Convivenza fra pesci tropicali: Quali si e quali no?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Convivenza fra pesci tropicali: Quali si e quali no?

Messaggio di AleDisola » 10/11/2017, 19:22

Ciao a tutti.
Da qualche mese ho "sostituito" il mio acquario da 30 litri con uno da 100 litri.
In quello da cento litri ho messo:
Guppy;
Cardinali;
Prionobrama Filigera.
Nel mio vecchio acquario da 30 litri è rimasto il mio, sempre vecchio, Barbus di Shubert (Puntius semifasciolatus), che è cresciuto (5 cm o più)
La domanda è: Può convivere con Guppy, Cardinali e Prionobrama?
Con che specie di pesci può convivere?
MI dispiace vederlo solo nel 30 litri... anche perchè sarebbe un pesce da gruppo....

P.S. (Devo vendere il 30 litri. Newa Mirabello)

Grazie in anticipo.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Convivenza fra pesci tropicali: Quali si e quali no?

Messaggio di fernando89 » 10/11/2017, 21:42

Sposto in allestimento :D


Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Messaggio di Steinoff » 12/11/2017, 22:07

AleDisola ha scritto: Può convivere con Guppy, Cardinali e Prionobrama?
Ciao Ale, piu' che altro i Cardinali vogliono un'acqua acida e tenera, i Guppy la vogliono un po' basica e dura mentre i Prionobrama non li conosco... Ma gia' la convivenza dei primi due e' alquanto forzata e potrebbe creare dei problemi di salute ai pesci.
AleDisola ha scritto: Con che specie di pesci può convivere?
Il Puntius semifasciolatus dovrebbe stare in acqua leggermente acida e tenera, come dicevi anche te in un bel gruppo di una decina di esemplari.
Il Puntius e' asiatico, tutti gli altri sono sudamericani. Sinceramente non so proprio se possano convivere insieme, sicuramente non coi Guppy per il discorso dei valori dell'acqua.
Piuttosto, te che valori hai in acquario?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Convivenza fra pesci tropicali: Quali si e quali no?

Messaggio di AleDisola » 13/11/2017, 10:37

Il pH è relativo all'acqua di Milano del rubinetto, a cui è stato aggiunto il biocondizionatore
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Convivenza fra pesci tropicali: Quali si e quali no?

Messaggio di Steinoff » 13/11/2017, 12:26

AleDisola ha scritto: Il pH è relativo all'acqua di Milano del rubinetto,
Ok, allora posta i valori dell'acqua del sindaco :-bd
AleDisola ha scritto: a cui è stato aggiunto il biocondizionatore
Se lasci decantare l'acqua per almeno 24 ore, il biocondizionatore non ti serve. In realta' e' davvero utile solo in casi ben particolari e in genere abbastanza rari ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Convivenza fra pesci tropicali: Quali si e quali no?

Messaggio di AleDisola » 13/11/2017, 12:48

Valori acqua Milano

7,7 pH
durezza 25
calcio non previsto 82 mg/L
magnesio non previsto 18 mg/L
ammonio 0,5 <0,10 mg/L
cloruri 31 mg/L
solfati 47 mg/L
potassio 2 mg/L
sodio 17 mg/L
arsenico <2 μg/L
bicarbonato non previsto 168 mg/L
cloro residuo valore consigliato 0,2 0,01 mg/L
fluoruri <0,5 mg/L
nitrati 29 mg/L
nitriti <0,20 mg/L
manganese 1,5 μg/L


Il biocondizionatore lo metto sempre per sicurezza, anche se può non servire. In più contiene aloe vera, quindi lo metto.
Quando devo fare cambi d'acqua lo metto sempre, sia che la utilizzo subito sia che la lascio decantare.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Convivenza fra pesci tropicali: Quali si e quali no?

Messaggio di Shadow » 13/11/2017, 16:21

Purtroppo l'acqua non va molto bene per i pesci che allevi.
Guppy: 20/24 gradi, pH neutro basico durezze medie

Cardinali: 26/29 gradi, pH 6, acqua molto morbida

Prinobrama: 22/24 gradi pH neutro, acqua medio/morbida

Puntius: 24/26 gradi, pH leggermente acido, acqua morbida.


Il al tuo posto metterei i guppy nel 30l e il resto dei pesci nel 100l e userei dell'osmosi per abbassare i valori. Mi sembra il miglior modo per limitare le incompatibilità
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Convivenza fra pesci tropicali: Quali si e quali no?

Messaggio di Steinoff » 13/11/2017, 16:22

AleDisola ha scritto: Valori acqua Milano
Ok, grazie :)
L'hai tagliata con osmosi o demineralizzata? Se si, in che percentuale?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Convivenza fra pesci tropicali: Quali si e quali no?

Messaggio di Steinoff » 13/11/2017, 16:22

@Shadow ci siamo sovrapposti :))
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Convivenza fra pesci tropicali: Quali si e quali no?

Messaggio di AleDisola » 13/11/2017, 16:56

acqua di rubinetto, niente miscele.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti