Aiuto per acquario Malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Aiuto per acquario Malawi

Messaggio di Giueli » 04/11/2017, 20:01

Denni ha scritto: haplocromis
Non ho visto il video perché sono a lavoro...se sono loro sono bellissimi...ma dimenticali... =)) =)) =)) tra l'altro non sono Malawi ma Del lago Vittoria
Denni ha scritto: Non saranno mica dei bufali
Molto peggio =)) =)) =))
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Denni
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 02/11/17, 4:33

Aiuto per acquario Malawi

Messaggio di Denni » 04/11/2017, 21:13

😂namo bene

Ma dove posso trovare una descrizione completa e veritiera sulle varie razze di ciclidi?
Che quello che vedo in giro ha molta confusione e non è per nulla completo
Ad esempio se cerco che so... Dobermann, manca solo che mi scrivano quante volte fa la cacca😂
Ma sinceramente a parte chiedere ad appassionati non trovo molto sui ciclidi che sia soddisfacente... Magari è pura questione di tempo o non trovo i siti giusti o non so... 🤔


Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto per acquario Malawi

Messaggio di cicerchia80 » 04/11/2017, 21:31

Chiedo aiuto ad una amica :D

Inoltre taggo @Nijk
@carmen ci dai una mano?
Stand by

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Aiuto per acquario Malawi

Messaggio di Joo » 05/11/2017, 0:23

Denni ha scritto: In compenso guardate che splendidi colori hanno questi ciclidi, però non li ho riconosciuti tutti e quelli maculati tipo dalmata sarei proprio curioso di sapere cosa sono e anche uno fantastico arlecchino... Wow
Scusate se mi intrometto.
Ciao Denni,
dovrebbero essere dei Nimbochromis Venustus, sono endemici del lago Malawi e in natura raggiungono 25 cm.
Ne ho allevato 3 e se non riescono a stabilire una gerarchia tra la loro specie, qualcuno ci rimette le pinne..... con gli altri convivono bene.
Sono particolarmente voraci, anzi, budegoni e sono una seria minaccia per ogni genere di avannotti. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio (totale 2):
Denni (05/11/2017, 6:58) • Nijk (06/11/2017, 15:59)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Aiuto per acquario Malawi

Messaggio di Giueli » 05/11/2017, 0:51

Denni ha scritto: Visto... Avete ovviamente ragione non c'entra molto... Ma però almeno accontentatemi starebbe bene😀

In compenso guardate che splendidi colori hanno questi ciclidi, però non li ho riconosciuti tutti e quelli maculati tipo dalmata sarei proprio curioso di sapere cosa sono e anche uno fantastico arlecchino... Wow😍


Posted with AF APP
Allora ho dato un occhiata al video...quelli maculati come ha detto Giovanni sono Nimbochromis Venustus,mentre quelli "arlecchino" sono Aulonocara Marmelade.

Gli haplocromis (il più famoso è il ch44 di cui ti allego una foto)li trovi nel lago Vittoria.

Ritornando però al tuo acquario il trio scelto è equilibrato per la tua vasca ed esperienza... lo so che i pesci che vedi online sono bellissimi, ma considera che una vasca come quella del video è molto più grande della tua con popolazione overstoccata è quasi sicuramente con doppio filtro per la gestione del carico organico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Denni (05/11/2017, 7:00)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Denni
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 02/11/17, 4:33

Aiuto per acquario Malawi

Messaggio di Denni » 05/11/2017, 7:12

Vi ringrazio nuovamente per le informazioni 😊
Si la formazione del mio acquario ho deciso già che sarà la tua proposta n3 tutto il seguito di domande è solo una mera questione di curiosità giusto per sapere qualcosa in più che mi incuriosisce... Lo avevo anticipato che sono pieno di mille domande😬🙏 oggi è un mese che mi sono avvicinato al mondo del acquariofilia e ciò da recuperà🙃🙃🙃abbiate pazienza


Posted with AF APP

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Aiuto per acquario Malawi

Messaggio di FedericoF » 05/11/2017, 9:02

Denni ha scritto: Vi ringrazio nuovamente per le informazioni 😊
Si la formazione del mio acquario ho deciso già che sarà la tua proposta n3 tutto il seguito di domande è solo una mera questione di curiosità giusto per sapere qualcosa in più che mi incuriosisce... Lo avevo anticipato che sono pieno di mille domande😬🙏 oggi è un mese che mi sono avvicinato al mondo del acquariofilia e ciò da recuperà🙃🙃🙃abbiate pazienza


Posted with AF APP
Infatti Giueli ti aveva detto subito che in quelle misure un Malawi sarebbe stato molto semplice.
I video che vedi in giro e le foto spesso son di vasche sopra il metro e mezzo. Spesso due metri.
Non si capisce sempre perché mettono pesci molto grossi.
Occhio che non son sempre così belle. Molte vasche e se osservate da vicino e non nel loro complesso, mostrano una serie di cose brutte:
Tutti i sottomessi degli overstock han pinne distrutte e colori grigi. Non si vedono nel gruppo di solito perché son nascosti.
Le femmine vengono separate, in quanto lo stress da riproduzione in overstock è molto alto. E l'unico modo per salvare avannotti è quello.

Di pro c'è che alcune specie data la loro aggressività, si riescono a tenere quasi solo così. È brutto da dire ma con alcune mi sa che un acquario sottopopolato non funziona. Bisogna avere qualche pesce che ci rimette le pinne.
Inoltre hai un acquario molto scenico, anche se in realtà sembra molto casuale e confuso. I loro comportamenti son particolari, ma spesso se sei davanti alla vasca non vedi altro che tutti i pesci ad aspettare il cibo =))

Detto questo, il mio consiglio che voglio ripeterti, è di aspettare non un mese. Forse due. Ma che crescano un po' di alghe sui sassi. Ti aiuteranno tantissimo.


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Aiuto per acquario Malawi

Messaggio di Giueli » 05/11/2017, 10:24

Denni ha scritto: abbiate pazienza
Di questa ne trovi a tonnellate qui :D ,è o comunque dovrebbe essere la prima qualità di un acquariofili ;)
Ti posso consigliare due ottimi libri:
I ciclidi del Malawi. di Paolo Salvagiani.(difficile da trovare)

Guide to Malawi Cichlids di Ad Konings.
Quest'ultimo è la Bibbia per quel che riguarda i ciclidi del lago Malawi ma lo trovi solo in inglese.

Infine per qualsiasi cosa ci siamo noi :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Denni
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 02/11/17, 4:33

Aiuto per acquario Malawi

Messaggio di Denni » 05/11/2017, 10:36

Grazie ragazzi... Ps lo sto smontando per riallestirlo come detto 😉
Ps non vi dico che dispiacere ho a buttare l'acqua ma non ho modo di metterla in tanica e riallestirlo buttando la sabbia con l'acqua a primo impatto non mi sembra una bella idea....
Consiglio?


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Aiuto per acquario Malawi

Messaggio di Giueli » 05/11/2017, 10:41

Denni ha scritto: Grazie ragazzi... Ps lo sto smontando per riallestirlo come detto
Ps non vi dico che dispiacere ho a buttare l'acqua ma non ho modo di metterla in tanica e riallestirlo buttando la sabbia con l'acqua a primo impatto non mi sembra una bella idea....
Consiglio?


Posted with AF APP
Sifona il fondo che hai ora,naturalmente perderai un po' d'acqua.
Poi lava bene la sabbia mi raccomando sotto acqua corrente,le la inserisci lentamente aiutandoti con una bottiglia tagliata a metà,ti si alzerà della polvere ma non è un problema ci penserà il filtro(hai lana di penrol dentro?)così non devi svuotare tutto.
Ma le rocce le hai trovate?perche vanno posizionate prima del fondo.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti