Planorbarius Neonate

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
BatMat
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 10/10/17, 20:48

Planorbarius Neonate

Messaggio di BatMat » 22/10/2017, 20:28

Buonasera a tutti,
Le mie Planorbarius hanno deposto le uova alcune settimane fa ed ora stanno iniziando a schiudersi. Non riesco però a tenere sott'occhio le neonate essendo troppo piccole. Volevo sapere se queste sono autosufficienti e tra alcuni giorni o settimane le ritroverò cresciute e quindi più facili da controllare oppure se devo attuare già da ora alcune strategie per far si che sopravvivano o che non si disperdano, o per non farle finire nel filtro. Non ho particolari interesse nella riproduzione e non voglio che l'acquario sia sovrappopolato da lumache, però essendo l prima volta che assisto a queste nascite mi piacerebbe che almeno qualcuna sopravviva. Vi ringrazio in anticipo, cordiali saluti.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Planorbarius Neonate

Messaggio di Luca.s » 22/10/2017, 20:34

Sono assolutamente auto sufficienti!

Goditele in vasca e non preoccuparti!


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
BatMat
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 10/10/17, 20:48

Planorbarius Neonate

Messaggio di BatMat » 22/10/2017, 22:37

Quanto impiegano per crescere fino ad essere sufficientemente grandi da vederle facilmente?


Posted with AF APP

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Planorbarius Neonate

Messaggio di Luca.s » 22/10/2017, 22:38

BatMat ha scritto: Quanto impiegano per crescere fino ad essere sufficientemente grandi da vederle facilmente?


Posted with AF APP
Un mesetto circa. Giorno più giorno meno in base alla temperatura
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
BatMat
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 10/10/17, 20:48

Planorbarius Neonate

Messaggio di BatMat » 22/10/2017, 23:24

Grazie mille Luca! Gentilissimo! Buona serata


Posted with AF APP

Avatar utente
BatMat
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 10/10/17, 20:48

Planorbarius Neonate

Messaggio di BatMat » 09/11/2017, 10:02

Ciao a tutti, scrivo in merito alle piccole planorbarius neonate ma anche per quelle grandi. Partendo dalle prime, è successo un fatto un po' strano (per me almeno). Ad una quindicina di giorni dalla loro noscita le ho viste chiaramente perché hanno raggiunto Delle dimensioni adeguate e soprattutto perché tante di loro sono salite in superficie, ne ho potute contare 26! È stato così per un paio di giorni, se mi concentrarvi bene sull'acquario, tra piante, vetri, superficie e fondo ne riuscivo a contare parecchie. Nei giorni successivi però, ed anche ora, sono praticamente sparite. Ne riesco a vedere al massimo 3/4 al giorno. Quale potrebbe essere il motivo?

Una domanda generale. Io nell'acquario ho solo le planorbarius e qualche pianta ma da quando le ho prese non ho mai somministrato cibo. Devo dargli qualcosa o si adattano? Ho 8 planorbarius adulte e non so quante piccole (spero non siano morte)


Posted with AF APP

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Planorbarius Neonate

Messaggio di Luca.s » 09/11/2017, 10:33

BatMat ha scritto: Devo dargli qualcosa o si adattano?
Te mangi o ti "adatti"?!

Vanno alimentate! Di base, in un acquario con pesci e piante, trovano sempre del cibo in più che i pesci non mangiano e quindi si alimentano con quello, regolando il loro numero di conseguenza. Ma se la vasca è mezza spoglia, non hanno niente da mangiare e muoiono
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
BatMat
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 10/10/17, 20:48

Planorbarius Neonate

Messaggio di BatMat » 09/11/2017, 10:44

Luca.s ha scritto: Vanno alimentate! Di base, in un acquario con pesci e piante, trovano sempre del cibo in più che i pesci non mangiano e quindi si alimentano con quello, regolando il loro numero di conseguenza. Ma se la vasca è mezza spoglia, non hanno niente da mangiare e muoiono
Però in queste settimane ho avuto qualche marcescenza di foglie di piante ed ho pensato che quelle potessero bastare. Scusami per l'errore :/
Come le alimento ed ogni quanto?


Posted with AF APP

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Planorbarius Neonate

Messaggio di Luca.s » 09/11/2017, 10:45

BatMat ha scritto: Come le alimento ed ogni quanto?
Il loro numero è molto cibo-dipendente.

Più cibo hai, più si riproducono e più sono numerose ( le famigerate "invasioni" delle lumache)

Trova te un equilibrio che ti piace. Io darei un pizzichissimo di cibo al giorno
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
BatMat
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 10/10/17, 20:48

Planorbarius Neonate

Messaggio di BatMat » 09/11/2017, 10:50

Luca.s ha scritto: Trova te un equilibrio che ti piace. Io darei un pizzichissimo di cibo al giorno
Meglio quello delle verdure sbollentate?


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti