ciano ciano e ciano...
- thenax
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
-
Profilo Completo
ciano ciano e ciano...
in realtà andando indietro nel tempo i miei guai sono iniziati da qui con le volvox e subito dopo sono spuntati i ciano!
viewtopic.php?f=20&t=14423&p=233831#p233831
Credo a questo punto che capiti gli errori di fertilizzazione (non sapevo che le crypto avessero bisogno di fertilizzanti dal substrato il quale nel frattempo era rimasto privo di ferro e potassio ma non di fosfati abbondanti con l'humus della prodac), potrei procedere con chemiclean, dopo 2 giorni cambio del 20% di acqua, inserimento per due giorni di carbone e rifertilizzo tutto da capo mantenendo sempre le 8 ore canoniche di luce.
A situazione stabilizzata, aggiungerò altri 6000 lumens di luce per arrivare a circa 0.50W/l dai 0.3 W/l attuali.
che dite?
viewtopic.php?f=20&t=14423&p=233831#p233831
Credo a questo punto che capiti gli errori di fertilizzazione (non sapevo che le crypto avessero bisogno di fertilizzanti dal substrato il quale nel frattempo era rimasto privo di ferro e potassio ma non di fosfati abbondanti con l'humus della prodac), potrei procedere con chemiclean, dopo 2 giorni cambio del 20% di acqua, inserimento per due giorni di carbone e rifertilizzo tutto da capo mantenendo sempre le 8 ore canoniche di luce.
A situazione stabilizzata, aggiungerò altri 6000 lumens di luce per arrivare a circa 0.50W/l dai 0.3 W/l attuali.
che dite?
Ultima modifica di thenax il 26/10/2017, 19:39, modificato 1 volta in totale.
- cicerchia80
- Messaggi: 53997
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
ciano ciano e ciano...
E quindi prova a pensare quando sono scaturiti....
Non ho capito da profilo che tipo di luci hai...
Buio ed altri rimedi li hai provati?
Occhio....non sono contro il chemiclean,alla fine è più naturale dell'acqua ossigenata e non è un antibiotico come molti credono...
Purtroppo costicchia....e se ad altri non si fossero riformati te lo avrei consigliato o forse lo avrei usato io stesso
Come ti dicevo sono spuntati anche a me,dopo un cambio luci,quando in passato ce li ho messi di proposito e sono morti
Proprio oggi ho ripreso un pò tutti i test dato che non li uso ed ero rimasto con tutti flaconi scaduti...almeno ci stò un pò dietro
L'unico che ho è il test fe-K ed mg e tutti sti consumi di ferro non li stó verificando

Stand by
- wh1sp3r
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
ciano ciano e ciano...
Uguale a me...
Volvox fino a non vedere più nulla, poi:
Buio
UV (che hanno risolto le volvox)
Ciano
Chemiclean (che ha risolto i ciano ma mi ha causato un piccolo picco di nitriti)
Filamentose
Filamentose
E poi ancora filamentose
Oggi vasca perfetta, senza un'alga e con piante in piena crescita...
C'è anche qualche piccolo barbatrucco che non ti ho scritto qui
Posted with AF APP
Volvox fino a non vedere più nulla, poi:
Buio
UV (che hanno risolto le volvox)
Ciano
Chemiclean (che ha risolto i ciano ma mi ha causato un piccolo picco di nitriti)
Filamentose
Filamentose
E poi ancora filamentose
Oggi vasca perfetta, senza un'alga e con piante in piena crescita...
C'è anche qualche piccolo barbatrucco che non ti ho scritto qui

Posted with AF APP
- thenax
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
-
Profilo Completo
ciano ciano e ciano...
@cicerchia80 guarda sopra la tua risposta da dove arrivano i miei problemi!
@wh1sp3r quale sarebbe il barbatrucco???
@wh1sp3r quale sarebbe il barbatrucco???
- cicerchia80
- Messaggi: 53997
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
ciano ciano e ciano...

Scoppiata la flora batterica?
Io quando presi le volvox rasai a 0 la vasca :-\
Ma i ciano sono usciti parecchi mesi dopo
Stand by
- thenax
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
-
Profilo Completo
ciano ciano e ciano...
ora che ci penso peraltro appena dopo le volvox avevo messo il carbone e sostituita una spugna centrale del filtro jbl e1501 (con il carbomec sono costretto a tirare fuori la vecchia spugna e mettere quella nuova inclusa nel carbomec!) , non so se questo può aver inciso a livello di batteri nitrificanti e avvantaggiato i ciano.....
già provati tutti i rimedi tranne il chemiclean, le luci sono dei LED come da profilo mai cambiate, aquatlantis 54w+54w
E' giusto fare così?
chemiclean,
dopo 2 giorni cambio del 20% di acqua e inserimento per due giorni di carbone
rifertilizzo tutto da capo mantenendo sempre le 8 ore canoniche di luce.
A situazione stabilizzata, aggiungerò altri 6000 lumens di luce per arrivare a circa 0.50W/l dai 0.3 W/l attuali.
già provati tutti i rimedi tranne il chemiclean, le luci sono dei LED come da profilo mai cambiate, aquatlantis 54w+54w
E' giusto fare così?
chemiclean,
dopo 2 giorni cambio del 20% di acqua e inserimento per due giorni di carbone
rifertilizzo tutto da capo mantenendo sempre le 8 ore canoniche di luce.
A situazione stabilizzata, aggiungerò altri 6000 lumens di luce per arrivare a circa 0.50W/l dai 0.3 W/l attuali.
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
ciano ciano e ciano...
Strano,
per un volta l'ho usato anch'io il Chemiclean, ma non mi ha toccato i batteri quindi niente nitriti e di conseguenza non ho avuto le filamentose ...

Non avrai esagerato con le dosi ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- wh1sp3r
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
ciano ciano e ciano...
Se ricordi il thread allora c'era anche il dubbio che fosse stata colpa del nitrato di potassio...Marlin_anziano ha scritto: ↑ Non avrai esagerato con le dosi ?
Non ho mai capito perché sia successo.
@thenax, nel mio percorso per debellare i ciano sono riuscito con due trucchetti:
1. Aumentare ancora la diversità di flora. Da allora ho inserito altre 4 specie diverse, tra cui galleggianti ed egeria.
La flora deve essere varia come un portafoglio azionario: se una pianta va male, un'altra compensa.
2. Non avevo gasteropodi. Dopo aver introdotto lymnae e planorbaris invece è cambiato tutto, mi hanno divorato le filamentose sul nascere e pulivano tutto ciò dove i ciano si sarebbero potuti depositare.
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14758
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
ciano ciano e ciano...
Confermo l'utilità di Planorbis e Physa come mangiatrici di cianobatteri (e alghe verdi)!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- thenax
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti