Echinodorus Quadricostatus
- Denethor
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Echinodorus Quadricostatus
Buongiorno ragazzi,
Circa 3 o 4 giorni fa ho messo a dimora nel mio acquisto una Echinodorus Quadricostatus ...
Devi dire che prima di metterla l'ho purtroppo tenuta 3 o 4 ore nel sacchetto di acquisto poi l'ho messa per una notte in una bacinella di acqua... Infine la mattina l'ho messa in acquario ma la pianta stava abbastanza bene e aveva le foglie verdi...
Sta mattina a distanza di 3 o 4 giorni ho notato foglie alcune foglie ingiallite.
Fertilizzo con pmdd e le altre piante stanno tutte bene...
Potrebbe essere solo il processo di adattamento? La Echinodorus ha questo comportamento?
Grazie
Posted with AF APP
Circa 3 o 4 giorni fa ho messo a dimora nel mio acquisto una Echinodorus Quadricostatus ...
Devi dire che prima di metterla l'ho purtroppo tenuta 3 o 4 ore nel sacchetto di acquisto poi l'ho messa per una notte in una bacinella di acqua... Infine la mattina l'ho messa in acquario ma la pianta stava abbastanza bene e aveva le foglie verdi...
Sta mattina a distanza di 3 o 4 giorni ho notato foglie alcune foglie ingiallite.
Fertilizzo con pmdd e le altre piante stanno tutte bene...
Potrebbe essere solo il processo di adattamento? La Echinodorus ha questo comportamento?
Grazie
Posted with AF APP
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Echinodorus Quadricostatus
Prova a mettere una foto di questo Echinodorus
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Denethor
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Echinodorus Quadricostatus
Le ho fatte col flash proprio per cercare di riprodurre il giallo delle foglie rovinate
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Echinodorus Quadricostatus
Sembra coltivata emersa.
Ha foglie troppo corte e larghe per essere una Quadricostatus mi pare. Se così fosse quelle foglie moriranno tutte e la pianta “rinascerà” dalle sue ceneri con un aspetto diverso!
Ha foglie troppo corte e larghe per essere una Quadricostatus mi pare. Se così fosse quelle foglie moriranno tutte e la pianta “rinascerà” dalle sue ceneri con un aspetto diverso!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Echinodorus Quadricostatus
Questo è il mio quadricostatum, cosi ti fai un idea, che tra l'altro se non erro nin è un echinodorus mq un helanthium
Posted with AF APP
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Echinodorus Quadricostatus
Quoto tutto. Dall’aspetto della pianta alla precisazione che sia stata inserita nella famiglia Helanthium. Infatti come il Tenellum, di cui è vicina parente in versione mega, rischia di diventare invasiva se trova le giuste condizioni. Io l’ho relegata in un angolo perché messa centrale invadeva la vasca ramificandosi a vista d’occhio!!
Vedrai che quelle foglie marciranno e ne nasceranno delle nuove, pazienta!
- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
- Denethor (16/11/2017, 11:11)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Echinodorus Quadricostatus
Che tra l'altro cresce a vista d'occhio, taglio gli stoloni per delimitarlo e dopo 2 giorni ne sbucano altri da non so dove XD
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- Denethor
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Echinodorus Quadricostatus
Ok perfetta grazie ragazzi... Infatti avevo pensato anche io a questa cosa che era stata controbatte emersa perché le foto in internet erano diverse ...
Peccato mi piaceva con quella forma delle foglie ma mi basta che faccia dei bei cespuglioni
Posted with AF APP
Peccato mi piaceva con quella forma delle foglie ma mi basta che faccia dei bei cespuglioni
Posted with AF APP
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Echinodorus Quadricostatus
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- lucazio00
- Messaggi: 14563
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Echinodorus Quadricostatus
Vengono coltivate in emersione con umidità satura o quasi...perchè?alessio0504 ha scritto: ↑Sembra coltivata emersa.
Ha foglie troppo corte e larghe per essere una Quadricostatus mi pare. Se così fosse quelle foglie moriranno tutte e la pianta “rinascerà” dalle sue ceneri con un aspetto diverso!
Illuminazione più efficiente, nessun problema di alghe e non serve diffondere la CO2...
Comunque è tutto nella norma!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti