quel che rigurarda i nitrati non capisco il tipo di aumento perchè secondo il calcoratore ho inserito circa 22 mg/L anche avendone 25 prima, dovrebbero essere meno di 50.
Le foto sono precedenti alla fertilizzazione. La ludwigia e il pogostemon erectus sono stati potati.
Domani faccio la foto nuova :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Come fertilizzare?

Messaggio di Ellen » 13/10/2017, 22:51

Ecco la foto dell'acquario nel suo completo.
Ho notato lo sviluppo di radicette aeree, da cosa è causato?


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Come fertilizzare?

Messaggio di Diego » 13/10/2017, 22:57

Le radici avventizie ("aeree") su alcune piante escono a prescindere, su altre sono indice che la pianta sta cercando disperatamente qualcosa.
Guardando, mi verrebbe da dire microelementi, ferro e probabilmente magnesio; tuttavia bisogna vedere le foglie nuove.

Poi proverei a sentire in Bricolage o Tecnica per l'aumento delle luci perché 8 watt su 70 litri sono pochini, specialmente per alcune piante che hai (ad esempio la Ludwigia repens).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Come fertilizzare?

Messaggio di Ellen » 14/10/2017, 13:25

Ho appena aggiunto, forse il ferro non a sufficienza, ma vedrò di rimediare.

È meglio dare la precedenza alla CO2 o alla luce?


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Come fertilizzare?

Messaggio di Diego » 14/10/2017, 14:09

Vanno di pari passo; tuttavia molte piante riescono a vivere bene senza CO2, mentre vivere senza luce è arduo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Come fertilizzare?

Messaggio di Ellen » 16/10/2017, 7:40

Provo a scrivere anche qui,
Cosa posso fare per i nitrati che hanno avuoto un picco? Aggiungere ulteriore rinverdente e ferro per aiutare l'assorbimento?


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti