cicerchia80 ha scritto: ↑Sembra quasi che ti stiamo imponendo a fare un senza filtro

Non sembra... è così!
A parte gli scherzi, il piano dei cambi d'acqua quale sarà? 20% ogni due settimane? Oppure 10% ogni settimana? Quante sono le settimane di maturazione? (Per un senza filtro...) Io ragazzi mi fido di voi, basta che mi seguite

Anzi, fin da ora vi ringrazio per la pazienza di sopportarmi! ^:)^
Continuo con l'aggiornamento, ieri, visto che ho trovato una luce della sylvania a due euro da Bricoman, me la sono comprata e ho sostituito quella dell'acquario usato, sembra che tutta quella polvere sulle foglie che c'era gli altri giorni stia svanendo, forse sono le lumache, forse è la luce? Boh! Sono a 4 ore e mezzo di illuminazione per il momento.
Devo comprare le striscette a reagenti per i test, Sabato farò il primo test penso.
Le lumache penso siano delle planorbis, ancora sono grandi sui due/tre millimetri e quindi non le distinguo, ho visto che hanno il guscio rotondo (sull'arancio) e non a punta come le melanoides.
Ci sono anche dei piccoli vermicelli che sguazzano, temo che siano o larve di zanzara oppure dei nematodi. Che posso fare se fossero larve di zanzara?
A presto