Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Giueli » 21/10/2017, 8:34

Carletto29 ha scritto: Che dite?Consigli?
Ciao,il fotoperiodo lo hai incrementato poco per volta?
A valori attualmente come sei messo?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Carletto29 » 21/10/2017, 11:50

Giueli ha scritto:
Carletto29 ha scritto: Che dite?Consigli?
Ciao,il fotoperiodo lo hai incrementato poco per volta?
A valori attualmente come sei messo?
Si,poco alla volta.
I valori ,dopo la fertilizzazione, sono :

NO3- non so di preciso...ho finito il test a reagente..le strisce JBL dicono circa 10.Lo devo ricomprare.
Fosfati 0,5;
K superiore a 15;
Ferro 0,1 o poco al di sopra.


Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Giueli » 22/10/2017, 12:30

Carletto29 ha scritto:
Giueli ha scritto:
Carletto29 ha scritto: Che dite?Consigli?
Ciao,il fotoperiodo lo hai incrementato poco per volta?
A valori attualmente come sei messo?
Si,poco alla volta.
I valori ,dopo la fertilizzazione, sono :

NO3- non so di preciso...ho finito il test a reagente..le strisce JBL dicono circa 10.Lo devo ricomprare.
Fosfati 0,5;
K superiore a 15;
Ferro 0,1 o poco al di sopra.


Posted with AF APP
Senti in fertilizzazione cosa ti dicono,ma le piante crescono?
I nitrati li porterei un più bassi di 20 e fosfati a almeno a 1.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Carletto29 » 22/10/2017, 12:50

Giueli ha scritto:
Carletto29 ha scritto:
Giueli ha scritto: Ciao,il fotoperiodo lo hai incrementato poco per volta?
A valori attualmente come sei messo?
Si,poco alla volta.
I valori ,dopo la fertilizzazione, sono :

NO3- non so di preciso...ho finito il test a reagente..le strisce JBL dicono circa 10.Lo devo ricomprare.
Fosfati 0,5;
K superiore a 15;
Ferro 0,1 o poco al di sopra.


Posted with AF APP
Senti in fertilizzazione cosa ti dicono,ma le piante crescono?
I nitrati li porterei un più bassi di 20 e fosfati a almeno a 1.
Si,crescono ma la limnophila ha le radici aeree e poi c'è questo sviluppo algale.
Che alghe sono,a parte diatomee?


Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Giueli » 22/10/2017, 20:03

Carletto29 ha scritto: Che alghe sono,a parte diatomee?
Quelli nella seconda foto per me sono di nuovo ciano,la prima non è molto chiara. :-??
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Carletto29 » 22/10/2017, 21:37

Giueli ha scritto:
Carletto29 ha scritto: Che alghe sono,a parte diatomee?
Quelli nella seconda foto per me sono di nuovo ciano,la prima non è molto chiara. :-??
Eppure non hanno il classico odore pungente...inoltre sono in una zona di fortissima corrente.Non saprei...
Cosa potrei fare?Credo sia opportuno non sospendere la fertilizzazione e colmare la carenza,no?


Posted with AF APP

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Carletto29 » 23/10/2017, 18:26

Giueli ha scritto:
Carletto29 ha scritto: Che alghe sono,a parte diatomee?
Quelli nella seconda foto per me sono di nuovo ciano,la prima non è molto chiara. :-??
Hai ragione...sono ciano :( .Ne ho prelevato molti e ho sentito l'odore forte....La comparsa è coincisa con l'aggiunta dei LED lunari!!!mi sono ricordato ora!!possono essere quelli?Li lasciavo accesi un'oretta e mezza dopo il fotoperiodo.
Che faccio ora?Ricomincio da capo?Fotoperiodo a 4 ore e fertilizzazione assente la prima settimana?Successivamente aumento di 30 minuti a settimana e fertilizzazione molto blanda.Questo è il metodo con il quale li avevo sconfitti.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Giueli » 23/10/2017, 18:34

Carletto29 ha scritto: Che faccio ora?Ricomincio da capo?Fotoperiodo a 4 ore e fertilizzazione assente la prima settimana?
Potremmo anche cercare di elimarli una volta per tutte... :-?

Difficile prolificano li dove le piante crescono rigogliose.
Vedi in fertilizzazione se le piante presentano carenze o eccessi,se le piante sono quelle del profilo aggiungerei altro tipo Myriophyllum.
Una foto della vasca. ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Carletto29 » 23/10/2017, 18:43

Giueli ha scritto:
Carletto29 ha scritto: Che faccio ora?Ricomincio da capo?Fotoperiodo a 4 ore e fertilizzazione assente la prima settimana?
Potremmo anche cercare di elimarli una volta per tutte... :-?

Difficile prolificano li dove le piante crescono rigogliose.
Vedi in fertilizzazione se le piante presentano carenze o eccessi,se le piante sono quelle del profilo aggiungerei altro tipo Myriophyllum.
Una foto della vasca. ;)
Ancora non sono moltissimi e solo in alcune zone.Dovrei intervenire immediatamente.Ho letto da qualche parte che la luce blu favorisce i ciano,però molti hanno la luce lunare accesa per molte ore e non succede nulla!Non capisco.
L'hygrophila cresce ma presenta radici aeree.La limnophila non cresce tantissimo e non presenta radici aeree.In fertilizzazione ne ho già parlato e mi è stato detto che sbagliavo il modo di fertilizzare.Stavo appunto correggendo ,ma ora di nuovo ciano e devo tornare indietro.Le piante sono sempre quelle del profilo.
Come procedo?Nel solito modo?Riducendo il fotoperiodo,le piante consumeranno meno.Pensavo di somministrare la metà della dose dalla seconda settimana.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Giueli » 23/10/2017, 19:30

Carletto29 ha scritto:
Giueli ha scritto:
Carletto29 ha scritto: Che faccio ora?Ricomincio da capo?Fotoperiodo a 4 ore e fertilizzazione assente la prima settimana?
Potremmo anche cercare di elimarli una volta per tutte... :-?

Difficile prolificano li dove le piante crescono rigogliose.
Vedi in fertilizzazione se le piante presentano carenze o eccessi,se le piante sono quelle del profilo aggiungerei altro tipo Myriophyllum.
Una foto della vasca. ;)
Ancora non sono moltissimi e solo in alcune zone.Dovrei intervenire immediatamente.Ho letto da qualche parte che la luce blu favorisce i ciano,però molti hanno la luce lunare accesa per molte ore e non succede nulla!Non capisco.
L'hygrophila cresce ma presenta radici aeree.La limnophila non cresce tantissimo e non presenta radici aeree.In fertilizzazione ne ho già parlato e mi è stato detto che sbagliavo il modo di fertilizzare.Stavo appunto correggendo ,ma ora di nuovo ciano e devo tornare indietro.Le piante sono sempre quelle del profilo.
Come procedo?Nel solito modo?Riducendo il fotoperiodo,le piante consumeranno meno.Pensavo di somministrare la metà della dose dalla seconda settimana.
Se abbassi il fotoperiodo,regrediscono ma appena rialzi siamo punto e d'accapo.
Segui i ragazzi in fertilizzazione( @FrancescoFabbri ... please :ympray: ).
Aggiungi qualche rapida.
La luce lunare dovrebbe avere questo effetto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti