Piante sofferenti?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- BatMat
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
Profilo Completo
Piante sofferenti?
Ciao a tutti.
Scrivo questo post perchè a mio parere ci sono problemi con le mie piante. Non sono esperto e potrei sbagliarmi ma mi sembrano sofferenti.
Fertilizzo con PMDD da circa 3 settimane, quindi è probabile che ci debba prendere la mano. Inizialmente ho seguito i dosaggi dell'articolo rapportati alle dimensioni del mio acquario poi, alla seconda volta che ho fertilizzato ho diminuito le dosi. In particolar modo ho fertilizzato sabato con 5 ml di K, 3 di Mg, 1/4 di stick sotto ogni crypto. Ieri ho aggiunto 2 ml di rinverdente e ferro ad arrossamento.
Ho effettuato test
NO3-=25 mg/l
PO43-=0.5 mg/l
Conducibilità= 630 (in aumento tra ieri sera e stamattina, ieri era 620)
Allego foto dell'acquario in generale e Delle piante. In particolar modo mi sembra che:
-> Heteranthera: le foglie si macchiano di nero e poi marciscono molto lentamente, inoltre dopo una crescita iniziale (dopo la prima fertilizzazione con PMDD) che mi ha portato a potare e ripiantare gli apici la crescita di è bloccata in maniera abbastanza consistente. Inoltre questi apici ripiantati presentano una colorazione più gialla rispetto al resto della pianta.
-> Crypto: crescita lenta ma alcune foglioline nuove cominciano a spuntare, le foglie più vecchie però presentano dei piccoli fori
-> Bacopa (?): Un paio di steli di questa pianta sono arrivati nella mia vasca con le potature di Heteranthera. L'ho piantata ma non è mai cresciuta ed anzi sembra molto sofferente. Non sono nemmeno sicuro che sia una Bacopa o comunque non sono riuscito ad individuare la specie
Il mio dubbio è che, soprattutto per l'Heteranthera, ci siano pochi fosfati. Possibile?
Scusate se mi sono dilungato
Posted with AF APP
Scrivo questo post perchè a mio parere ci sono problemi con le mie piante. Non sono esperto e potrei sbagliarmi ma mi sembrano sofferenti.
Fertilizzo con PMDD da circa 3 settimane, quindi è probabile che ci debba prendere la mano. Inizialmente ho seguito i dosaggi dell'articolo rapportati alle dimensioni del mio acquario poi, alla seconda volta che ho fertilizzato ho diminuito le dosi. In particolar modo ho fertilizzato sabato con 5 ml di K, 3 di Mg, 1/4 di stick sotto ogni crypto. Ieri ho aggiunto 2 ml di rinverdente e ferro ad arrossamento.
Ho effettuato test
NO3-=25 mg/l
PO43-=0.5 mg/l
Conducibilità= 630 (in aumento tra ieri sera e stamattina, ieri era 620)
Allego foto dell'acquario in generale e Delle piante. In particolar modo mi sembra che:
-> Heteranthera: le foglie si macchiano di nero e poi marciscono molto lentamente, inoltre dopo una crescita iniziale (dopo la prima fertilizzazione con PMDD) che mi ha portato a potare e ripiantare gli apici la crescita di è bloccata in maniera abbastanza consistente. Inoltre questi apici ripiantati presentano una colorazione più gialla rispetto al resto della pianta.
-> Crypto: crescita lenta ma alcune foglioline nuove cominciano a spuntare, le foglie più vecchie però presentano dei piccoli fori
-> Bacopa (?): Un paio di steli di questa pianta sono arrivati nella mia vasca con le potature di Heteranthera. L'ho piantata ma non è mai cresciuta ed anzi sembra molto sofferente. Non sono nemmeno sicuro che sia una Bacopa o comunque non sono riuscito ad individuare la specie
Il mio dubbio è che, soprattutto per l'Heteranthera, ci siano pochi fosfati. Possibile?
Scusate se mi sono dilungato
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Piante sofferenti?
Ciao @BatMat!
Prima di rispondere vorrei capire anche da quanto è avviato l'acquario e con quale acqua è stato riempito...
Poi...hai modo di misurare anche le durezze (GH e KH)?
"a caldo", visto l'esiguo numero di piante e l'alto valore di conducibilità direi che hai esagerato con le quantità iniziali...l'articolo sul PMDD parla di acquario piantumato e il tuo non lo è ancora...
Gli stick sotto le Crypto e le nuove foglioline sono un buon segno per questa pianta (che ricordo non è velocissima...)
Prima di rispondere vorrei capire anche da quanto è avviato l'acquario e con quale acqua è stato riempito...
Poi...hai modo di misurare anche le durezze (GH e KH)?
"a caldo", visto l'esiguo numero di piante e l'alto valore di conducibilità direi che hai esagerato con le quantità iniziali...l'articolo sul PMDD parla di acquario piantumato e il tuo non lo è ancora...
Gli stick sotto le Crypto e le nuove foglioline sono un buon segno per questa pianta (che ricordo non è velocissima...)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- BatMat
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
Profilo Completo
Piante sofferenti?
L'acquario è avviato da circa due anni, ha subito vari cambi di layout e di inquilini ed è stato in passato soggetto allo sviluppo di alghe verdi. Da alcuni mesi la situazione alghe è migliorata e si è stabilizzata. Non sono sparite completamente ma crescono molto molto lentamente e sono sotto controllo oserei dire
Al momento non ho la possibilitá di misurare le durezze. Ho sempre riempito l'acquario con acqua di rubinetto che arriva con i valori in foto (è tutto ciò che sono riuscito ad ottenere contattando direttamente l'ente fornitore)
Posted with AF APP
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Piante sofferenti?
Ho visto che hai anche un'altro topic Cura generale delle piante direi che quello lo abbandoniamo e continuiamo qui...
come ti è stato detto per il potassio la croccantezza degli steli è un buon indicatore...se è così non ne aggiungere dell'altro...in più l'aumento di conducibilità è proprio dovuto all'inserimento del nitrato di potassio!
procurati il prima possibile i test per le durezze...se hai letto l'articolo sul Riflessioni su GH, KH, pH ed EC ci serviranno per sapere anche quando e/o se inserire magnesio...
come ti è stato detto per il potassio la croccantezza degli steli è un buon indicatore...se è così non ne aggiungere dell'altro...in più l'aumento di conducibilità è proprio dovuto all'inserimento del nitrato di potassio!
da quando non ne ha subiti più!? consideriamo quello l'anno zero!
procurati il prima possibile i test per le durezze...se hai letto l'articolo sul Riflessioni su GH, KH, pH ed EC ci serviranno per sapere anche quando e/o se inserire magnesio...
come li vorresti integrare!?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- BatMat
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
Profilo Completo
Piante sofferenti?
Non subisce più cambi da inizio settembre circa. Una precisazione, nonostante i cambi di layout non ho mai cambiato tutta l'acqua o tolto e lavato i cannolicchi od il fondo. Quindi la continuitá della flora batterica dovrebbe essere rimasta intatta, sbaglio?
Posted with AF APP
Pensavo di integrarli mettendo circa 1/4 di stick in infusione nel filtro. Ma secondo te potrebbe essere quello?
Posted with AF APP
- BatMat
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
Profilo Completo
Piante sofferenti?
Ho letto la scheda dell'heteranthera e c'è scritto che se i fosfati scendono sotto 2 mg/l potrebbe avere problemi. Io sono fermo a 0,5 mg/l da almeno 10 gg. Possibile sia questo il problema? Eventualmente come faccio ad alzarli?
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Piante sofferenti?
Eccomi...i fosfati da soli col CIFO Fosforo...se usi, come hai detto, lo stick invece in vasca ci vanno tutti i macro elementi (azoto, fosforo e potassio) in funzione delle percentuali tra di loro...(quello che trovi come NKP...)
Il condizionale
ha "sensissimo", cioè che in generale non è il valore assoluto di un elemento che fa la differenza ma il rapporto con tutto il resto....potrebbe
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- BatMat
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
Profilo Completo
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Piante sofferenti?
Io ho estrema fiducia nelle tue capacità...ma il CIFO Fosforo (e non solo) va dosato col CONTAGOCCE!! e non è un modo di dire...
Prima di aggiungere qualcosa...chiedi pure...meglio una domanda in più...


"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- BatMat
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
Profilo Completo
Piante sofferenti?
Aggiornamenti
NO3- = 25 mg/l
PO43- poco più di 1 mg/l
Sono stato molto tirchio con il CIFO Fosforo ed ho alzato di circa un punto. Resto comunque inferiore i 2 mg/l.
L'heteranthera sembra aver percepito questa variazione, ha ripreso a crescere e le parti che si stavano ingiallendo stanno tornando verdi.
La conducibiltà iniziato a scendere. Da 630 circa di ieri pomeriggio stamattinai era a 600.
Le crypto mi sembra se la passino abbastanza bene, non benissimo ma si stanno riprendendo da mesi di crypto tabs.
La bacopa sinceramente non la capisco. Sembra sofferente, da quando me l'hanno data non è mai cresciuta, ha alcune foglie accartocciate verso il basso ed alcune verso l'alto, ha leggeri segni di clorosi. Mah
Comunque vista la ripresa dell'heteranthera sono piuttosto felice.
Ora, la mia domanda è, provo a portare i PO43- a circa 2 mg/l o per evitare di fare casini aspetto che scendano dal valore attuale e poi doso un po di CIFO in più rispetto a quanto fatto l'ultima volta?
NO3- = 25 mg/l
PO43- poco più di 1 mg/l
Sono stato molto tirchio con il CIFO Fosforo ed ho alzato di circa un punto. Resto comunque inferiore i 2 mg/l.
L'heteranthera sembra aver percepito questa variazione, ha ripreso a crescere e le parti che si stavano ingiallendo stanno tornando verdi.
La conducibiltà iniziato a scendere. Da 630 circa di ieri pomeriggio stamattinai era a 600.
Le crypto mi sembra se la passino abbastanza bene, non benissimo ma si stanno riprendendo da mesi di crypto tabs.
La bacopa sinceramente non la capisco. Sembra sofferente, da quando me l'hanno data non è mai cresciuta, ha alcune foglie accartocciate verso il basso ed alcune verso l'alto, ha leggeri segni di clorosi. Mah
Comunque vista la ripresa dell'heteranthera sono piuttosto felice.
Ora, la mia domanda è, provo a portare i PO43- a circa 2 mg/l o per evitare di fare casini aspetto che scendano dal valore attuale e poi doso un po di CIFO in più rispetto a quanto fatto l'ultima volta?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], federicaing, Nathaniel e 7 ospiti