molly che nuotano in superficie ed aereatore

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

molly che nuotano in superficie ed aereatore

Messaggio di Joo » 16/11/2017, 15:26

jusy ha scritto: si formano sui vetri nonostante le lumache, quelle parecchie (marroncino verdastre), altri tipi di alghe no
Concordo con Pizza..... è meglio risolvere il problema alla radice.
Visto che non hai piante potresti abbassare sia il fotoperiodo, sia l'intensità luminosa, rimediando in parte anche al problema alghe.

Poi, con una piccola modifica porterei il getto d'acqua in superficie ed escluderei l'aeratore, che diversamente sarebbe indispensabile h24.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
jusy (16/11/2017, 16:22)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

molly che nuotano in superficie ed aereatore

Messaggio di jusy » 16/11/2017, 16:23

NO3- sono a 50 ...
i fosfati non so, sto cercando il cucchiaino bianco che serve per misurarli, se lo trovo...

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

molly che nuotano in superficie ed aereatore

Messaggio di jusy » 16/11/2017, 16:27

trovato, li misuro e ve li scrivo

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

molly che nuotano in superficie ed aereatore

Messaggio di jusy » 16/11/2017, 16:39

fosfati 10 mg/l :(
Ogni quanto è meglio misurare gli NO3-?

Forse a questo punto do troppo cibo :(

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

molly che nuotano in superficie ed aereatore

Messaggio di Pizza » 16/11/2017, 16:42

jusy ha scritto: NO3- sono a 50 ...
jusy ha scritto: PO43- è a 10 mg/l
Visto che senza piante presumo che tu non dia concime, i valori direi che sono la riprova che stai dando troppo cibo. Probabilmente è un mangime ad alto tasso di cereali che poi si trasformano in fosfati.

Senza piante, per i cambi come ti regoli?
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
jusy (16/11/2017, 16:45)

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

molly che nuotano in superficie ed aereatore

Messaggio di jusy » 16/11/2017, 16:45

Cerco di fare ad occhio quando vedo il fondo molto sporco, ma credo che dovrò misurare sempre gli NO3- considerando i valori che ho trovato... Massimo una volta ogni 2 settimane, ma in genere una volta a settimana.

No, non metto concime

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

molly che nuotano in superficie ed aereatore

Messaggio di jusy » 16/11/2017, 16:53

Pensavo che in alternativa riuscendo a fare un cambio a settimana stavo tranquilla senza bisogno di misurare gli NO3-, ma ora mi rendo conto che non è così semplice

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

molly che nuotano in superficie ed aereatore

Messaggio di Pizza » 16/11/2017, 16:55

I nitrati non sono altissimi.
I fosfati sono alti, anche se ben tollerati dai pesci.
Il fatto è che, non avendo piante a rimuoverli, continuano a salire. Il valore così alto di fosfati, infine, ci dice che stai dando troppo cibo e soprattutto un cibo con molti cereali.
Cosa usi?
Per le lumache usi anche verdure sbollentate tipo zucchine?

L'eccesso di cibo viene "lavorato" dai batteri e degradato in sostanze più semplici, tra cui CO2.

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

molly che nuotano in superficie ed aereatore

Messaggio di jusy » 16/11/2017, 17:00

tropi gran mix della dajana, alternato a doupla rin e molto wafer mix della tetra per le lumache. Si in effetti temo sempre che le lumache non mangino a sufficienza e magari ho esagerato troppo... E' un mesetto che non do verdure in realtà...

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

molly che nuotano in superficie ed aereatore

Messaggio di jusy » 16/11/2017, 21:11

posso ridurre il fotoperiodo anche nell'acquario in cui ci sono solo anubias come piante? E' uguale se uso l'aereatore o l'uscita del filtro a getto d'acqua in superficie? Sono indecisa, farò un pò di prove, giusto per via del rumore devo provare :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti