valorivalori da sistemare per panduri

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Dargo23
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 17/02/17, 11:27

valorivalori da sistemare per panduri

Messaggio di Dargo23 » 19/10/2017, 21:53

ciao ragazzi ieri mi è arrivata la mia coppia di apistogramma panduro parlando nella sezione dei nani il buon Shadow mi ha consigliato di dimezzare le durezze e abbassare il pH di almeno mezzo punto i valori in vasca a metà settembre erano i seguenti
NO2-. 0
NO3-. 0
GH 8
KH. 6
pH. 7
cosa e come mi consigliate di fare per sistemare questi valori?
foglie di catappa o torba per il pH?
per le durezze? considerate che io faccio dei semplici rabbocchi quando serve con acqua di rete e una volta ogni mese/mese e mezzo cambio 10lt (la vasca è da 80lt lordi) con acqua osmotizzata
grazie mille a tutti


Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

valorivalori da sistemare per panduri

Messaggio di Giueli » 19/10/2017, 23:26

Con quelle durezze le foglie fanno poco sempre se non ne metti un quintale. :))
Abbassa le durezze con osmosi,considera che se cambi un 50% le dimezzi,seguono una scala aritmetica.
Porterei il KH a 3 e poi inizierei ad acidificare con le foglie.
I rabbocchi falli solo con osmosi,mentre i cambi con acqua con le stesse durezze dell'acquario,se quella del rubinetto è troppo dura taglia con osmosi fino a raggiungere i valori desiderati ;)
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Dargo23 (20/10/2017, 1:35)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Dargo23
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 17/02/17, 11:27

valorivalori da sistemare per panduri

Messaggio di Dargo23 » 20/10/2017, 1:35

Giueli ha scritto: Con quelle durezze le foglie fanno poco sempre se non ne metti un quintale. :))
Abbassa le durezze con osmosi,considera che se cambi un 50% le dimezzi,seguono una scala aritmetica.
quindi se io ho un GH a 8 togliendo metà di acqua e inserendo metà di osmosi otterò un GH a 4 e un KH 6 lo porto a 3 ho capito bene?
Giueli ha scritto: Porterei il KH a 3 e poi inizierei ad acidificare con le foglie.I rabbocchi falli solo con osmosi,mentre i cambi con acqua con le stesse durezze dell'acquario,se quella del rubinetto è troppo dura taglia con osmosi fino a raggiungere i valori desiderati ;)
adesso metto i valori dell'acqua di rete così da indirizzarmi bene
IMG_20171020_012730_-158644964.png
come mi consigli vedendo questi valori di fare i cambi sempre 50/50 (5lt/5lt ogni 30/45gg) o diversamente?
grazie infinite


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

valorivalori da sistemare per panduri

Messaggio di Pizza » 23/10/2017, 14:33

Dargo23 ha scritto: quindi se io ho un GH a 8 togliendo metà di acqua e inserendo metà di osmosi otterò un GH a 4 e un KH 6 lo porto a 3 ho capito bene?


Per i cambi, per quando farli, ti consiglio i seguenti articoli
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Utilizzo del conduttivimetro in acquario

Al fine di tenerne conto nel definire il KH di target, usi CO2 per le piante?

Avatar utente
Dargo23
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 17/02/17, 11:27

valorivalori da sistemare per panduri

Messaggio di Dargo23 » 23/10/2017, 15:46

Pizza ha scritto:
Dargo23 ha scritto: quindi se io ho un GH a 8 togliendo metà di acqua e inserendo metà di osmosi otterò un GH a 4 e un KH 6 lo porto a 3 ho capito bene?


Per i cambi, per quando farli, ti consiglio i seguenti articoli
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Utilizzo del conduttivimetro in acquario

Al fine di tenerne conto nel definire il KH di target, usi CO2 per le piante?
il conduttivimetro mi manca, la co² non la uso


Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

valorivalori da sistemare per panduri

Messaggio di Giueli » 23/10/2017, 15:54

Dargo23 ha scritto:
Pizza ha scritto:
Dargo23 ha scritto: quindi se io ho un GH a 8 togliendo metà di acqua e inserendo metà di osmosi otterò un GH a 4 e un KH 6 lo porto a 3 ho capito bene?


Per i cambi, per quando farli, ti consiglio i seguenti articoli
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Utilizzo del conduttivimetro in acquario

Al fine di tenerne conto nel definire il KH di target, usi CO2 per le piante?
il conduttivimetro mi manca, la co² non la uso


Posted with AF APP
Abbassa le durezze con osmosi,non tutto in una volta.
Cambia un 20 % a settimana,arrivato ai valori di durezza desiderato inizia ad acidificare con le foglie😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Dargo23 (23/10/2017, 16:13)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

valorivalori da sistemare per panduri

Messaggio di Giueli » 23/10/2017, 15:56

Giueli ha scritto:
Dargo23 ha scritto:
Pizza ha scritto:

Per i cambi, per quando farli, ti consiglio i seguenti articoli
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Utilizzo del conduttivimetro in acquario

Al fine di tenerne conto nel definire il KH di target, usi CO2 per le piante?
il conduttivimetro mi manca, la co² non la uso


Posted with AF APP
Abbassa le durezze con osmosi,non tutto in una volta.
Cambia un 20 % a settimana,arrivato ai valori di durezza desiderato inizia ad acidificare con le foglie😉
Edit: il conduttivmetro ti consiglio d'acquistarlo perché molto utile e online lo trovi a pochi euro😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

valorivalori da sistemare per panduri

Messaggio di Pizza » 23/10/2017, 16:03

Giueli ha scritto: Abbassa le durezze con osmosi,non tutto in una volta.
Cambia un 20 % a settimana,arrivato ai valori di durezza desiderato inizia ad acidificare con le foglie
:-bd
Senza CO2 scendi pure fino a KH3.

La tua acqua di rubinetto ha
KH 13
GH 15,5/16
Na 40
Prendendo a riferimento il KH=3 suggerito da Giueli,
per i cambi puoi preparare acqua miscelando 1 parte di rubinetto + 3 parti di demineralizzata ed avrai un acqua per il cambio con i seguenti valori:
KH 3,24
GH 4
Na 10
Mg 5,5
K 0,9
Gli ultimi due dovrai poi reintegrarli con le concimazoni
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
Dargo23 (23/10/2017, 16:13)

Avatar utente
Dargo23
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 17/02/17, 11:27

valorivalori da sistemare per panduri

Messaggio di Dargo23 » 23/10/2017, 16:15

Giueli ha scritto: Edit: il conduttivmetro ti consiglio d'acquistarlo perché molto utile e online lo trovi a pochi euro😉
mi potresti indicare un buon prodotto a un buon prezzo così da non fare fesserie?
grazie


Posted with AF APP

Avatar utente
Dargo23
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 17/02/17, 11:27

valorivalori da sistemare per panduri

Messaggio di Dargo23 » 23/10/2017, 16:15

grazie infinite ragazzi siete sempre tutti i numeri 1


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti